Notice: This page requires JavaScript to function properly.
Please enable JavaScript in your browser settings or update your browser.
Impara Etichettatura degli elementi del vettore | Tipi di Dati e Vettori
Introduzione a R

bookEtichettatura degli elementi del vettore

I vettori in R possono essere etichettati in modo che ogni valore abbia un nome associato. Questo rende i dati più facili da interpretare, soprattutto quando i valori rappresentano categorie come soggetti, prodotti o mesi.

Assegnazione delle etichette

Per etichettare un vettore, crea un vettore separato di nomi e assegnalo al vettore originale utilizzando la funzione names(). Ogni etichetta corrisponderà quindi all'elemento corrispondente per posizione.

Esempio

Supponiamo di avere voti in diverse materie:

Ecco come rappresentare questa tabella in R:

123456
# Create a vector of grades grades <- c(80, 75, 95, 100) # Assign names to the grades names(grades) <- c('Math', 'Physics', 'English', 'Literature') # Display the labeled vector grades
copy

L'output mostra ogni voto insieme alla materia corrispondente, rendendo i risultati più comprensibili.

Compito

Swipe to start coding

Gestisci un negozio di mobili locale. Hai un elenco di articoli e i rispettivi prezzi, come mostrato di seguito:

ItemPrice
Sofa$340
Armchair$150
Dining table$115
Dining chair$45
Bookshelf$160

Il tuo compito è memorizzare i prezzi in un vettore chiamato prices ed etichettare ciascun prezzo con l'articolo corrispondente:

  1. Costruire un vettore di prezzi e salvarlo nella variabile prices.
  2. Utilizzare la variabile items per assegnare i nomi agli elementi del vettore prices.
  3. Visualizzare il vettore prices.

Soluzione

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 2. Capitolo 6
single

single

Chieda ad AI

expand

Chieda ad AI

ChatGPT

Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione

close

Awesome!

Completion rate improved to 2.27

bookEtichettatura degli elementi del vettore

Scorri per mostrare il menu

I vettori in R possono essere etichettati in modo che ogni valore abbia un nome associato. Questo rende i dati più facili da interpretare, soprattutto quando i valori rappresentano categorie come soggetti, prodotti o mesi.

Assegnazione delle etichette

Per etichettare un vettore, crea un vettore separato di nomi e assegnalo al vettore originale utilizzando la funzione names(). Ogni etichetta corrisponderà quindi all'elemento corrispondente per posizione.

Esempio

Supponiamo di avere voti in diverse materie:

Ecco come rappresentare questa tabella in R:

123456
# Create a vector of grades grades <- c(80, 75, 95, 100) # Assign names to the grades names(grades) <- c('Math', 'Physics', 'English', 'Literature') # Display the labeled vector grades
copy

L'output mostra ogni voto insieme alla materia corrispondente, rendendo i risultati più comprensibili.

Compito

Swipe to start coding

Gestisci un negozio di mobili locale. Hai un elenco di articoli e i rispettivi prezzi, come mostrato di seguito:

ItemPrice
Sofa$340
Armchair$150
Dining table$115
Dining chair$45
Bookshelf$160

Il tuo compito è memorizzare i prezzi in un vettore chiamato prices ed etichettare ciascun prezzo con l'articolo corrispondente:

  1. Costruire un vettore di prezzi e salvarlo nella variabile prices.
  2. Utilizzare la variabile items per assegnare i nomi agli elementi del vettore prices.
  3. Visualizzare il vettore prices.

Soluzione

Switch to desktopCambia al desktop per esercitarti nel mondo realeContinua da dove ti trovi utilizzando una delle opzioni seguenti
Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 2. Capitolo 6
single

single

some-alt