Notice: This page requires JavaScript to function properly.
Please enable JavaScript in your browser settings or update your browser.
Impara Creazione di Flussi Webhook | Basi Fondamentali del Workflow
Workflow di Automazione AI con n8n

bookCreazione di Flussi Webhook

Note
Definizione

Un webhook in n8n è semplicemente un URL a cui un workflow è in ascolto. Quando un'altra applicazione invia una richiesta a quell'URL, il workflow si attiva ed esegue. Si tratta di un trigger di tipo push, non pull.

La maggior parte delle volte si utilizza la logica pull (HTTP Requestrecupera i dati). I webhook sono l'opposto: ecco il mio indirizzo, inviami i dati. Questo è il modo più efficiente per eseguire i workflow istantaneamente senza pianificare ogni 2 minuti e consumare esecuzioni.

Cos'è un Webhook

Un workflow riceve un proprio URL e un sistema esterno (Stripe, Airtable, un altro workflow n8n, uno strumento interno) invia una richiesta a quell'indirizzo. La richiesta raggiunge l'URL, n8n attiva il workflow e il payload in ingresso diventa l'input. Tutto qui: nessun polling, nessun cron, nessuna attesa.

Push vs Pull

Push è più veloce ed economico perché viene eseguito solo quando si verifica effettivamente un evento.

  • Pull: n8n recupera i dati (HTTP Request, Schedule);

  • Push: altri strumenti inviano dati a n8n (Webhooks).

Ora dovresti essere in grado di creare e testare un webhook in n8n, comprenderlo come un URL che attiva un workflow, configurarlo con il metodo POST, attivarlo e collegarlo ad altre applicazioni. Saprai anche come aggiungere un nodo Respond to Webhook e spiegare perché i webhook sono più veloci ed efficienti rispetto ai trigger programmati.

question mark

Qual è la funzione principale di un webhook in n8n

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 2. Capitolo 4

Chieda ad AI

expand

Chieda ad AI

ChatGPT

Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione

Awesome!

Completion rate improved to 4.17

bookCreazione di Flussi Webhook

Scorri per mostrare il menu

Note
Definizione

Un webhook in n8n è semplicemente un URL a cui un workflow è in ascolto. Quando un'altra applicazione invia una richiesta a quell'URL, il workflow si attiva ed esegue. Si tratta di un trigger di tipo push, non pull.

La maggior parte delle volte si utilizza la logica pull (HTTP Requestrecupera i dati). I webhook sono l'opposto: ecco il mio indirizzo, inviami i dati. Questo è il modo più efficiente per eseguire i workflow istantaneamente senza pianificare ogni 2 minuti e consumare esecuzioni.

Cos'è un Webhook

Un workflow riceve un proprio URL e un sistema esterno (Stripe, Airtable, un altro workflow n8n, uno strumento interno) invia una richiesta a quell'indirizzo. La richiesta raggiunge l'URL, n8n attiva il workflow e il payload in ingresso diventa l'input. Tutto qui: nessun polling, nessun cron, nessuna attesa.

Push vs Pull

Push è più veloce ed economico perché viene eseguito solo quando si verifica effettivamente un evento.

  • Pull: n8n recupera i dati (HTTP Request, Schedule);

  • Push: altri strumenti inviano dati a n8n (Webhooks).

Ora dovresti essere in grado di creare e testare un webhook in n8n, comprenderlo come un URL che attiva un workflow, configurarlo con il metodo POST, attivarlo e collegarlo ad altre applicazioni. Saprai anche come aggiungere un nodo Respond to Webhook e spiegare perché i webhook sono più veloci ed efficienti rispetto ai trigger programmati.

question mark

Qual è la funzione principale di un webhook in n8n

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 2. Capitolo 4
some-alt