Modifica degli Elementi del Vettore
I vettori possono essere modificati aggiungendo nuovi elementi o aggiornando quelli esistenti. Questo è utile quando la struttura dei dati deve essere ampliata o quando è necessario correggere dei valori.
Aggiunta di elementi con le funzioni
Utilizzare la funzione c()
o la funzione append()
per aggiungere un nuovo valore a un vettore. Se il vettore è nominato, è possibile assegnare un'etichetta al nuovo elemento.
Esempio
12345678grades <- c(80, 75, 95, 100) names(grades) <- c('Math', 'Physics', 'English', 'Literature') # Add new grade grades <- c(grades, 60) names(grades)[length(grades)] <- 'Philosophy' grades
Aggiunta di elementi con nomi
Se il vettore ha già dei nomi, è possibile aggiungere un nuovo elemento assegnando direttamente un valore a un nuovo nome.
Esempio
1234567grades <- c(80, 75, 95, 100) names(grades) <- c('Math', 'Physics', 'English', 'Literature') # Add new grade grades['Philosophy'] <- 60 grades
Aggiornamento degli elementi
È possibile modificare i valori esistenti sia per nome che per indice.
Esempio
1234567grades <- c(80, 75, 95, 100) names(grades) <- c('Math', 'Physics', 'English', 'Literature') # Update second grade grades[2] <- 60 # Update Math grade by name grades["Math"] <- 100
Swipe to start coding
- Aggiungere un nuovo elemento chiamato
'Desk'
con un prezzo di135
alla fine del vettoreprices
utilizzando il secondo metodo (assegnando il nome durante l'aggiunta del valore). - Aggiornare il prezzo di
'Bookshelf'
a180
. È possibile utilizzare sia l'indice che il nome per questa operazione. - Visualizzare il vettore modificato
prices
.
Soluzione
Grazie per i tuoi commenti!
single
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
Can you explain the difference between using `c()` and direct assignment for adding elements?
How do I remove an element from a named vector?
Can you show how to update multiple elements at once?
Awesome!
Completion rate improved to 2.27
Modifica degli Elementi del Vettore
Scorri per mostrare il menu
I vettori possono essere modificati aggiungendo nuovi elementi o aggiornando quelli esistenti. Questo è utile quando la struttura dei dati deve essere ampliata o quando è necessario correggere dei valori.
Aggiunta di elementi con le funzioni
Utilizzare la funzione c()
o la funzione append()
per aggiungere un nuovo valore a un vettore. Se il vettore è nominato, è possibile assegnare un'etichetta al nuovo elemento.
Esempio
12345678grades <- c(80, 75, 95, 100) names(grades) <- c('Math', 'Physics', 'English', 'Literature') # Add new grade grades <- c(grades, 60) names(grades)[length(grades)] <- 'Philosophy' grades
Aggiunta di elementi con nomi
Se il vettore ha già dei nomi, è possibile aggiungere un nuovo elemento assegnando direttamente un valore a un nuovo nome.
Esempio
1234567grades <- c(80, 75, 95, 100) names(grades) <- c('Math', 'Physics', 'English', 'Literature') # Add new grade grades['Philosophy'] <- 60 grades
Aggiornamento degli elementi
È possibile modificare i valori esistenti sia per nome che per indice.
Esempio
1234567grades <- c(80, 75, 95, 100) names(grades) <- c('Math', 'Physics', 'English', 'Literature') # Update second grade grades[2] <- 60 # Update Math grade by name grades["Math"] <- 100
Swipe to start coding
- Aggiungere un nuovo elemento chiamato
'Desk'
con un prezzo di135
alla fine del vettoreprices
utilizzando il secondo metodo (assegnando il nome durante l'aggiunta del valore). - Aggiornare il prezzo di
'Bookshelf'
a180
. È possibile utilizzare sia l'indice che il nome per questa operazione. - Visualizzare il vettore modificato
prices
.
Soluzione
Grazie per i tuoi commenti!
single