Notice: This page requires JavaScript to function properly.
Please enable JavaScript in your browser settings or update your browser.
Impara Gestione dei Parametri di Query | Funzionalità Avanzate di React Router
Fondamenti di React Router

bookGestione dei Parametri di Query

Il hook useSearchParams fornisce l'accesso ai parametri di query (parametri di ricerca) dell'URL corrente. I parametri di query sono coppie chiave-valore che seguono il punto interrogativo (?) in un URL. Ad esempio, nell'URL http://example.com/products?category=electronics&page=2, i parametri di query sono category=electronics e page=2.

Cosa Restituisce useSearchParams?

Il hook useSearchParams restituisce un array con due elementi: un oggetto che rappresenta i parametri di query correnti e una funzione per aggiornare i parametri di query. Ecco come utilizzare il hook:

import { useSearchParams } from "react-router-dom";

function MyComponent() {
  const [searchParams, setSearchParams] = useSearchParams();

  // `searchParams` is an object representing the current query parameters
  // `setSearchParams` is a function to update the query parameters
}

L'oggetto searchParams

L'oggetto searchParams è un'istanza della classe URLSearchParams. Fornisce metodi pratici per interagire con i parametri di query, come:

  • get(key): Recupera il valore associato a una chiave specifica;
  • getAll(key): Recupera tutti i valori associati a una chiave specifica;
  • set(key, value): Imposta o aggiorna il valore di una chiave specifica;
  • append(key, value): Aggiunge un nuovo valore a una chiave esistente;
  • delete(key): Elimina una chiave specifica e il suo valore associato;
  • toString(): Restituisce i parametri di query come stringa (ad esempio, "?category=electronics&page=2").

La funzione setSearchParams

La funzione setSearchParams consente di aggiornare i parametri di query nell'URL. È possibile passarle un oggetto con coppie chiave-valore per impostare nuovi parametri o modificare quelli esistenti. Ecco un esempio di utilizzo:

// Suppose the current URL is `http://example.com/products?category=electronics&page=2`

setSearchParams({ category: "clothing", color: "blue" });

// The URL is now `http://example.com/products?category=clothing&color=blue`

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 3. Capitolo 5

Chieda ad AI

expand

Chieda ad AI

ChatGPT

Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione

Suggested prompts:

Can you explain how to read a specific query parameter using useSearchParams?

How do I update or add a new query parameter with setSearchParams?

What happens to the existing parameters when I use setSearchParams?

Awesome!

Completion rate improved to 4.17

bookGestione dei Parametri di Query

Scorri per mostrare il menu

Il hook useSearchParams fornisce l'accesso ai parametri di query (parametri di ricerca) dell'URL corrente. I parametri di query sono coppie chiave-valore che seguono il punto interrogativo (?) in un URL. Ad esempio, nell'URL http://example.com/products?category=electronics&page=2, i parametri di query sono category=electronics e page=2.

Cosa Restituisce useSearchParams?

Il hook useSearchParams restituisce un array con due elementi: un oggetto che rappresenta i parametri di query correnti e una funzione per aggiornare i parametri di query. Ecco come utilizzare il hook:

import { useSearchParams } from "react-router-dom";

function MyComponent() {
  const [searchParams, setSearchParams] = useSearchParams();

  // `searchParams` is an object representing the current query parameters
  // `setSearchParams` is a function to update the query parameters
}

L'oggetto searchParams

L'oggetto searchParams è un'istanza della classe URLSearchParams. Fornisce metodi pratici per interagire con i parametri di query, come:

  • get(key): Recupera il valore associato a una chiave specifica;
  • getAll(key): Recupera tutti i valori associati a una chiave specifica;
  • set(key, value): Imposta o aggiorna il valore di una chiave specifica;
  • append(key, value): Aggiunge un nuovo valore a una chiave esistente;
  • delete(key): Elimina una chiave specifica e il suo valore associato;
  • toString(): Restituisce i parametri di query come stringa (ad esempio, "?category=electronics&page=2").

La funzione setSearchParams

La funzione setSearchParams consente di aggiornare i parametri di query nell'URL. È possibile passarle un oggetto con coppie chiave-valore per impostare nuovi parametri o modificare quelli esistenti. Ecco un esempio di utilizzo:

// Suppose the current URL is `http://example.com/products?category=electronics&page=2`

setSearchParams({ category: "clothing", color: "blue" });

// The URL is now `http://example.com/products?category=clothing&color=blue`

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 3. Capitolo 5
some-alt