Esplorazione delle Direttive del Preprocessore C++
Prima di poter scrivere un programma significativo, è necessario imparare come aggiungere queste librerie standard al nostro progetto.
Per aggiungere file esterni al programma è necessario utilizzare le direttive del preprocessore. Questi sono i comandi che guidano il preprocessore, uno strumento che trasforma il codice prima della compilazione. La sintassi per la maggior parte delle direttive di preprocessione è:
directive.h
1#directive parameters
Il comando che aggiunge file esterni al programma si chiama #include
, ed è il comando che utilizzeremo maggiormente per ora.
include.h
1#include <name>
I file standard vengono inclusi utilizzando le parentesi angolari < >
, ma puoi anche creare i tuoi file e collegarli al tuo progetto in modo simile, utilizzando le virgolette doppie " "
.
Come funziona #include
Osserva il codice qui sotto. Una delle parentesi manca. Prova a eseguire questo codice e osserva cosa succede.
main.cpp
1234int main() { return 0;
Si riceve un errore di una }
mancante. Questo è fatto appositamente per mostrare come funziona la direttiva #include
. È possibile creare un file separato contenente solo il simbolo }
e includerlo nel file main.cpp
utilizzando la direttiva #include
.
main.cpp
header.h
1234int main() { #include <header.h>
Il problema è stato risolto e non dovresti più riscontrare un errore. La ragione di questa risoluzione risiede nella natura della direttiva #include
, che essenzialmente copia e incolla il contenuto di un file nel punto in cui viene chiamata.
Grazie per i tuoi commenti!
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
Awesome!
Completion rate improved to 3.85
Esplorazione delle Direttive del Preprocessore C++
Scorri per mostrare il menu
Prima di poter scrivere un programma significativo, è necessario imparare come aggiungere queste librerie standard al nostro progetto.
Per aggiungere file esterni al programma è necessario utilizzare le direttive del preprocessore. Questi sono i comandi che guidano il preprocessore, uno strumento che trasforma il codice prima della compilazione. La sintassi per la maggior parte delle direttive di preprocessione è:
directive.h
1#directive parameters
Il comando che aggiunge file esterni al programma si chiama #include
, ed è il comando che utilizzeremo maggiormente per ora.
include.h
1#include <name>
I file standard vengono inclusi utilizzando le parentesi angolari < >
, ma puoi anche creare i tuoi file e collegarli al tuo progetto in modo simile, utilizzando le virgolette doppie " "
.
Come funziona #include
Osserva il codice qui sotto. Una delle parentesi manca. Prova a eseguire questo codice e osserva cosa succede.
main.cpp
1234int main() { return 0;
Si riceve un errore di una }
mancante. Questo è fatto appositamente per mostrare come funziona la direttiva #include
. È possibile creare un file separato contenente solo il simbolo }
e includerlo nel file main.cpp
utilizzando la direttiva #include
.
main.cpp
header.h
1234int main() { #include <header.h>
Il problema è stato risolto e non dovresti più riscontrare un errore. La ragione di questa risoluzione risiede nella natura della direttiva #include
, che essenzialmente copia e incolla il contenuto di un file nel punto in cui viene chiamata.
Grazie per i tuoi commenti!