Come Funziona DBSCAN?
DBSCAN si basa sul concetto di raggiungibilità per densità. Definisce i cluster come regioni dense di punti dati separate da aree a densità inferiore. Due parametri principali ne regolano il comportamento:
-
Epsilon (ε): il raggio entro il quale si cercano i punti vicini;
-
Numero minimo di punti (MinPts): il numero minimo di punti richiesto all'interno del raggio ε per formare una regione densa (incluso il punto stesso).
DBSCAN classifica i punti in tre categorie:
-
Punti core: un punto è un punto core se ha almeno MinPts all'interno del suo raggio ε;
-
Punti di bordo: un punto è un punto di bordo se ha meno di MinPts all'interno del suo raggio ε ma è raggiungibile da un punto core (cioè si trova nel raggio ε di un punto core);
-
Punti rumore: un punto che non è né un punto core né un punto di bordo è considerato un punto rumore.
Algoritmo
-
Iniziare con un punto arbitrario non ancora visitato;
-
Trovare tutti i punti all'interno del suo raggio ε;
-
Se un punto ha almeno MinPts vicini entro un raggio ε, viene contrassegnato come punto core, avviando un nuovo cluster che si espande ricorsivamente aggiungendo tutti i punti direttamente raggiungibili per densità;
-
Se il numero di punti all'interno del raggio ε è inferiore a MinPts, contrassegnare il punto come punto di bordo (se si trova nel raggio ε di un punto core) o come punto rumore (se non lo è);
-
Ripetere i passaggi 1-4 fino a quando tutti i punti sono stati visitati.
Immaginare un grafico a dispersione di punti dati. DBSCAN inizierebbe selezionando un punto. Se trova abbastanza vicini entro il suo raggio ε, lo contrassegna come punto core e inizia a formare un cluster. Successivamente espande questo cluster verificando i vicini del punto core e i loro vicini, e così via. I punti che sono vicini a un punto core ma non hanno abbastanza vicini vengono contrassegnati come punti di bordo. I punti isolati vengono identificati come rumore.
Grazie per i tuoi commenti!
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
Awesome!
Completion rate improved to 2.94
Come Funziona DBSCAN?
Scorri per mostrare il menu
DBSCAN si basa sul concetto di raggiungibilità per densità. Definisce i cluster come regioni dense di punti dati separate da aree a densità inferiore. Due parametri principali ne regolano il comportamento:
-
Epsilon (ε): il raggio entro il quale si cercano i punti vicini;
-
Numero minimo di punti (MinPts): il numero minimo di punti richiesto all'interno del raggio ε per formare una regione densa (incluso il punto stesso).
DBSCAN classifica i punti in tre categorie:
-
Punti core: un punto è un punto core se ha almeno MinPts all'interno del suo raggio ε;
-
Punti di bordo: un punto è un punto di bordo se ha meno di MinPts all'interno del suo raggio ε ma è raggiungibile da un punto core (cioè si trova nel raggio ε di un punto core);
-
Punti rumore: un punto che non è né un punto core né un punto di bordo è considerato un punto rumore.
Algoritmo
-
Iniziare con un punto arbitrario non ancora visitato;
-
Trovare tutti i punti all'interno del suo raggio ε;
-
Se un punto ha almeno MinPts vicini entro un raggio ε, viene contrassegnato come punto core, avviando un nuovo cluster che si espande ricorsivamente aggiungendo tutti i punti direttamente raggiungibili per densità;
-
Se il numero di punti all'interno del raggio ε è inferiore a MinPts, contrassegnare il punto come punto di bordo (se si trova nel raggio ε di un punto core) o come punto rumore (se non lo è);
-
Ripetere i passaggi 1-4 fino a quando tutti i punti sono stati visitati.
Immaginare un grafico a dispersione di punti dati. DBSCAN inizierebbe selezionando un punto. Se trova abbastanza vicini entro il suo raggio ε, lo contrassegna come punto core e inizia a formare un cluster. Successivamente espande questo cluster verificando i vicini del punto core e i loro vicini, e così via. I punti che sono vicini a un punto core ma non hanno abbastanza vicini vengono contrassegnati come punti di bordo. I punti isolati vengono identificati come rumore.
Grazie per i tuoi commenti!