Notice: This page requires JavaScript to function properly.
Please enable JavaScript in your browser settings or update your browser.
Impara Come Usare le Espressioni if/else in Python | Istruzioni Condizionali in Python
Introduzione a Python
course content

Contenuti del Corso

Introduzione a Python

Introduzione a Python

1. Primo Incontro con Python
2. Variabili e Tipi in Python
3. Istruzioni Condizionali in Python
4. Altri Tipi di Dati in Python
5. Cicli in Python
6. Funzioni in Python

book
Come Usare le Espressioni if/else in Python

Ora che gli operatori condizionali sono compresi, possono essere utilizzati per ramificare il codice in base a condizioni specifiche. In Python, questo viene fatto utilizzando la seguente struttura:

python

La condition può essere un'istruzione condizionale o un valore booleano, come a != 4 o b > 100. I comandi sotto if e else vengono eseguiti in base al fatto che la condizione sia soddisfatta. Questi possono includere istruzioni print(), assegnazioni di variabili, operazioni aritmetiche, manipolazioni di stringhe e altro ancora.

Ora, passiamo attraverso un esempio: Supponiamo di avere una stringa e di voler verificare se è lunga. Una stringa è considerata lunga se contiene più di 20 caratteri.

1234567891011121314151617
# Assign some variable test = "small string" # Conditional statement if len(test) > 20: print("This string is long!") else: print("Nothing special") # Check on different string test = "This string is very-very and very large" # Conditional statement if len(test) > 20: print("This string is long!") else: print("Nothing special")
copy

Nota

Ricorda, i blocchi di codice sotto if e else devono avere un'indentazione coerente (ad esempio, 2 spazi, 4 spazi, ecc.).

question mark

Dato il blocco if/else fornito, quale sarà l'output se a = 95, e quale se a = 56?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 3. Capitolo 6

Chieda ad AI

expand
ChatGPT

Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione

course content

Contenuti del Corso

Introduzione a Python

Introduzione a Python

1. Primo Incontro con Python
2. Variabili e Tipi in Python
3. Istruzioni Condizionali in Python
4. Altri Tipi di Dati in Python
5. Cicli in Python
6. Funzioni in Python

book
Come Usare le Espressioni if/else in Python

Ora che gli operatori condizionali sono compresi, possono essere utilizzati per ramificare il codice in base a condizioni specifiche. In Python, questo viene fatto utilizzando la seguente struttura:

python

La condition può essere un'istruzione condizionale o un valore booleano, come a != 4 o b > 100. I comandi sotto if e else vengono eseguiti in base al fatto che la condizione sia soddisfatta. Questi possono includere istruzioni print(), assegnazioni di variabili, operazioni aritmetiche, manipolazioni di stringhe e altro ancora.

Ora, passiamo attraverso un esempio: Supponiamo di avere una stringa e di voler verificare se è lunga. Una stringa è considerata lunga se contiene più di 20 caratteri.

1234567891011121314151617
# Assign some variable test = "small string" # Conditional statement if len(test) > 20: print("This string is long!") else: print("Nothing special") # Check on different string test = "This string is very-very and very large" # Conditional statement if len(test) > 20: print("This string is long!") else: print("Nothing special")
copy

Nota

Ricorda, i blocchi di codice sotto if e else devono avere un'indentazione coerente (ad esempio, 2 spazi, 4 spazi, ecc.).

question mark

Dato il blocco if/else fornito, quale sarà l'output se a = 95, e quale se a = 56?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 3. Capitolo 6
Siamo spiacenti che qualcosa sia andato storto. Cosa è successo?
some-alt