Notice: This page requires JavaScript to function properly.
Please enable JavaScript in your browser settings or update your browser.
Impara Comprensione dei Fattori | Fattori
Introduzione a R

bookComprensione dei Fattori

Note
Definizione

Un fattore è una struttura dati utilizzata per rappresentare variabili categoriche.

Queste variabili assumono valori da un insieme limitato e fisso, come gruppo sanguigno, valuta o nazionalità. A differenza delle variabili numeriche, come altezza, reddito o prezzo, i fattori sono progettati per categorie discrete.

Creazione di un Fattore

I fattori sono costruiti a partire da vettori. Per crearne uno, definire un vettore e poi applicare la funzione factor(), che associa l'insieme delle categorie uniche come livelli.

Esempio

1234567
# Create a vector of currency codes curr <- c('USD', 'EUR', 'AUD', 'NOK', 'CHF', 'EUR', 'AUD', 'EUR') # Convert the vector into a factor curr_f <- factor(curr) curr_f
copy

Il risultato appare come un normale vettore ma include anche una riga chiamata Levels, che elenca tutte le categorie uniche. Questi livelli definiscono l'insieme dei valori possibili che il fattore può assumere, rendendolo particolarmente utile nell'analisi dei dati dove è necessario tracciare le categorie in modo coerente.

Compito

Swipe to start coding

Hai condotto un sondaggio sui gruppi sanguigni e hai ricevuto 26 risposte, ora memorizzate nel vettore blood. Il tuo compito è:

  1. Visualizzare i valori del vettore originale blood.
  2. Convertire blood in un fattore e assegnarlo alla variabile blood_gr.
  3. Visualizzare i valori di blood_gr.

Soluzione

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 3. Capitolo 1
single

single

Chieda ad AI

expand

Chieda ad AI

ChatGPT

Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione

Suggested prompts:

What are the benefits of using factors instead of regular vectors in R?

How can I see or change the levels of a factor?

Can you explain how factors are used in data analysis?

close

Awesome!

Completion rate improved to 2.27

bookComprensione dei Fattori

Scorri per mostrare il menu

Note
Definizione

Un fattore è una struttura dati utilizzata per rappresentare variabili categoriche.

Queste variabili assumono valori da un insieme limitato e fisso, come gruppo sanguigno, valuta o nazionalità. A differenza delle variabili numeriche, come altezza, reddito o prezzo, i fattori sono progettati per categorie discrete.

Creazione di un Fattore

I fattori sono costruiti a partire da vettori. Per crearne uno, definire un vettore e poi applicare la funzione factor(), che associa l'insieme delle categorie uniche come livelli.

Esempio

1234567
# Create a vector of currency codes curr <- c('USD', 'EUR', 'AUD', 'NOK', 'CHF', 'EUR', 'AUD', 'EUR') # Convert the vector into a factor curr_f <- factor(curr) curr_f
copy

Il risultato appare come un normale vettore ma include anche una riga chiamata Levels, che elenca tutte le categorie uniche. Questi livelli definiscono l'insieme dei valori possibili che il fattore può assumere, rendendolo particolarmente utile nell'analisi dei dati dove è necessario tracciare le categorie in modo coerente.

Compito

Swipe to start coding

Hai condotto un sondaggio sui gruppi sanguigni e hai ricevuto 26 risposte, ora memorizzate nel vettore blood. Il tuo compito è:

  1. Visualizzare i valori del vettore originale blood.
  2. Convertire blood in un fattore e assegnarlo alla variabile blood_gr.
  3. Visualizzare i valori di blood_gr.

Soluzione

Switch to desktopCambia al desktop per esercitarti nel mondo realeContinua da dove ti trovi utilizzando una delle opzioni seguenti
Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 3. Capitolo 1
single

single

some-alt