Comprensione e Configurazione dei Permalink
I permalink sono gli URL permanenti dei singoli post del blog, delle pagine e di altri contenuti. Definiscono come appaiono i tuoi link sia agli utenti che ai motori di ricerca.
Un permalink ben strutturato rende il tuo sito web più facile da navigare e migliora l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). Ad esempio, un link come: yourwebsite.com/?p=123
è più difficile da leggere e meno informativo rispetto a: yourwebsite.com/contact
o yourwebsite.com/healthy-snack-recipes
.
WordPress consente di configurare la struttura degli URL utilizzando diverse impostazioni dei permalink.
Perché i Permalink Sono Importanti
I permalink influenzano tre aspetti fondamentali del tuo sito:
- Esperienza utente: URL puliti aiutano i visitatori a capire cosa aspettarsi da un link prima di cliccarci;
- SEO: i motori di ricerca utilizzano le parole chiave presenti nell'URL per comprendere il contenuto della pagina;
- Condivisione: URL semplici sono più facili da copiare, incollare e condividere—soprattutto sui social media o su materiali stampati.
Per configurare la struttura dei permalink del tuo sito:
- Vai su Impostazioni → Permalink nella dashboard di WordPress;
- Verrà visualizzato un elenco di opzioni di struttura. Le più comuni includono:
- Semplice:
yourwebsite.com/?p=123
(non consigliato); - Giorno e nome:
yourwebsite.com/2025/04/08/sample-post
; - Mese e nome:
yourwebsite.com/2025/04/sample-post
; - Nome articolo (consigliato):
yourwebsite.com/sample-post
.
- Semplice:
- Selezionare "Nome articolo" per una struttura pulita e ottimizzata per i motori di ricerca;
- Dopo aver scelto l'opzione preferita, cliccare su Salva le modifiche in fondo alla schermata.
Gli utenti avanzati possono creare strutture URL personalizzate utilizzando tag come %category%
, %postname%
o %author%
. Tuttavia, per la maggior parte dei siti web, il formato "Nome articolo" offre il miglior equilibrio tra chiarezza e vantaggi SEO.
Grazie per i tuoi commenti!
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
Awesome!
Completion rate improved to 3.45
Comprensione e Configurazione dei Permalink
Scorri per mostrare il menu
I permalink sono gli URL permanenti dei singoli post del blog, delle pagine e di altri contenuti. Definiscono come appaiono i tuoi link sia agli utenti che ai motori di ricerca.
Un permalink ben strutturato rende il tuo sito web più facile da navigare e migliora l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). Ad esempio, un link come: yourwebsite.com/?p=123
è più difficile da leggere e meno informativo rispetto a: yourwebsite.com/contact
o yourwebsite.com/healthy-snack-recipes
.
WordPress consente di configurare la struttura degli URL utilizzando diverse impostazioni dei permalink.
Perché i Permalink Sono Importanti
I permalink influenzano tre aspetti fondamentali del tuo sito:
- Esperienza utente: URL puliti aiutano i visitatori a capire cosa aspettarsi da un link prima di cliccarci;
- SEO: i motori di ricerca utilizzano le parole chiave presenti nell'URL per comprendere il contenuto della pagina;
- Condivisione: URL semplici sono più facili da copiare, incollare e condividere—soprattutto sui social media o su materiali stampati.
Per configurare la struttura dei permalink del tuo sito:
- Vai su Impostazioni → Permalink nella dashboard di WordPress;
- Verrà visualizzato un elenco di opzioni di struttura. Le più comuni includono:
- Semplice:
yourwebsite.com/?p=123
(non consigliato); - Giorno e nome:
yourwebsite.com/2025/04/08/sample-post
; - Mese e nome:
yourwebsite.com/2025/04/sample-post
; - Nome articolo (consigliato):
yourwebsite.com/sample-post
.
- Semplice:
- Selezionare "Nome articolo" per una struttura pulita e ottimizzata per i motori di ricerca;
- Dopo aver scelto l'opzione preferita, cliccare su Salva le modifiche in fondo alla schermata.
Gli utenti avanzati possono creare strutture URL personalizzate utilizzando tag come %category%
, %postname%
o %author%
. Tuttavia, per la maggior parte dei siti web, il formato "Nome articolo" offre il miglior equilibrio tra chiarezza e vantaggi SEO.
Grazie per i tuoi commenti!