Funzioni Generali di Creazione degli Array
NumPy dispone anche di funzioni per la creazione di array che possono generare automaticamente un array di una determinata forma (dimensioni). Ecco le più comuni:
zeros();ones();full().
zeros()
Il nome di questa funzione è autoesplicativo: crea un array di zeri della forma specificata. La forma dell'array viene indicata tramite il parametro shape e può essere un intero (dimensione di un array 1D) oppure una tupla di interi per array multidimensionali.
12345678910import numpy as np # Сreating a 1D array of zeros with 5 elements zeros_1d = np.zeros(5) print(zeros_1d) # Сreating a 1D array of zeros with specifying dtype zeros_1d_int = np.zeros(5, dtype=np.int8) print(zeros_1d_int) # Сreating a 2D array of zeros of shape 5x3 zeros_2d = np.zeros((5, 3)) print(zeros_2d)
Come puoi vedere, è possibile specificare anche il parametro dtype nello stesso modo in cui è stato fatto per altri tipi di array.
ones()
Questa funzione è simile alla funzione zeros(), ma invece di un array di zeri, crea un array di uni.
12345678910import numpy as np # Сreating a 1D array of ones with 5 elements ones_1d = np.ones(5) print(ones_1d) # Сreating a 1D array of ones with specifying dtype ones_1d_int = np.ones(5, dtype=np.int8) print(ones_1d_int) # Сreating a 2D array of ones of shape 5x3 ones_2d = np.ones((5, 3)) print(ones_2d)
full()
La funzione numpy.full() è simile alle funzioni menzionate sopra, ma presenta un secondo parametro, fill_value, che specifica il valore con cui riempire l'array. Il suo primo parametro, shape, può essere un intero oppure una tupla di interi:
1234567import numpy as np # Сreate an array of fours of size 5 array_fours_1d = np.full(5, 4) # Сreate an array of fives of shape 4x2 array_fives_2d = np.full((4, 2), 5) print(f'1D fours array: {array_fours_1d}') print(f'2D fives array:\n{array_fives_2d}')
Ulteriori Applicazioni
Tutte queste funzioni presentano più casi d'uso rispetto al semplice utilizzo come segnaposto. Sono spesso impiegate direttamente nelle operazioni matematiche in algebra lineare. Possono essere applicate in diversi ambiti del machine e deep learning, come l'elaborazione delle immagini.
Swipe to start coding
- Creare un array unidimensionale di zeri di dimensione
5e assegnarlo azeros_array_1d. - Creare un array bidimensionale di zeri con forma
2x4e assegnarlo azeros_array_2d. - Creare un array unidimensionale di uni di dimensione
3e assegnarlo aones_array_1d. - Creare un array bidimensionale di uni con forma
2x3e assegnarlo aones_array_2d. - Creare un array bidimensionale di sette con forma
2x2e assegnarlo asevens_array_2d.
Soluzione
Grazie per i tuoi commenti!
single
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
Awesome!
Completion rate improved to 3.7
Funzioni Generali di Creazione degli Array
Scorri per mostrare il menu
NumPy dispone anche di funzioni per la creazione di array che possono generare automaticamente un array di una determinata forma (dimensioni). Ecco le più comuni:
zeros();ones();full().
zeros()
Il nome di questa funzione è autoesplicativo: crea un array di zeri della forma specificata. La forma dell'array viene indicata tramite il parametro shape e può essere un intero (dimensione di un array 1D) oppure una tupla di interi per array multidimensionali.
12345678910import numpy as np # Сreating a 1D array of zeros with 5 elements zeros_1d = np.zeros(5) print(zeros_1d) # Сreating a 1D array of zeros with specifying dtype zeros_1d_int = np.zeros(5, dtype=np.int8) print(zeros_1d_int) # Сreating a 2D array of zeros of shape 5x3 zeros_2d = np.zeros((5, 3)) print(zeros_2d)
Come puoi vedere, è possibile specificare anche il parametro dtype nello stesso modo in cui è stato fatto per altri tipi di array.
ones()
Questa funzione è simile alla funzione zeros(), ma invece di un array di zeri, crea un array di uni.
12345678910import numpy as np # Сreating a 1D array of ones with 5 elements ones_1d = np.ones(5) print(ones_1d) # Сreating a 1D array of ones with specifying dtype ones_1d_int = np.ones(5, dtype=np.int8) print(ones_1d_int) # Сreating a 2D array of ones of shape 5x3 ones_2d = np.ones((5, 3)) print(ones_2d)
full()
La funzione numpy.full() è simile alle funzioni menzionate sopra, ma presenta un secondo parametro, fill_value, che specifica il valore con cui riempire l'array. Il suo primo parametro, shape, può essere un intero oppure una tupla di interi:
1234567import numpy as np # Сreate an array of fours of size 5 array_fours_1d = np.full(5, 4) # Сreate an array of fives of shape 4x2 array_fives_2d = np.full((4, 2), 5) print(f'1D fours array: {array_fours_1d}') print(f'2D fives array:\n{array_fives_2d}')
Ulteriori Applicazioni
Tutte queste funzioni presentano più casi d'uso rispetto al semplice utilizzo come segnaposto. Sono spesso impiegate direttamente nelle operazioni matematiche in algebra lineare. Possono essere applicate in diversi ambiti del machine e deep learning, come l'elaborazione delle immagini.
Swipe to start coding
- Creare un array unidimensionale di zeri di dimensione
5e assegnarlo azeros_array_1d. - Creare un array bidimensionale di zeri con forma
2x4e assegnarlo azeros_array_2d. - Creare un array unidimensionale di uni di dimensione
3e assegnarlo aones_array_1d. - Creare un array bidimensionale di uni con forma
2x3e assegnarlo aones_array_2d. - Creare un array bidimensionale di sette con forma
2x2e assegnarlo asevens_array_2d.
Soluzione
Grazie per i tuoi commenti!
single