Introduzione a HTML per la Strutturazione dei Contenuti
HTML, la base delle pagine web, ne definisce la struttura e il contenuto. Può essere paragonato alle fondamenta, alle pareti, alla porta e al tetto di una casa.
Alla base, HTML è composto da elementi racchiusi tra parentesi angolari (<>) e solitamente presenti in coppia: un tag di apertura e uno di chiusura. Questi elementi formano una struttura gerarchica, con alcuni elementi annidati all'interno di altri per creare un layout significativo.
Esempio:
Fare clic sul pulsante Esegui Codice per vedere il sito web in azione.
index.html
Aggiunta di diversi tag in HTML
In HTML, è possibile utilizzare vari tag per aggiungere diversi tipi di contenuto alla pagina web. Ecco come è possibile aggiungere testo, immagini, link e altro:
Aggiunta di testo
Per aggiungere testo alla pagina web, è possibile utilizzare il tag <p> per i paragrafi, <h1> fino a <h6> per i titoli di diversi livelli.
index.html
Aggiunta di immagini
Per aggiungere immagini, si può utilizzare il tag <img>. Specificare la sorgente dell'immagine (attributo src) e, facoltativamente, includere attributi come alt per il testo alternativo e width e height per le dimensioni.
<img src="image.jpg" alt="Description of the image" width="300" height="200" />
Aggiunta di collegamenti
Per aggiungere collegamenti ipertestuali ad altre pagine web o risorse, si può utilizzare il tag <a>. Specificare l'URL della pagina di destinazione utilizzando l'attributo href.
index.html
Aggiunta di elenchi
Per creare elenchi ordinati (numerati) o non ordinati (puntati), si possono utilizzare rispettivamente i tag <ol> e <ul>. All'interno di questi tag, utilizzare il tag <li> per ciascun elemento dell'elenco.
index.html
Aggiunta di moduli
Per creare moduli per l'inserimento dei dati da parte dell'utente, è possibile utilizzare vari tag relativi ai moduli come <form>, <input> e <button>.
index.html
Possiamo aggiungere una vasta gamma di contenuti alla pagina web utilizzando questi tag HTML, dal semplice testo e immagini fino a moduli interattivi. Di seguito è possibile trovare il sito web con i tag considerati.
index.html
Video tutorial
Grazie per i tuoi commenti!
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
Can you explain more about the different HTML tags and their uses?
How do I add images and links to my web page?
What is the purpose of using forms in HTML?
Awesome!
Completion rate improved to 5
Introduzione a HTML per la Strutturazione dei Contenuti
Scorri per mostrare il menu
HTML, la base delle pagine web, ne definisce la struttura e il contenuto. Può essere paragonato alle fondamenta, alle pareti, alla porta e al tetto di una casa.
Alla base, HTML è composto da elementi racchiusi tra parentesi angolari (<>) e solitamente presenti in coppia: un tag di apertura e uno di chiusura. Questi elementi formano una struttura gerarchica, con alcuni elementi annidati all'interno di altri per creare un layout significativo.
Esempio:
Fare clic sul pulsante Esegui Codice per vedere il sito web in azione.
index.html
Aggiunta di diversi tag in HTML
In HTML, è possibile utilizzare vari tag per aggiungere diversi tipi di contenuto alla pagina web. Ecco come è possibile aggiungere testo, immagini, link e altro:
Aggiunta di testo
Per aggiungere testo alla pagina web, è possibile utilizzare il tag <p> per i paragrafi, <h1> fino a <h6> per i titoli di diversi livelli.
index.html
Aggiunta di immagini
Per aggiungere immagini, si può utilizzare il tag <img>. Specificare la sorgente dell'immagine (attributo src) e, facoltativamente, includere attributi come alt per il testo alternativo e width e height per le dimensioni.
<img src="image.jpg" alt="Description of the image" width="300" height="200" />
Aggiunta di collegamenti
Per aggiungere collegamenti ipertestuali ad altre pagine web o risorse, si può utilizzare il tag <a>. Specificare l'URL della pagina di destinazione utilizzando l'attributo href.
index.html
Aggiunta di elenchi
Per creare elenchi ordinati (numerati) o non ordinati (puntati), si possono utilizzare rispettivamente i tag <ol> e <ul>. All'interno di questi tag, utilizzare il tag <li> per ciascun elemento dell'elenco.
index.html
Aggiunta di moduli
Per creare moduli per l'inserimento dei dati da parte dell'utente, è possibile utilizzare vari tag relativi ai moduli come <form>, <input> e <button>.
index.html
Possiamo aggiungere una vasta gamma di contenuti alla pagina web utilizzando questi tag HTML, dal semplice testo e immagini fino a moduli interattivi. Di seguito è possibile trovare il sito web con i tag considerati.
index.html
Video tutorial
Grazie per i tuoi commenti!