Test dell'ELK in DevOps
Ora che il file Docker Compose è completamente configurato e tutti i servizi sono definiti, è il momento di testare il sistema. Il testing garantisce che ogni componente — l'applicazione Flask, Filebeat, Logstash, Elasticsearch e Kibana — sia in esecuzione correttamente e comunichi tra loro come previsto.
Creazione dei container
Per avviare i container in modalità detached e assicurarsi che eventuali modifiche nei Dockerfile vengano applicate, eseguire:
Questo comando ricostruisce le immagini se sono presenti modifiche (--build
) e avvia tutti i container in background (-d
) in modo che il terminale rimanga libero. Garantisce che la configurazione e il codice più recenti vengano applicati senza bloccare il terminale.
Dopo aver avviato i container, è importante verificare che tutti i servizi siano in esecuzione correttamente. Eseguire il seguente comando nel terminale:
Questo comando elenca tutti i container insieme al loro stato, nomi e porte. Dovresti vedere che ogni container — l'applicazione Flask, Filebeat, Logstash, Elasticsearch e Kibana — è nello stato UP.
Se qualche container non si trova in questo stato, controllare i suoi log per identificare e risolvere il problema prima di procedere.
Verifica della pipeline di logging ELK
Aprire il browser e andare su localhost:5601
. Kibana è in esecuzione su questa porta. Una volta caricata l'interfaccia, aprire il pannello a sinistra e accedere alla scheda Discover.
Fare clic su Create data view per specificare quali log visualizzare:
-
Inserire un nome, ad esempio
logs
; -
Nel campo Index pattern, inserire
flask-logs*
. L'asterisco indica che verrà incluso qualsiasi indice che inizia conflask-logs
; -
Fare clic su Save data view.
Kibana mostrerà ora i log dell'applicazione. A questo punto, vengono visualizzati solo i record di avvio iniziali.
Successivamente, testa l'applicazione aprendo localhost:5050
in una nuova scheda del browser. La visita delle pagine genera eventi di log nel container, che vengono elaborati da Filebeat e Logstash e visualizzati in Kibana. Torna su Kibana e fai clic su Aggiorna. Entro 10–15 secondi, compaiono nuovi log, come "User opened the home page" o "User clicked the button".
Tutti i container sono in esecuzione e la pipeline ELK è completamente operativa. I log dell'app Flask vengono raccolti, elaborati e visualizzati in Kibana in tempo reale. Il sistema di logging è ora pronto per monitorare e analizzare l'attività dell'applicazione.
1. Quale comando avvia correttamente tutti i container definiti nel file Docker Compose?
2. Quale porta si utilizza per accedere a Kibana in questa configurazione?
Grazie per i tuoi commenti!
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
Awesome!
Completion rate improved to 3.7
Test dell'ELK in DevOps
Scorri per mostrare il menu
Ora che il file Docker Compose è completamente configurato e tutti i servizi sono definiti, è il momento di testare il sistema. Il testing garantisce che ogni componente — l'applicazione Flask, Filebeat, Logstash, Elasticsearch e Kibana — sia in esecuzione correttamente e comunichi tra loro come previsto.
Creazione dei container
Per avviare i container in modalità detached e assicurarsi che eventuali modifiche nei Dockerfile vengano applicate, eseguire:
Questo comando ricostruisce le immagini se sono presenti modifiche (--build
) e avvia tutti i container in background (-d
) in modo che il terminale rimanga libero. Garantisce che la configurazione e il codice più recenti vengano applicati senza bloccare il terminale.
Dopo aver avviato i container, è importante verificare che tutti i servizi siano in esecuzione correttamente. Eseguire il seguente comando nel terminale:
Questo comando elenca tutti i container insieme al loro stato, nomi e porte. Dovresti vedere che ogni container — l'applicazione Flask, Filebeat, Logstash, Elasticsearch e Kibana — è nello stato UP.
Se qualche container non si trova in questo stato, controllare i suoi log per identificare e risolvere il problema prima di procedere.
Verifica della pipeline di logging ELK
Aprire il browser e andare su localhost:5601
. Kibana è in esecuzione su questa porta. Una volta caricata l'interfaccia, aprire il pannello a sinistra e accedere alla scheda Discover.
Fare clic su Create data view per specificare quali log visualizzare:
-
Inserire un nome, ad esempio
logs
; -
Nel campo Index pattern, inserire
flask-logs*
. L'asterisco indica che verrà incluso qualsiasi indice che inizia conflask-logs
; -
Fare clic su Save data view.
Kibana mostrerà ora i log dell'applicazione. A questo punto, vengono visualizzati solo i record di avvio iniziali.
Successivamente, testa l'applicazione aprendo localhost:5050
in una nuova scheda del browser. La visita delle pagine genera eventi di log nel container, che vengono elaborati da Filebeat e Logstash e visualizzati in Kibana. Torna su Kibana e fai clic su Aggiorna. Entro 10–15 secondi, compaiono nuovi log, come "User opened the home page" o "User clicked the button".
Tutti i container sono in esecuzione e la pipeline ELK è completamente operativa. I log dell'app Flask vengono raccolti, elaborati e visualizzati in Kibana in tempo reale. Il sistema di logging è ora pronto per monitorare e analizzare l'attività dell'applicazione.
1. Quale comando avvia correttamente tutti i container definiti nel file Docker Compose?
2. Quale porta si utilizza per accedere a Kibana in questa configurazione?
Grazie per i tuoi commenti!