 Creazione e Gestione dei Link Attivi
Creazione e Gestione dei Link Attivi
Nello sviluppo web, una pratica comune è evidenziare i link attivi in base alla pagina corrente.
In Next.js, è possibile ottenere questo risultato utilizzando l'hook usePathname(). Questo hook verifica il percorso attuale nell'applicazione, consentendo di implementare l'evidenziazione dinamica della pagina corrispondente tramite la libreria clsx.
Ritorno al progetto
Per utilizzare l'hook usePathname(), convertire nav-links.tsx in un Client Component. Iniziare aggiungendo la direttiva "use client" all'inizio del file.
Ora, è possibile utilizzare l'hook usePathname e applicarlo.
Infine, utilizzare la libreria clsx per applicare gli stili in modo condizionale. Impostare la condizione in modo che, se il pathname è uguale a link.href, il colore di sfondo venga modificato in bg-neutral-600.
In pratica
Grazie per i tuoi commenti!
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
Awesome!
Completion rate improved to 2.08 Creazione e Gestione dei Link Attivi
Creazione e Gestione dei Link Attivi
Scorri per mostrare il menu
Nello sviluppo web, una pratica comune è evidenziare i link attivi in base alla pagina corrente.
In Next.js, è possibile ottenere questo risultato utilizzando l'hook usePathname(). Questo hook verifica il percorso attuale nell'applicazione, consentendo di implementare l'evidenziazione dinamica della pagina corrispondente tramite la libreria clsx.
Ritorno al progetto
Per utilizzare l'hook usePathname(), convertire nav-links.tsx in un Client Component. Iniziare aggiungendo la direttiva "use client" all'inizio del file.
Ora, è possibile utilizzare l'hook usePathname e applicarlo.
Infine, utilizzare la libreria clsx per applicare gli stili in modo condizionale. Impostare la condizione in modo che, se il pathname è uguale a link.href, il colore di sfondo venga modificato in bg-neutral-600.
In pratica
Grazie per i tuoi commenti!