Notice: This page requires JavaScript to function properly.
Please enable JavaScript in your browser settings or update your browser.
Impara Evoluzione del Web | Iniziare
Quizzes & Challenges
Quizzes
Challenges
/
Introduzione alla Blockchain

bookEvoluzione del Web

La blockchain è una delle tecnologie più trasformative del XXI secolo. Prima di esplorare il suo funzionamento, è utile ripercorrere le sue origini, risalendo all'evoluzione di Internet e del World Wide Web.

Note
Definizione

Il World Wide Web (WWW) è un sistema di documenti e risorse interconnessi tramite hyperlink e URL. Creato da Sir Tim Berners-Lee nel 1989, il web si è evoluto da pagine statiche a un ecosistema dinamico, intelligente e decentralizzato.

Tre fasi del Web

  1. Web 1.0 - Il Web Statico:
  • Orientato alla lettura, non all'interazione;
  • I siti erano semplici pagine HTML senza input o collaborazione da parte degli utenti;
  • Gli utenti consultavano le informazioni senza poterle modificare o contribuire;
  • Browser come Netscape Navigator e Internet Explorer hanno reso Internet accessibile al pubblico.
  1. Web 2.0 - Il Web Sociale e Interattivo:
  • Gli utenti hanno iniziato a creare e condividere contenuti, non solo a consumarli;
  • Ascesa dei social media (Facebook, YouTube), dei blog e delle piattaforme collaborative come Wikipedia;
  • Introdotto il cloud computing, che ha permesso la collaborazione in tempo reale e la connettività globale;
  • Tuttavia, questa era ha portato alla centralizzazione: grandi aziende hanno acquisito il controllo dei dati degli utenti.
  1. Web 3.0 - Il Web Decentralizzato:
  • Rappresenta un ritorno alla proprietà degli utenti e alla sovranità dei dati;
  • Mira a sistemi trustless con la blockchain al centro;
  • Integra IA e comprensione semantica per offrire esperienze più personalizzate;
  • Esempi: Bitcoin, Ethereum, Ripple e Litecoin sfidano la finanza tradizionale e danno potere diretto agli utenti.

L'evoluzione del web si è spostata dalla semplice consegna di informazioni statiche all'interazione sociale, fino ad arrivare oggi alla decentralizzazione e alla collaborazione senza fiducia. La blockchain rappresenta un pilastro fondamentale di questa nuova era Web 3.0, abilitando sistemi sicuri, trasparenti e guidati dagli utenti.

question-icon

Abbina le caratteristiche alla fase corretta dell'evoluzione del web.

Static web
Interactive web

Executable web

Click or drag`n`drop items and fill in the blanks

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 1. Capitolo 1

Chieda ad AI

expand

Chieda ad AI

ChatGPT

Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione

Awesome!

Completion rate improved to 6.25

bookEvoluzione del Web

Scorri per mostrare il menu

La blockchain è una delle tecnologie più trasformative del XXI secolo. Prima di esplorare il suo funzionamento, è utile ripercorrere le sue origini, risalendo all'evoluzione di Internet e del World Wide Web.

Note
Definizione

Il World Wide Web (WWW) è un sistema di documenti e risorse interconnessi tramite hyperlink e URL. Creato da Sir Tim Berners-Lee nel 1989, il web si è evoluto da pagine statiche a un ecosistema dinamico, intelligente e decentralizzato.

Tre fasi del Web

  1. Web 1.0 - Il Web Statico:
  • Orientato alla lettura, non all'interazione;
  • I siti erano semplici pagine HTML senza input o collaborazione da parte degli utenti;
  • Gli utenti consultavano le informazioni senza poterle modificare o contribuire;
  • Browser come Netscape Navigator e Internet Explorer hanno reso Internet accessibile al pubblico.
  1. Web 2.0 - Il Web Sociale e Interattivo:
  • Gli utenti hanno iniziato a creare e condividere contenuti, non solo a consumarli;
  • Ascesa dei social media (Facebook, YouTube), dei blog e delle piattaforme collaborative come Wikipedia;
  • Introdotto il cloud computing, che ha permesso la collaborazione in tempo reale e la connettività globale;
  • Tuttavia, questa era ha portato alla centralizzazione: grandi aziende hanno acquisito il controllo dei dati degli utenti.
  1. Web 3.0 - Il Web Decentralizzato:
  • Rappresenta un ritorno alla proprietà degli utenti e alla sovranità dei dati;
  • Mira a sistemi trustless con la blockchain al centro;
  • Integra IA e comprensione semantica per offrire esperienze più personalizzate;
  • Esempi: Bitcoin, Ethereum, Ripple e Litecoin sfidano la finanza tradizionale e danno potere diretto agli utenti.

L'evoluzione del web si è spostata dalla semplice consegna di informazioni statiche all'interazione sociale, fino ad arrivare oggi alla decentralizzazione e alla collaborazione senza fiducia. La blockchain rappresenta un pilastro fondamentale di questa nuova era Web 3.0, abilitando sistemi sicuri, trasparenti e guidati dagli utenti.

question-icon

Abbina le caratteristiche alla fase corretta dell'evoluzione del web.

Static web
Interactive web

Executable web

Click or drag`n`drop items and fill in the blanks

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 1. Capitolo 1
some-alt