Funzioni Definite dall'Utente
In Python, una funzione è un blocco di codice con un nome, destinato a un compito specifico.
Hai già utilizzato funzioni integrate come print() o len().
Definire funzioni personalizzate consente di evitare ripetizioni, organizzare la logica e rendere i programmi più chiari e facili da mantenere.
Definizione di una funzione
Per definire una funzione, si utilizza la parola chiave def, seguita da un nome, parentesi e due punti.
Il codice da eseguire viene scritto sulla riga successiva con indentazione.
Parametri e argomenti
È possibile passare valori a una funzione elencando i parametri tra parentesi. Questi valori vengono utilizzati all'interno della funzione durante l'esecuzione.
Parametri di default
È possibile assegnare valori predefiniti ai parametri. Questo significa che la funzione funziona anche se non viene passato alcun argomento.
Restituzione dei valori
Le funzioni possono restituire un risultato utilizzando la parola chiave return.
Il valore restituito può essere memorizzato in una variabile o utilizzato direttamente nelle espressioni.
Scope e variabili
Le variabili create all'interno di una funzione esistono solo within di quella funzione.
Non sono visibili né accessibili dall'esterno.
Riepilogo
- Utilizzare
defper definire una funzione; - Utilizzare parametri per passare input;
- Utilizzare
returnper restituire un risultato; - Le variabili all'interno di una funzione sono locali;
- Le funzioni aiutano a strutturare e riutilizzare il codice.
Grazie per i tuoi commenti!
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
Can you show more examples of defining functions in Python?
What are some common mistakes when defining functions?
How do I choose a good name for my function?
Awesome!
Completion rate improved to 5
Funzioni Definite dall'Utente
Scorri per mostrare il menu
In Python, una funzione è un blocco di codice con un nome, destinato a un compito specifico.
Hai già utilizzato funzioni integrate come print() o len().
Definire funzioni personalizzate consente di evitare ripetizioni, organizzare la logica e rendere i programmi più chiari e facili da mantenere.
Definizione di una funzione
Per definire una funzione, si utilizza la parola chiave def, seguita da un nome, parentesi e due punti.
Il codice da eseguire viene scritto sulla riga successiva con indentazione.
Parametri e argomenti
È possibile passare valori a una funzione elencando i parametri tra parentesi. Questi valori vengono utilizzati all'interno della funzione durante l'esecuzione.
Parametri di default
È possibile assegnare valori predefiniti ai parametri. Questo significa che la funzione funziona anche se non viene passato alcun argomento.
Restituzione dei valori
Le funzioni possono restituire un risultato utilizzando la parola chiave return.
Il valore restituito può essere memorizzato in una variabile o utilizzato direttamente nelle espressioni.
Scope e variabili
Le variabili create all'interno di una funzione esistono solo within di quella funzione.
Non sono visibili né accessibili dall'esterno.
Riepilogo
- Utilizzare
defper definire una funzione; - Utilizzare parametri per passare input;
- Utilizzare
returnper restituire un risultato; - Le variabili all'interno di una funzione sono locali;
- Le funzioni aiutano a strutturare e riutilizzare il codice.
Grazie per i tuoi commenti!