Notice: This page requires JavaScript to function properly.
Please enable JavaScript in your browser settings or update your browser.
Impara Esempio di LSTM | Varianti Avanzate di RNN
Introduzione alle RNN

bookEsempio di LSTM

Viene esplorato un esempio di come le reti LSTM possano essere applicate alla previsione di serie temporali. Il grafico seguente illustra l'andamento delle prestazioni della Società A in un periodo di cinque mesi.

  • Dati: l'asse x rappresenta i mesi, mentre l'asse y mostra la metrica di prestazione (ad esempio, vendite, ricavi, ecc.) con valori compresi tra 5 e 15;
  • Previsione di serie temporali: un LSTM può essere utilizzato per analizzare la tendenza e prevedere i valori futuri sulla base dei dati passati. Nel grafico si possono osservare delle fluttuazioni, che l'LSTM analizzerà per prevedere i mesi successivi;
  • Applicazione dell'LSTM: utilizzando i dati dei mesi precedenti, la rete LSTM apprende il modello degli aumenti e delle diminuzioni nelle prestazioni della Società A e può prevedere le tendenze future delle prestazioni.

Questa è un'applicazione tipica delle LSTM nella previsione aziendale, dove le prestazioni passate vengono utilizzate per prevedere le tendenze future. Il modello LSTM apprende dai dati di serie temporali e può essere utilizzato per previsioni più accurate, soprattutto in presenza di dipendenze complesse nel tempo.

question mark

Cosa rappresenta l'asse y nel grafico delle prestazioni per l'Azienda A?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 2. Capitolo 4

Chieda ad AI

expand

Chieda ad AI

ChatGPT

Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione

Awesome!

Completion rate improved to 4.55

bookEsempio di LSTM

Scorri per mostrare il menu

Viene esplorato un esempio di come le reti LSTM possano essere applicate alla previsione di serie temporali. Il grafico seguente illustra l'andamento delle prestazioni della Società A in un periodo di cinque mesi.

  • Dati: l'asse x rappresenta i mesi, mentre l'asse y mostra la metrica di prestazione (ad esempio, vendite, ricavi, ecc.) con valori compresi tra 5 e 15;
  • Previsione di serie temporali: un LSTM può essere utilizzato per analizzare la tendenza e prevedere i valori futuri sulla base dei dati passati. Nel grafico si possono osservare delle fluttuazioni, che l'LSTM analizzerà per prevedere i mesi successivi;
  • Applicazione dell'LSTM: utilizzando i dati dei mesi precedenti, la rete LSTM apprende il modello degli aumenti e delle diminuzioni nelle prestazioni della Società A e può prevedere le tendenze future delle prestazioni.

Questa è un'applicazione tipica delle LSTM nella previsione aziendale, dove le prestazioni passate vengono utilizzate per prevedere le tendenze future. Il modello LSTM apprende dai dati di serie temporali e può essere utilizzato per previsioni più accurate, soprattutto in presenza di dipendenze complesse nel tempo.

question mark

Cosa rappresenta l'asse y nel grafico delle prestazioni per l'Azienda A?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 2. Capitolo 4
some-alt