Operator Logici
Gli operatori logici possono essere utilizzati per combinare due espressioni logiche o valori logici. Di seguito sono riportati i tre operatori logici:
Nota
Un operando si riferisce a un valore o a un'espressione utilizzata come input per un operatore in un'istruzione o espressione. Ad esempio, nell'espressione
1 + 2, i valori1e2sono operandi. Nel caso degli operatori logici, un operando è sempre un'espressione o un valore booleano.
Puoi vedere l'utilizzo di questi operandi negli esempi seguenti:
Vediamo ora come utilizzarli in pratica:
L'operatore AND (&&) prende due operandi e restituisce true solo se entrambi gli operandi sono true. È illustrato dal seguente codice:
main.cs
123456789101112131415using System; namespace ConsoleApp { internal class Program { static void Main(string[] args) { Console.WriteLine(true && true); // Output: True Console.WriteLine(true && false); // Output: False Console.WriteLine(false && true); // Output: False Console.WriteLine(false && false); // Output: False } } }
Invece di utilizzare direttamente i letterali true e false (valori), si usano comunemente le espressioni:
main.cs
123456789101112131415161718using System; namespace ConsoleApp { internal class Program { static void Main(string[] args) { /* A program to check if the variable `value` is in the range specified by `range_start` and `range_end` variables.*/ int value = 7; int range_start = 0; int range_end = 10; Console.WriteLine(range_start < value && value < range_end); // Output: True } } }
L'operatore OR (||) restituisce true se almeno uno degli operandi è true:
main.cs
123456789101112131415using System; namespace ConsoleApp { internal class Program { static void Main(string[] args) { Console.WriteLine(true || true); // Output: True Console.WriteLine(true || false); // Output: True Console.WriteLine(false || true); // Output: True Console.WriteLine(false || false); // Output: False } } }
Di seguito è riportato un esempio che utilizza l'operatore OR (||):
main.cs
12345678910111213141516using System; namespace ConsoleApp { internal class Program { static void Main(string[] args) { int val1 = 5; int val2 = 7; int val3 = 9; Console.WriteLine(val2 > val1 || val2 > val3); // Output: True } } }
L'operatore NOT (!) semplicemente nega (inverte) l'espressione logica o il valore logico. Quindi, se un'espressione restituisce true, la trasforma in false.
main.cs
1234567891011121314151617using System; namespace ConsoleApp { internal class Program { static void Main(string[] args) { Console.WriteLine(!true); // Output: False Console.WriteLine(!false); // Output: True // We need to enclose expressions in brackets () before negating them Console.WriteLine(!(5 < 0)); // Output: True Console.WriteLine(!(0 < 5 && 5 < 10)); // Output: False } } }
Grazie per i tuoi commenti!
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
What are some real-world examples of using logical operators?
Can you explain the difference between AND, OR, and NOT with more examples?
How do logical operators work with complex expressions?
Awesome!
Completion rate improved to 1.59
Operator Logici
Scorri per mostrare il menu
Gli operatori logici possono essere utilizzati per combinare due espressioni logiche o valori logici. Di seguito sono riportati i tre operatori logici:
Nota
Un operando si riferisce a un valore o a un'espressione utilizzata come input per un operatore in un'istruzione o espressione. Ad esempio, nell'espressione
1 + 2, i valori1e2sono operandi. Nel caso degli operatori logici, un operando è sempre un'espressione o un valore booleano.
Puoi vedere l'utilizzo di questi operandi negli esempi seguenti:
Vediamo ora come utilizzarli in pratica:
L'operatore AND (&&) prende due operandi e restituisce true solo se entrambi gli operandi sono true. È illustrato dal seguente codice:
main.cs
123456789101112131415using System; namespace ConsoleApp { internal class Program { static void Main(string[] args) { Console.WriteLine(true && true); // Output: True Console.WriteLine(true && false); // Output: False Console.WriteLine(false && true); // Output: False Console.WriteLine(false && false); // Output: False } } }
Invece di utilizzare direttamente i letterali true e false (valori), si usano comunemente le espressioni:
main.cs
123456789101112131415161718using System; namespace ConsoleApp { internal class Program { static void Main(string[] args) { /* A program to check if the variable `value` is in the range specified by `range_start` and `range_end` variables.*/ int value = 7; int range_start = 0; int range_end = 10; Console.WriteLine(range_start < value && value < range_end); // Output: True } } }
L'operatore OR (||) restituisce true se almeno uno degli operandi è true:
main.cs
123456789101112131415using System; namespace ConsoleApp { internal class Program { static void Main(string[] args) { Console.WriteLine(true || true); // Output: True Console.WriteLine(true || false); // Output: True Console.WriteLine(false || true); // Output: True Console.WriteLine(false || false); // Output: False } } }
Di seguito è riportato un esempio che utilizza l'operatore OR (||):
main.cs
12345678910111213141516using System; namespace ConsoleApp { internal class Program { static void Main(string[] args) { int val1 = 5; int val2 = 7; int val3 = 9; Console.WriteLine(val2 > val1 || val2 > val3); // Output: True } } }
L'operatore NOT (!) semplicemente nega (inverte) l'espressione logica o il valore logico. Quindi, se un'espressione restituisce true, la trasforma in false.
main.cs
1234567891011121314151617using System; namespace ConsoleApp { internal class Program { static void Main(string[] args) { Console.WriteLine(!true); // Output: False Console.WriteLine(!false); // Output: True // We need to enclose expressions in brackets () before negating them Console.WriteLine(!(5 < 0)); // Output: True Console.WriteLine(!(0 < 5 && 5 < 10)); // Output: False } } }
Grazie per i tuoi commenti!