Notice: This page requires JavaScript to function properly.
Please enable JavaScript in your browser settings or update your browser.
Impara Rimozione di Elementi dal DOM | Manipolazione del DOM per lo Sviluppo Web Interattivo
Padronanza Avanzata di JavaScript

bookRimozione di Elementi dal DOM

In questo capitolo, verrà approfondito come rimuovere gli elementi dal DOM.

Rimozione di elementi dal DOM

Gli elementi possono essere rimossi dinamicamente utilizzando metodi come removeChild() e remove().

RemoveChild()

Il metodo removeChild() rimuove un nodo figlio specificato dal nodo genitore. È necessario accedere sia al genitore che al figlio da rimuovere.

index.html

index.html

index.js

index.js

copy

Remove()

Il metodo remove() rappresenta un approccio più diretto per rimuovere un elemento senza la necessità di accedere esplicitamente al nodo genitore.

index.html

index.html

index.js

index.js

copy

Esempio pratico: Gestore dinamico di lista delle cose da fare

Costruzione di una lista delle cose da fare dinamica in cui gli utenti possono aggiungere nuovi compiti, inserire compiti in posizioni specifiche e rimuovere compiti secondo necessità.

index.html

index.html

index.css

index.css

index.js

index.js

copy

Creazione e aggiunta di nuovi compiti:

  • createElement() viene utilizzato per creare dinamicamente nuovi elementi <li> e pulsanti <button> quando l’utente inserisce un nuovo compito;
  • appendChild() aggiunge il compito appena creato alla fine della lista, consentendo l’aggiunta continua di compiti mentre l’utente interagisce con la lista.

Inserimento di compiti in posizioni specifiche: Il pulsante "Inserisci compito in cima" utilizza insertBefore() per aggiungere compiti all’inizio della lista, mostrando come posizionare elementi in posizioni precise all’interno del genitore.

Aggiunta della funzionalità di rimozione:

  • La funzione addRemoveFunctionality() associa un event listener al pulsante di rimozione di ciascun compito, consentendo l’eliminazione del compito al clic del pulsante;
  • Questa funzione viene riutilizzata sia per i compiti esistenti che per quelli appena creati, garantendo un comportamento coerente per tutti i compiti.

Gestione degli elementi preesistenti: Anche i compiti già presenti sono dotati di funzionalità di rimozione selezionando tutti i pulsanti di rimozione attuali e associando i necessari event listener al caricamento della pagina.

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 2. Capitolo 10

Chieda ad AI

expand

Chieda ad AI

ChatGPT

Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione

Awesome!

Completion rate improved to 2.22

bookRimozione di Elementi dal DOM

Scorri per mostrare il menu

In questo capitolo, verrà approfondito come rimuovere gli elementi dal DOM.

Rimozione di elementi dal DOM

Gli elementi possono essere rimossi dinamicamente utilizzando metodi come removeChild() e remove().

RemoveChild()

Il metodo removeChild() rimuove un nodo figlio specificato dal nodo genitore. È necessario accedere sia al genitore che al figlio da rimuovere.

index.html

index.html

index.js

index.js

copy

Remove()

Il metodo remove() rappresenta un approccio più diretto per rimuovere un elemento senza la necessità di accedere esplicitamente al nodo genitore.

index.html

index.html

index.js

index.js

copy

Esempio pratico: Gestore dinamico di lista delle cose da fare

Costruzione di una lista delle cose da fare dinamica in cui gli utenti possono aggiungere nuovi compiti, inserire compiti in posizioni specifiche e rimuovere compiti secondo necessità.

index.html

index.html

index.css

index.css

index.js

index.js

copy

Creazione e aggiunta di nuovi compiti:

  • createElement() viene utilizzato per creare dinamicamente nuovi elementi <li> e pulsanti <button> quando l’utente inserisce un nuovo compito;
  • appendChild() aggiunge il compito appena creato alla fine della lista, consentendo l’aggiunta continua di compiti mentre l’utente interagisce con la lista.

Inserimento di compiti in posizioni specifiche: Il pulsante "Inserisci compito in cima" utilizza insertBefore() per aggiungere compiti all’inizio della lista, mostrando come posizionare elementi in posizioni precise all’interno del genitore.

Aggiunta della funzionalità di rimozione:

  • La funzione addRemoveFunctionality() associa un event listener al pulsante di rimozione di ciascun compito, consentendo l’eliminazione del compito al clic del pulsante;
  • Questa funzione viene riutilizzata sia per i compiti esistenti che per quelli appena creati, garantendo un comportamento coerente per tutti i compiti.

Gestione degli elementi preesistenti: Anche i compiti già presenti sono dotati di funzionalità di rimozione selezionando tutti i pulsanti di rimozione attuali e associando i necessari event listener al caricamento della pagina.

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 2. Capitolo 10
some-alt