Notice: This page requires JavaScript to function properly.
Please enable JavaScript in your browser settings or update your browser.
Impara Aggiunta di Font Google Personalizzati | Configurazione di un Progetto Next.js
Padronanza di Next.js 14 per la Creazione di Applicazioni Web Moderne

bookAggiunta di Font Google Personalizzati

Spostiamo ora l'attenzione sui font da utilizzare nell'applicazione.

I font dell'applicazione vengono ottimizzati automaticamente quando utilizziamo il modulo next/font con Next.js. I file dei font vengono scaricati durante la fase di build e ospitati insieme agli altri asset statici. Di conseguenza, quando un utente visita l'applicazione, non vengono effettuate ulteriori richieste di rete per i font, contribuendo così a migliorare le prestazioni.

Ritorno al progetto

Aggiungiamo il font personalizzato Poppins di Google per la nostra applicazione.

  1. Creare un nuovo file chiamato fonts.ts all'interno della cartella app/ui;
  2. Importare il font Poppins dal modulo next/font/google;
  3. Specificare anche il weight e i subsets del font.

Siamo pronti a utilizzare il font Poppins nell'applicazione. Applichiamolo all'elemento body nel file app/layout.tsx.

Di conseguenza, l'intera applicazione utilizza il font Poppins.

Nel prossimo capitolo, includeremo font aggiuntivi.

In pratica

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 2. Capitolo 8

Chieda ad AI

expand

Chieda ad AI

ChatGPT

Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione

Awesome!

Completion rate improved to 2.08

bookAggiunta di Font Google Personalizzati

Scorri per mostrare il menu

Spostiamo ora l'attenzione sui font da utilizzare nell'applicazione.

I font dell'applicazione vengono ottimizzati automaticamente quando utilizziamo il modulo next/font con Next.js. I file dei font vengono scaricati durante la fase di build e ospitati insieme agli altri asset statici. Di conseguenza, quando un utente visita l'applicazione, non vengono effettuate ulteriori richieste di rete per i font, contribuendo così a migliorare le prestazioni.

Ritorno al progetto

Aggiungiamo il font personalizzato Poppins di Google per la nostra applicazione.

  1. Creare un nuovo file chiamato fonts.ts all'interno della cartella app/ui;
  2. Importare il font Poppins dal modulo next/font/google;
  3. Specificare anche il weight e i subsets del font.

Siamo pronti a utilizzare il font Poppins nell'applicazione. Applichiamolo all'elemento body nel file app/layout.tsx.

Di conseguenza, l'intera applicazione utilizza il font Poppins.

Nel prossimo capitolo, includeremo font aggiuntivi.

In pratica

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 2. Capitolo 8
some-alt