Configurazione di un Componente React
Il prossimo obiettivo nel nostro percorso con l'app precedente è costruire la pagina "Products". Questa pagina fungerà da piattaforma per visualizzare i dati forniti dal file data.js, permettendoci di interagire con essi.
Iniziamo creando il componente ProductsPage. La struttura del componente è la seguente:
import React, { useState } from "react";
const ProductsPage = ({ data }) => {
const [companies, setCompanies] = useState(data);
const handleChange = (e) => {
// Handle user input and update the state (companies in this case)
};
return (
<>
<input type="text" onChange={handleChange} />
<ul className="companyList">
{companies.map(({ id, companyName, companyDescription }) => (
<li key={id}>
<h2>{companyName}</h2>
<p>{companyDescription}</p>
</li>
))}
</ul>
</>
);
};
export default ProductsPage;
- È stato creato un componente React denominato
ProductsPage. Questo componente è progettato per gestire il rendering di un elenco di aziende; - L'hook
useStateinizializza lo statocompanies. Questo stato consente al componente di gestire e rispondere alle modifiche nell'elenco delle aziende; - La funzione
handleChangeè configurata per gestire l'input dell'utente e attivare aggiornamenti in base all'input.
Con questo componente ProductsPage, è possibile visualizzare dinamicamente un elenco di aziende e consentire l'interazione dell'utente con i dati.
Grazie per i tuoi commenti!
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
Awesome!
Completion rate improved to 4.17
Configurazione di un Componente React
Scorri per mostrare il menu
Il prossimo obiettivo nel nostro percorso con l'app precedente è costruire la pagina "Products". Questa pagina fungerà da piattaforma per visualizzare i dati forniti dal file data.js, permettendoci di interagire con essi.
Iniziamo creando il componente ProductsPage. La struttura del componente è la seguente:
import React, { useState } from "react";
const ProductsPage = ({ data }) => {
const [companies, setCompanies] = useState(data);
const handleChange = (e) => {
// Handle user input and update the state (companies in this case)
};
return (
<>
<input type="text" onChange={handleChange} />
<ul className="companyList">
{companies.map(({ id, companyName, companyDescription }) => (
<li key={id}>
<h2>{companyName}</h2>
<p>{companyDescription}</p>
</li>
))}
</ul>
</>
);
};
export default ProductsPage;
- È stato creato un componente React denominato
ProductsPage. Questo componente è progettato per gestire il rendering di un elenco di aziende; - L'hook
useStateinizializza lo statocompanies. Questo stato consente al componente di gestire e rispondere alle modifiche nell'elenco delle aziende; - La funzione
handleChangeè configurata per gestire l'input dell'utente e attivare aggiornamenti in base all'input.
Con questo componente ProductsPage, è possibile visualizzare dinamicamente un elenco di aziende e consentire l'interazione dell'utente con i dati.
Grazie per i tuoi commenti!