Gestione delle Crisi e Gestione dei Clienti Difficili
Ogni agenzia affronta delle sfide—clienti difficili, ampliamento non autorizzato del progetto, feedback negativi e persino crisi sui social media. Sapere come gestire queste situazioni in modo professionale ti distinguerà dalla concorrenza e proteggerà la reputazione della tua agenzia.
Punti chiave:
- I clienti difficili spesso derivano da aspettative non allineate — stabilire confini chiari fin dall'inizio previene problemi;
- Il feedback negativo deve essere gestito con calma, offrendo soluzioni proattive invece di reazioni difensive;
- Il crescere del perimetro del progetto si verifica quando i clienti si aspettano più di quanto concordato—imparare a dire no o a richiedere un compenso aggiuntivo per il lavoro extra;
- Le situazioni di crisi (reazioni negative, account compromessi, problemi di PR) richiedono risposte rapide e strategiche per ridurre al minimo i danni;
- Sapere quando interrompere la collaborazione con un cliente è fondamentale—alcuni clienti costano più in termini di stress che di ricavi.
Grazie per i tuoi commenti!
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
Mi faccia domande su questo argomento
Riassuma questo capitolo
Mostri esempi dal mondo reale
Awesome!
Completion rate improved to 2.56
Gestione delle Crisi e Gestione dei Clienti Difficili
Scorri per mostrare il menu
Ogni agenzia affronta delle sfide—clienti difficili, ampliamento non autorizzato del progetto, feedback negativi e persino crisi sui social media. Sapere come gestire queste situazioni in modo professionale ti distinguerà dalla concorrenza e proteggerà la reputazione della tua agenzia.
Punti chiave:
- I clienti difficili spesso derivano da aspettative non allineate — stabilire confini chiari fin dall'inizio previene problemi;
- Il feedback negativo deve essere gestito con calma, offrendo soluzioni proattive invece di reazioni difensive;
- Il crescere del perimetro del progetto si verifica quando i clienti si aspettano più di quanto concordato—imparare a dire no o a richiedere un compenso aggiuntivo per il lavoro extra;
- Le situazioni di crisi (reazioni negative, account compromessi, problemi di PR) richiedono risposte rapide e strategiche per ridurre al minimo i danni;
- Sapere quando interrompere la collaborazione con un cliente è fondamentale—alcuni clienti costano più in termini di stress che di ricavi.
Grazie per i tuoi commenti!