Contenuti del Corso
Analisi dei Dati con Excel
Analisi dei Dati con Excel
Importazione Dati Excel
Benvenuti al nostro corso video di Excel per l'analisi dei dati!
Come forse già sapete, Excel è frequentemente utilizzato nell'analisi dei dati per semplificare i processi senza la necessità di linguaggi di programmazione come Python o R, permettendovi di eseguire compiti complessi con pochi clic.
Se siete già familiari con l'analisi dei dati e desiderate aggiungere Excel al vostro toolkit, questo corso è fatto su misura per voi.
Iniziamo!
Importare dati è una competenza fondamentale per chiunque utilizzi Excel, specialmente in campi come analisi dei dati, finanza o ingegneria.
Essere in grado di importare dati da fonti come file CSV, database e altri formati è essenziale perché:
L'automazione dell'importazione dei dati velocizza l'analisi eliminando la necessità di inserimento manuale;
Le importazioni dirette riducano gli errori comuni con l'inserimento manuale dei dati;
Excel può gestire grandi set di dati, rendendolo perfetto per analisi complesse;
Molti flussi di lavoro richiedono dati da varie fonti.
Compito
Ora, prova tu stesso. Di seguito sono riportati i file che utilizzeremo in tutta questa sezione.
Ogni file corrisponde a una tabella specifica:
Sales: questo file fornisce dettagli su ogni singola vendita.
Prodotti: questo file contiene un elenco di tutti i prodotti attualmente venduti dal negozio che stiamo analizzando.
Filiali: questo file include informazioni su tutte le filiali del negozio in varie città.
Per favore scarica ogni file, apri il tuo Excel e prova a importarli in Excel come dimostrato nel video.
Questi file sono tutti in formato CSV, che è comunemente usato nell'analisi dei dati per trasferire dati tabulari tra diversi software.
Grazie per i tuoi commenti!