Istruzione Switch
L'istruzione switch funziona in modo simile alle istruzioni condizionali, ma è utile in situazioni specifiche.
La sintassi dell'istruzione switch è la seguente:
switch(expression)
{
case x:
// code block
break;
case y:
// code block
break;
case z:
// code block
break;
…
default:
// code block
break;
}
Il risultato dell'expression viene confrontato con i casi x, y, z e così via. Se corrisponde a un caso, viene eseguito il blocco di codice relativo a quel caso. Se nessun caso viene soddisfatto, viene eseguito il blocco di codice default, se presente. L'expression è più comunemente una variabile. Si scrive la parola chiave break dopo il blocco di codice di ciascun caso per indicare la fine di quel caso.
Segue un esempio:
main.cs
1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435using System; namespace ConsoleApp { internal class Program { static void Main(string[] args) { int score = 5; Console.Write("Grade: "); switch(score) { case 1: Console.WriteLine("Fail"); break; case 2: Console.WriteLine("Pass"); break; case 3: Console.WriteLine("Satisfactory"); break; case 4: Console.WriteLine("Good"); break; case 5: Console.WriteLine("Excellent"); break; default: Console.WriteLine("Invalid"); break; } } } }
È possibile provare a cambiare il valore della variabile grade per vedere la variazione dell'output. Il valore di grade viene confrontato con ciascun caso e viene visualizzato l'output corrispondente.
Lo stesso codice può essere scritto anche utilizzando le istruzioni if-else; tuttavia, in questo caso, l'istruzione switch risulta più efficiente e ordinata. Ogni volta che è necessario confrontare il risultato di un'espressione con molti valori possibili, si utilizza l'istruzione switch.
1. Qual è lo scopo principale dell'utilizzo di un'istruzione switch nella programmazione?
2. Nell'esempio C# fornito, quale sarà l'output se la variabile score è impostata a 3?
Grazie per i tuoi commenti!
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
Awesome!
Completion rate improved to 1.59
Istruzione Switch
Scorri per mostrare il menu
L'istruzione switch funziona in modo simile alle istruzioni condizionali, ma è utile in situazioni specifiche.
La sintassi dell'istruzione switch è la seguente:
switch(expression)
{
case x:
// code block
break;
case y:
// code block
break;
case z:
// code block
break;
…
default:
// code block
break;
}
Il risultato dell'expression viene confrontato con i casi x, y, z e così via. Se corrisponde a un caso, viene eseguito il blocco di codice relativo a quel caso. Se nessun caso viene soddisfatto, viene eseguito il blocco di codice default, se presente. L'expression è più comunemente una variabile. Si scrive la parola chiave break dopo il blocco di codice di ciascun caso per indicare la fine di quel caso.
Segue un esempio:
main.cs
1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435using System; namespace ConsoleApp { internal class Program { static void Main(string[] args) { int score = 5; Console.Write("Grade: "); switch(score) { case 1: Console.WriteLine("Fail"); break; case 2: Console.WriteLine("Pass"); break; case 3: Console.WriteLine("Satisfactory"); break; case 4: Console.WriteLine("Good"); break; case 5: Console.WriteLine("Excellent"); break; default: Console.WriteLine("Invalid"); break; } } } }
È possibile provare a cambiare il valore della variabile grade per vedere la variazione dell'output. Il valore di grade viene confrontato con ciascun caso e viene visualizzato l'output corrispondente.
Lo stesso codice può essere scritto anche utilizzando le istruzioni if-else; tuttavia, in questo caso, l'istruzione switch risulta più efficiente e ordinata. Ogni volta che è necessario confrontare il risultato di un'espressione con molti valori possibili, si utilizza l'istruzione switch.
1. Qual è lo scopo principale dell'utilizzo di un'istruzione switch nella programmazione?
2. Nell'esempio C# fornito, quale sarà l'output se la variabile score è impostata a 3?
Grazie per i tuoi commenti!