Eccezioni e Debug
Durante la programmazione, gli errori sono inevitabili. Alcuni derivano da errori logici, altri si verificano durante l'esecuzione — come la divisione per zero, l'apertura di un file inesistente o la conversione di un input non valido.
Questi errori di runtime sono chiamati eccezioni.
Python li gestisce con i blocchi try e except, permettendo al programma di recuperare o mostrare un messaggio chiaro invece di arrestarsi improvvisamente.
Che cos'è un'Eccezione?
Un'eccezione è il segnale di Python che indica che si è verificato un evento imprevisto. Interrompe l'esecuzione normale e mostra un traceback a meno che non venga gestita.
Esempi comuni:
ZeroDivisionError: divisione per zero;ValueError: valore non valido, come la conversione di"abc"in int;TypeError: tipi incompatibili, ad esempio numero + stringa;FileNotFoundError: apertura di un file inesistente;IndexError: indice di lista fuori intervallo;KeyError: chiave mancante in un dizionario.
Le eccezioni sono classi integrate e possono essere intercettate con except.
Gestione delle Eccezioni con Try ed Except
Racchiudere il codice a rischio in un blocco try per evitare arresti improvvisi.
Se si verifica un errore, Python passa al blocco except.
In questo blocco è possibile mostrare un messaggio, registrare dettagli o adottare un'azione alternativa.
Blocchi Except Multipli e Gestione Generale
È possibile gestire errori specifici con blocchi except separati,
oppure utilizzare un except generale per intercettare qualsiasi errore imprevisto.
Tipi multipli di eccezioni possono anche essere raggruppati in un unico blocco utilizzando le parentesi.
Clausole Else e Finally
La gestione degli errori in Python può includere anche else e finally:
elseviene eseguito solo se non si è verificata alcuna eccezione;finallyviene sempre eseguito — anche se si è verificata un'eccezione.
finally viene spesso utilizzato per chiudere file o rilasciare risorse.
Debugging con Print
Il debugging aiuta a individuare cosa non ha funzionato.
Un metodo semplice consiste nell'aggiungere istruzioni print() per tracciare i valori delle variabili e il flusso del programma.
Questo mostra dove si verificano gli errori e aiuta a restringere i problemi.
Successivamente, è possibile utilizzare debugger avanzati, ma print è sempre un primo passo utile.
Riepilogo
- Le eccezioni sono errori di runtime come la divisione per zero o file mancanti;
- È possibile gestirle utilizzando i blocchi
tryeexceptper evitare arresti anomali; - Utilizzare tipi di eccezioni specifici quando possibile e
finallyper liberare le risorse. print()è il primo e più rapido strumento di debug.
Grazie per i tuoi commenti!
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
What are some common exceptions in Python?
Can you explain what happens if an exception is not handled?
How do you identify where an exception occurred in your code?
Awesome!
Completion rate improved to 5
Eccezioni e Debug
Scorri per mostrare il menu
Durante la programmazione, gli errori sono inevitabili. Alcuni derivano da errori logici, altri si verificano durante l'esecuzione — come la divisione per zero, l'apertura di un file inesistente o la conversione di un input non valido.
Questi errori di runtime sono chiamati eccezioni.
Python li gestisce con i blocchi try e except, permettendo al programma di recuperare o mostrare un messaggio chiaro invece di arrestarsi improvvisamente.
Che cos'è un'Eccezione?
Un'eccezione è il segnale di Python che indica che si è verificato un evento imprevisto. Interrompe l'esecuzione normale e mostra un traceback a meno che non venga gestita.
Esempi comuni:
ZeroDivisionError: divisione per zero;ValueError: valore non valido, come la conversione di"abc"in int;TypeError: tipi incompatibili, ad esempio numero + stringa;FileNotFoundError: apertura di un file inesistente;IndexError: indice di lista fuori intervallo;KeyError: chiave mancante in un dizionario.
Le eccezioni sono classi integrate e possono essere intercettate con except.
Gestione delle Eccezioni con Try ed Except
Racchiudere il codice a rischio in un blocco try per evitare arresti improvvisi.
Se si verifica un errore, Python passa al blocco except.
In questo blocco è possibile mostrare un messaggio, registrare dettagli o adottare un'azione alternativa.
Blocchi Except Multipli e Gestione Generale
È possibile gestire errori specifici con blocchi except separati,
oppure utilizzare un except generale per intercettare qualsiasi errore imprevisto.
Tipi multipli di eccezioni possono anche essere raggruppati in un unico blocco utilizzando le parentesi.
Clausole Else e Finally
La gestione degli errori in Python può includere anche else e finally:
elseviene eseguito solo se non si è verificata alcuna eccezione;finallyviene sempre eseguito — anche se si è verificata un'eccezione.
finally viene spesso utilizzato per chiudere file o rilasciare risorse.
Debugging con Print
Il debugging aiuta a individuare cosa non ha funzionato.
Un metodo semplice consiste nell'aggiungere istruzioni print() per tracciare i valori delle variabili e il flusso del programma.
Questo mostra dove si verificano gli errori e aiuta a restringere i problemi.
Successivamente, è possibile utilizzare debugger avanzati, ma print è sempre un primo passo utile.
Riepilogo
- Le eccezioni sono errori di runtime come la divisione per zero o file mancanti;
- È possibile gestirle utilizzando i blocchi
tryeexceptper evitare arresti anomali; - Utilizzare tipi di eccezioni specifici quando possibile e
finallyper liberare le risorse. print()è il primo e più rapido strumento di debug.
Grazie per i tuoi commenti!