Che cos'è il clustering K-means?
Tra gli algoritmi di clustering, K-means è un metodo ampiamente diffuso ed efficace. Suddivide i dati in K cluster distinti, dove K è un numero predefinito.
L'obiettivo di K-means è minimizzare le distanze all'interno dei cluster e massimizzare le distanze tra i cluster. Questo crea gruppi internamente simili ed esternamente distinti. K-means trova numerose applicazioni, tra cui:
-
Segmentazione dei clienti: raggruppamento dei clienti per il marketing mirato;
-
Clustering di documenti: organizzazione dei documenti per argomento;
-
Segmentazione delle immagini: suddivisione delle immagini per il riconoscimento degli oggetti;
-
Rilevamento di anomalie: identificazione di punti dati insoliti.
Grazie per i tuoi commenti!
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
Awesome!
Completion rate improved to 2.94
Che cos'è il clustering K-means?
Scorri per mostrare il menu
Tra gli algoritmi di clustering, K-means è un metodo ampiamente diffuso ed efficace. Suddivide i dati in K cluster distinti, dove K è un numero predefinito.
L'obiettivo di K-means è minimizzare le distanze all'interno dei cluster e massimizzare le distanze tra i cluster. Questo crea gruppi internamente simili ed esternamente distinti. K-means trova numerose applicazioni, tra cui:
-
Segmentazione dei clienti: raggruppamento dei clienti per il marketing mirato;
-
Clustering di documenti: organizzazione dei documenti per argomento;
-
Segmentazione delle immagini: suddivisione delle immagini per il riconoscimento degli oggetti;
-
Rilevamento di anomalie: identificazione di punti dati insoliti.
Grazie per i tuoi commenti!