Notice: This page requires JavaScript to function properly.
Please enable JavaScript in your browser settings or update your browser.
Impara Gestione e Rimozione dei Listener di Eventi | Gestione degli Eventi e Interazioni Utente in JavaScript
Padronanza Avanzata di JavaScript

bookGestione e Rimozione dei Listener di Eventi

I listener degli eventi sono fondamentali per rendere interattive le applicazioni web, ma una gestione impropria degli stessi può causare problemi di prestazioni e perdite di memoria, soprattutto in applicazioni dinamiche o di lunga durata. Comprendere come aggiungere e rimuovere correttamente i listener degli eventi e sapere quando eliminarli garantisce prestazioni ottimali e previene sprechi di risorse.

Best practice per aggiungere e rimuovere i listener degli eventi

Quando si lavora con i listener degli eventi, è fondamentale assicurarsi che vengano aggiunti e rimossi in modo efficace. Di seguito alcune best practice:

Utilizzare sempre funzioni nominate quando possibile

Quando si collega un listener di evento, è preferibile utilizzare funzioni nominate invece di funzioni anonime. Questo facilita la rimozione successiva del listener e migliora la leggibilità del codice.

Ecco un esempio di aggiunta e rimozione di un listener di evento:

index.html

index.html

index.css

index.css

index.js

index.js

copy

Una funzione nominata, handleClick, aggiorna il testo di output per mostrare "Button clicked!" ogni volta che il pulsante viene premuto. Inoltre, un contatore tiene traccia del numero di clic. Una volta che il pulsante viene cliccato tre volte, removeEventListener() viene utilizzato per scollegare il listener dell'evento, interrompendo ulteriori aggiornamenti e visualizzando un messaggio che indica che il listener è stato rimosso.

Evitare perdite di memoria pulendo i listener degli eventi

I listener degli eventi che rimangono collegati agli elementi (specialmente quando questi elementi vengono rimossi dal DOM) possono causare perdite di memoria. Pulire i listener degli eventi inutilizzati o non necessari è fondamentale nelle applicazioni dinamiche, in particolare nelle Single Page Application (SPA), dove componenti o elementi DOM vengono creati e distrutti frequentemente.

Scenario di perdita di memoria

Immagina un listener di eventi collegato a un pulsante che viene rimosso dal DOM, ma il listener rimane attivo in memoria. Questo può portare a un degrado delle prestazioni nel tempo.

Soluzione: rimuovere i listener degli eventi quando gli elementi vengono rimossi

Se un elemento viene rimosso dal DOM, anche i suoi listener degli eventi dovrebbero essere rimossi. Ecco un esempio di rimozione dinamica di un elemento e pulizia dei suoi listener degli eventi.

index.html

index.html

index.css

index.css

index.js

index.js

copy
  • removeEventListener(): Prima di rimuovere il pulsante dal DOM, il relativo event listener viene scollegato per prevenire perdite di memoria;
  • Gestione della memoria: Se non si rimuove l'event listener, questo continua a esistere in memoria anche se l'elemento non è più presente nel DOM.

Esempio pratico: Gestore dinamico di To-Do List con funzionalità di aggiunta, rimozione e modifica

Questa applicazione di to-do list consente agli utenti di:

  • Aggiungere attività in modo dinamico;
  • Modificare le attività direttamente con doppio clic;
  • Rimuovere singole attività;
  • Cancellare tutte le attività, assicurando che tutti gli event listener vengano correttamente rimossi.
index.html

index.html

index.css

index.css

index.js

index.js

copy

Funzionalità di gestione delle attività:

  • Aggiunta di attività: Le nuove attività vengono aggiunte dinamicamente quando l'utente inserisce un'attività nel campo di input e clicca su "Aggiungi attività". Ogni attività dispone di un pulsante "Elimina";
  • Eliminazione di attività: Ogni attività ha il proprio pulsante "Elimina" che, quando viene cliccato, rimuove l'attività dal DOM. Questo avviene tramite delega degli eventi, quindi non è necessario aggiungere listener individuali a ogni attività;
  • Modifica delle attività: Facendo doppio clic su un'attività, questa diventa modificabile e premendo "Invio" si salvano le modifiche disabilitando lo stato modificabile.

Delega degli eventi:

L'intero ul (elenco delle attività) gestisce tutti i clic utilizzando la delega degli eventi, quindi indipendentemente da quante attività vengono aggiunte, è necessario un solo event listener per tutte le attività. Questo rende l'app efficiente, soprattutto con l'aumentare del numero di attività.

Gestione della memoria:

Quando viene cliccato il pulsante "Cancella tutte le attività", l'intero elenco delle attività viene svuotato e il listener degli eventi viene anche rimosso utilizzando removeEventListener(). Questo garantisce di evitare perdite di memoria, aspetto importante in scenari reali, soprattutto quando si gestiscono grandi elenchi dinamici.

1. Perché è importante rimuovere i listener degli eventi quando gli elementi vengono rimossi dal DOM?

2. Quale metodo viene utilizzato per rimuovere un listener di eventi da un elemento?

question mark

Perché è importante rimuovere i listener degli eventi quando gli elementi vengono rimossi dal DOM?

Select the correct answer

question mark

Quale metodo viene utilizzato per rimuovere un listener di eventi da un elemento?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 3. Capitolo 7

Chieda ad AI

expand

Chieda ad AI

ChatGPT

Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione

Awesome!

Completion rate improved to 2.22

bookGestione e Rimozione dei Listener di Eventi

Scorri per mostrare il menu

I listener degli eventi sono fondamentali per rendere interattive le applicazioni web, ma una gestione impropria degli stessi può causare problemi di prestazioni e perdite di memoria, soprattutto in applicazioni dinamiche o di lunga durata. Comprendere come aggiungere e rimuovere correttamente i listener degli eventi e sapere quando eliminarli garantisce prestazioni ottimali e previene sprechi di risorse.

Best practice per aggiungere e rimuovere i listener degli eventi

Quando si lavora con i listener degli eventi, è fondamentale assicurarsi che vengano aggiunti e rimossi in modo efficace. Di seguito alcune best practice:

Utilizzare sempre funzioni nominate quando possibile

Quando si collega un listener di evento, è preferibile utilizzare funzioni nominate invece di funzioni anonime. Questo facilita la rimozione successiva del listener e migliora la leggibilità del codice.

Ecco un esempio di aggiunta e rimozione di un listener di evento:

index.html

index.html

index.css

index.css

index.js

index.js

copy

Una funzione nominata, handleClick, aggiorna il testo di output per mostrare "Button clicked!" ogni volta che il pulsante viene premuto. Inoltre, un contatore tiene traccia del numero di clic. Una volta che il pulsante viene cliccato tre volte, removeEventListener() viene utilizzato per scollegare il listener dell'evento, interrompendo ulteriori aggiornamenti e visualizzando un messaggio che indica che il listener è stato rimosso.

Evitare perdite di memoria pulendo i listener degli eventi

I listener degli eventi che rimangono collegati agli elementi (specialmente quando questi elementi vengono rimossi dal DOM) possono causare perdite di memoria. Pulire i listener degli eventi inutilizzati o non necessari è fondamentale nelle applicazioni dinamiche, in particolare nelle Single Page Application (SPA), dove componenti o elementi DOM vengono creati e distrutti frequentemente.

Scenario di perdita di memoria

Immagina un listener di eventi collegato a un pulsante che viene rimosso dal DOM, ma il listener rimane attivo in memoria. Questo può portare a un degrado delle prestazioni nel tempo.

Soluzione: rimuovere i listener degli eventi quando gli elementi vengono rimossi

Se un elemento viene rimosso dal DOM, anche i suoi listener degli eventi dovrebbero essere rimossi. Ecco un esempio di rimozione dinamica di un elemento e pulizia dei suoi listener degli eventi.

index.html

index.html

index.css

index.css

index.js

index.js

copy
  • removeEventListener(): Prima di rimuovere il pulsante dal DOM, il relativo event listener viene scollegato per prevenire perdite di memoria;
  • Gestione della memoria: Se non si rimuove l'event listener, questo continua a esistere in memoria anche se l'elemento non è più presente nel DOM.

Esempio pratico: Gestore dinamico di To-Do List con funzionalità di aggiunta, rimozione e modifica

Questa applicazione di to-do list consente agli utenti di:

  • Aggiungere attività in modo dinamico;
  • Modificare le attività direttamente con doppio clic;
  • Rimuovere singole attività;
  • Cancellare tutte le attività, assicurando che tutti gli event listener vengano correttamente rimossi.
index.html

index.html

index.css

index.css

index.js

index.js

copy

Funzionalità di gestione delle attività:

  • Aggiunta di attività: Le nuove attività vengono aggiunte dinamicamente quando l'utente inserisce un'attività nel campo di input e clicca su "Aggiungi attività". Ogni attività dispone di un pulsante "Elimina";
  • Eliminazione di attività: Ogni attività ha il proprio pulsante "Elimina" che, quando viene cliccato, rimuove l'attività dal DOM. Questo avviene tramite delega degli eventi, quindi non è necessario aggiungere listener individuali a ogni attività;
  • Modifica delle attività: Facendo doppio clic su un'attività, questa diventa modificabile e premendo "Invio" si salvano le modifiche disabilitando lo stato modificabile.

Delega degli eventi:

L'intero ul (elenco delle attività) gestisce tutti i clic utilizzando la delega degli eventi, quindi indipendentemente da quante attività vengono aggiunte, è necessario un solo event listener per tutte le attività. Questo rende l'app efficiente, soprattutto con l'aumentare del numero di attività.

Gestione della memoria:

Quando viene cliccato il pulsante "Cancella tutte le attività", l'intero elenco delle attività viene svuotato e il listener degli eventi viene anche rimosso utilizzando removeEventListener(). Questo garantisce di evitare perdite di memoria, aspetto importante in scenari reali, soprattutto quando si gestiscono grandi elenchi dinamici.

1. Perché è importante rimuovere i listener degli eventi quando gli elementi vengono rimossi dal DOM?

2. Quale metodo viene utilizzato per rimuovere un listener di eventi da un elemento?

question mark

Perché è importante rimuovere i listener degli eventi quando gli elementi vengono rimossi dal DOM?

Select the correct answer

question mark

Quale metodo viene utilizzato per rimuovere un listener di eventi da un elemento?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 3. Capitolo 7
some-alt