Notice: This page requires JavaScript to function properly.
Please enable JavaScript in your browser settings or update your browser.
Impara Lettura e Scrittura di File di Testo | File I/O & Data Handling
Introduzione a Python con Cursor

bookLettura e Scrittura di File di Testo

Lavorare con i file di testo è un'attività comune nella programmazione — per salvare dati, leggere configurazioni o elaborare log.

I file di testo memorizzano il contenuto come semplici righe di testo, separate da caratteri di nuova linea. In Python, si utilizza la funzione incorporata open() per leggere e scrivere file .txt.

Apertura di un file

Per lavorare con un file, prima aprirlo utilizzando la funzione open() di Python con due argomenti: il nome del file e la modalità.

Modalità:

  • r → lettura;
  • w → scrittura (sovrascrive il contenuto esistente);
  • a → aggiunta alla fine;
  • x → crea un nuovo file (errore se esiste già).

Lettura di un file

Dopo aver aperto un file, è possibile leggerne il contenuto in diversi modi:

  • read() - l'intero file come una singola stringa;
  • readline() - una singola riga;
  • readlines() - un elenco di tutte le righe.

Chiudere sempre il file al termine, oppure utilizzare un blocco "with" per gestirlo automaticamente.

Scrittura su un file

Per salvare i dati, aprire il file in modalità scrittura o aggiunta.

  • La modalità scrittura (w) elimina il contenuto precedente;
  • La modalità aggiunta (a) aggiunge nuovo testo alla fine.

Utilizzare write() per aggiungere testo e includere "\n" se sono necessarie interruzioni di riga.

Percorsi dei file

Se il file non si trova nella stessa cartella dello script, è necessario utilizzare un percorso file completo o relativo. Python gestisce sia le barre oblique / sia le doppie barre rovesciate \\ a seconda del sistema operativo.

Riepilogo

  • Utilizzare la funzione open() con modalità diverse per lavorare con i file di testo;
  • Utilizzare read(), readline() o readlines() per leggere il contenuto del file;
  • Utilizzare write() o append() per salvare nuovo contenuto;
  • Chiudere sempre il file o utilizzare un blocco with;
  • Utilizzare i percorsi dei file quando si lavora con file al di fuori della cartella del progetto.
question mark

Quale modalità si dovrebbe utilizzare per scrivere su un file in Python?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 5. Capitolo 1

Chieda ad AI

expand

Chieda ad AI

ChatGPT

Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione

Awesome!

Completion rate improved to 5

bookLettura e Scrittura di File di Testo

Scorri per mostrare il menu

Lavorare con i file di testo è un'attività comune nella programmazione — per salvare dati, leggere configurazioni o elaborare log.

I file di testo memorizzano il contenuto come semplici righe di testo, separate da caratteri di nuova linea. In Python, si utilizza la funzione incorporata open() per leggere e scrivere file .txt.

Apertura di un file

Per lavorare con un file, prima aprirlo utilizzando la funzione open() di Python con due argomenti: il nome del file e la modalità.

Modalità:

  • r → lettura;
  • w → scrittura (sovrascrive il contenuto esistente);
  • a → aggiunta alla fine;
  • x → crea un nuovo file (errore se esiste già).

Lettura di un file

Dopo aver aperto un file, è possibile leggerne il contenuto in diversi modi:

  • read() - l'intero file come una singola stringa;
  • readline() - una singola riga;
  • readlines() - un elenco di tutte le righe.

Chiudere sempre il file al termine, oppure utilizzare un blocco "with" per gestirlo automaticamente.

Scrittura su un file

Per salvare i dati, aprire il file in modalità scrittura o aggiunta.

  • La modalità scrittura (w) elimina il contenuto precedente;
  • La modalità aggiunta (a) aggiunge nuovo testo alla fine.

Utilizzare write() per aggiungere testo e includere "\n" se sono necessarie interruzioni di riga.

Percorsi dei file

Se il file non si trova nella stessa cartella dello script, è necessario utilizzare un percorso file completo o relativo. Python gestisce sia le barre oblique / sia le doppie barre rovesciate \\ a seconda del sistema operativo.

Riepilogo

  • Utilizzare la funzione open() con modalità diverse per lavorare con i file di testo;
  • Utilizzare read(), readline() o readlines() per leggere il contenuto del file;
  • Utilizzare write() o append() per salvare nuovo contenuto;
  • Chiudere sempre il file o utilizzare un blocco with;
  • Utilizzare i percorsi dei file quando si lavora con file al di fuori della cartella del progetto.
question mark

Quale modalità si dovrebbe utilizzare per scrivere su un file in Python?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 5. Capitolo 1
some-alt