Notice: This page requires JavaScript to function properly.
Please enable JavaScript in your browser settings or update your browser.
Impara La Storia e l'Evoluzione del Web | Comprendere il Web e HTML
Fondamenti di HTML

bookLa Storia e l'Evoluzione del Web

Evoluzione del Web

Il World Wide Web è stato inventato da Sir Tim Berners-Lee, informatico britannico, alla fine degli anni '80 mentre lavorava al CERN (Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare) in Svizzera. Ecco una breve panoramica della sua evoluzione:

  • 1989: Tim Berners-Lee propose il concetto di World Wide Web mentre lavorava al CERN. Ha sviluppato il primo browser web (WorldWideWeb) e il primo server web;
  • 1991: La prima pagina web fu creata, composta da testo e collegamenti ipertestuali. Questo segnò l'inizio del web come lo conosciamo oggi;
  • 1993: Il web iniziò a guadagnare popolarità al di fuori degli ambienti accademici e di ricerca. Il rilascio di browser grafici come Mosaic e successivamente Netscape Navigator rese il web più accessibile al grande pubblico;
  • Metà-fine anni '90: Il boom delle dot-com portò a una rapida espansione del web. Le aziende iniziarono a stabilire una presenza online e l'e-commerce emerse come aspetto significativo del web;
  • Dal 2000 a oggi: Il web ha continuato a evolversi con l'introduzione di tecnologie web dinamiche come CSS (Cascading Style Sheets), JavaScript e linguaggi di scripting lato server. Le piattaforme di social media, il cloud computing e i dispositivi mobili hanno ulteriormente trasformato il web in una parte essenziale della vita moderna.

Oggi

Il documento HTML costituisce la base di una pagina web. La sua funzione principale è organizzare i contenuti e stabilire un formato coerente per la presentazione delle informazioni su Internet. Anche il testo che stai leggendo e le immagini che stai visualizzando sono resi possibili dall'HTML.

Quando un utente accede a una pagina web, il suo browser invia una richiesta al server web che ospita la pagina. Il server recupera quindi il documento HTML associato all'URL richiesto e lo invia al browser dell'utente. Il browser interpreta il codice HTML e visualizza la pagina web secondo la struttura, la formattazione e i contenuti specificati.

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 1. Capitolo 3

Chieda ad AI

expand

Chieda ad AI

ChatGPT

Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione

Awesome!

Completion rate improved to 3.13

bookLa Storia e l'Evoluzione del Web

Scorri per mostrare il menu

Evoluzione del Web

Il World Wide Web è stato inventato da Sir Tim Berners-Lee, informatico britannico, alla fine degli anni '80 mentre lavorava al CERN (Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare) in Svizzera. Ecco una breve panoramica della sua evoluzione:

  • 1989: Tim Berners-Lee propose il concetto di World Wide Web mentre lavorava al CERN. Ha sviluppato il primo browser web (WorldWideWeb) e il primo server web;
  • 1991: La prima pagina web fu creata, composta da testo e collegamenti ipertestuali. Questo segnò l'inizio del web come lo conosciamo oggi;
  • 1993: Il web iniziò a guadagnare popolarità al di fuori degli ambienti accademici e di ricerca. Il rilascio di browser grafici come Mosaic e successivamente Netscape Navigator rese il web più accessibile al grande pubblico;
  • Metà-fine anni '90: Il boom delle dot-com portò a una rapida espansione del web. Le aziende iniziarono a stabilire una presenza online e l'e-commerce emerse come aspetto significativo del web;
  • Dal 2000 a oggi: Il web ha continuato a evolversi con l'introduzione di tecnologie web dinamiche come CSS (Cascading Style Sheets), JavaScript e linguaggi di scripting lato server. Le piattaforme di social media, il cloud computing e i dispositivi mobili hanno ulteriormente trasformato il web in una parte essenziale della vita moderna.

Oggi

Il documento HTML costituisce la base di una pagina web. La sua funzione principale è organizzare i contenuti e stabilire un formato coerente per la presentazione delle informazioni su Internet. Anche il testo che stai leggendo e le immagini che stai visualizzando sono resi possibili dall'HTML.

Quando un utente accede a una pagina web, il suo browser invia una richiesta al server web che ospita la pagina. Il server recupera quindi il documento HTML associato all'URL richiesto e lo invia al browser dell'utente. Il browser interpreta il codice HTML e visualizza la pagina web secondo la struttura, la formattazione e i contenuti specificati.

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 1. Capitolo 3
some-alt