Monitoraggio e Logging con ELK
Immagina questo: hai creato un'app web e l'hai distribuita su un server. All'inizio, tutto sembra andare bene — gli utenti navigano, inviano richieste e l'app sembra funzionare senza problemi. Ma dopo alcune ore, un tuo collega ti scrive:
"Gli utenti si stanno lamentando che il sito sta rallentando. Puoi controllare?"
Ed è qui che le cose si complicano. Senza monitoraggio e log, è quasi impossibile capire cosa stia succedendo. Si può solo ipotizzare: forse il server ha esaurito la memoria, forse il database è sovraccarico, o forse c'è un bug nel codice.
Monitoraggio e Log: Come Lavorano Insieme
Considera il monitoraggio come un controllo in tempo reale dello stato di salute del sistema. Mostra cosa sta succedendo in questo momento — quanta memoria viene utilizzata, quante richieste al secondo arrivano, se il carico della CPU sta aumentando, e così via.
I log, invece, sono come un diario. Registrano ogni dettaglio importante: chi ha effettuato l'accesso, quale funzione è andata in errore, quale file non è stato caricato correttamente. I log permettono di tornare indietro nel tempo e rispondere a domande come: "Cosa stava succedendo esattamente un minuto prima che il sistema si bloccasse?"
Insieme, monitoraggio e log offrono una visione completa. Il monitoraggio evidenzia i sintomi (il sistema è lento), mentre i log rivelano la causa (un timeout del database, una perdita di memoria o un bug nel codice).
ELK nello Sviluppo Reale
Per rendere tutto questo possibile, molti team si affidano allo stack ELK: Elasticsearch, Logstash e Kibana.

Ecco il flusso: il server genera log (ad esempio, Nginx registra chi ha visitato il sito e quando). Questi log devono essere raccolti e ripuliti prima di poter essere utilizzati. Qui entra in gioco Logstash. Prende i dati grezzi dei log, rimuove il rumore, aggiunge contesto utile (come indirizzi IP o timestamp) e li inoltra.
I dati ripuliti vengono inseriti in Elasticsearch. Si tratta di un potente motore di ricerca e analisi progettato per gestire grandi volumi di log. Con milioni di voci, cercare tra file di testo sarebbe impossibile, ma Elasticsearch trova ciò che serve in millisecondi.
Infine, c'è Kibana. Pensalo come il tuo cruscotto o pannello di controllo. Si collega a Elasticsearch e trasforma tutti quei dati in grafici, tabelle e dashboard di facile lettura. Invece di scorrere infinite righe di log, puoi vedere subito cosa sta succedendo.
Inoltre:
Oltre a tutto questo, utilizzeremo anche Filebeat. Il suo compito è raccogliere i file di log e inoltrarli, solitamente a Logstash o direttamente a Elasticsearch.
Lo stack ELK gestisce l'archiviazione, l'elaborazione e la visualizzazione dei log, ma le applicazioni non possono inviare direttamente i loro file di log. Qui interviene Filebeat: un agente leggero che raccoglie i log dai server e li consegna in modo affidabile a Logstash.
Perché è importante
Per uno sviluppatore, il monitoraggio e il logging non sono "optional". Sono importanti quanto Git o un debugger. Permettono di vedere come si comporta l'applicazione in produzione e di reagire rapidamente quando qualcosa si rompe.
Lo stack ELK collega tutto: raccoglie i dati, li archivia in modo che siano ricercabili e aiuta a visualizzarli per poter agire rapidamente.
1. Cosa fa principalmente il monitoraggio?
2. Perché sono importanti i log?
3. Qual è il ruolo di Logstash nello stack ELK?
Grazie per i tuoi commenti!
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
Can you explain more about how monitoring tools differ from logging tools?
How do I set up the ELK stack for my own project?
What are some common issues developers face when using ELK?
Awesome!
Completion rate improved to 3.7
Monitoraggio e Logging con ELK
Scorri per mostrare il menu
Immagina questo: hai creato un'app web e l'hai distribuita su un server. All'inizio, tutto sembra andare bene — gli utenti navigano, inviano richieste e l'app sembra funzionare senza problemi. Ma dopo alcune ore, un tuo collega ti scrive:
"Gli utenti si stanno lamentando che il sito sta rallentando. Puoi controllare?"
Ed è qui che le cose si complicano. Senza monitoraggio e log, è quasi impossibile capire cosa stia succedendo. Si può solo ipotizzare: forse il server ha esaurito la memoria, forse il database è sovraccarico, o forse c'è un bug nel codice.
Monitoraggio e Log: Come Lavorano Insieme
Considera il monitoraggio come un controllo in tempo reale dello stato di salute del sistema. Mostra cosa sta succedendo in questo momento — quanta memoria viene utilizzata, quante richieste al secondo arrivano, se il carico della CPU sta aumentando, e così via.
I log, invece, sono come un diario. Registrano ogni dettaglio importante: chi ha effettuato l'accesso, quale funzione è andata in errore, quale file non è stato caricato correttamente. I log permettono di tornare indietro nel tempo e rispondere a domande come: "Cosa stava succedendo esattamente un minuto prima che il sistema si bloccasse?"
Insieme, monitoraggio e log offrono una visione completa. Il monitoraggio evidenzia i sintomi (il sistema è lento), mentre i log rivelano la causa (un timeout del database, una perdita di memoria o un bug nel codice).
ELK nello Sviluppo Reale
Per rendere tutto questo possibile, molti team si affidano allo stack ELK: Elasticsearch, Logstash e Kibana.

Ecco il flusso: il server genera log (ad esempio, Nginx registra chi ha visitato il sito e quando). Questi log devono essere raccolti e ripuliti prima di poter essere utilizzati. Qui entra in gioco Logstash. Prende i dati grezzi dei log, rimuove il rumore, aggiunge contesto utile (come indirizzi IP o timestamp) e li inoltra.
I dati ripuliti vengono inseriti in Elasticsearch. Si tratta di un potente motore di ricerca e analisi progettato per gestire grandi volumi di log. Con milioni di voci, cercare tra file di testo sarebbe impossibile, ma Elasticsearch trova ciò che serve in millisecondi.
Infine, c'è Kibana. Pensalo come il tuo cruscotto o pannello di controllo. Si collega a Elasticsearch e trasforma tutti quei dati in grafici, tabelle e dashboard di facile lettura. Invece di scorrere infinite righe di log, puoi vedere subito cosa sta succedendo.
Inoltre:
Oltre a tutto questo, utilizzeremo anche Filebeat. Il suo compito è raccogliere i file di log e inoltrarli, solitamente a Logstash o direttamente a Elasticsearch.
Lo stack ELK gestisce l'archiviazione, l'elaborazione e la visualizzazione dei log, ma le applicazioni non possono inviare direttamente i loro file di log. Qui interviene Filebeat: un agente leggero che raccoglie i log dai server e li consegna in modo affidabile a Logstash.
Perché è importante
Per uno sviluppatore, il monitoraggio e il logging non sono "optional". Sono importanti quanto Git o un debugger. Permettono di vedere come si comporta l'applicazione in produzione e di reagire rapidamente quando qualcosa si rompe.
Lo stack ELK collega tutto: raccoglie i dati, li archivia in modo che siano ricercabili e aiuta a visualizzarli per poter agire rapidamente.
1. Cosa fa principalmente il monitoraggio?
2. Perché sono importanti i log?
3. Qual è il ruolo di Logstash nello stack ELK?
Grazie per i tuoi commenti!