Notice: This page requires JavaScript to function properly.
Please enable JavaScript in your browser settings or update your browser.
Impara Strumenti per la Risoluzione dei Problemi di Rete | Network Troubleshooting and Management
Fondamenti di Networking

bookStrumenti per la Risoluzione dei Problemi di Rete

Per affrontare efficacemente i problemi di rete, è fondamentale conoscere una varietà di strumenti diagnostici. Ogni strumento ha uno scopo specifico e aiuta a isolare e risolvere problemi a diversi livelli della rete.

Utilizzo degli strumenti di risoluzione dei problemi di rete

Per affrontare efficacemente i problemi di rete, è fondamentale conoscere una varietà di strumenti diagnostici. Ogni strumento ha uno scopo specifico e aiuta a isolare e risolvere problemi a diversi livelli della rete.

Ping

Scopo: Il comando ping è uno strumento di base che verifica la raggiungibilità di un dispositivo o server inviando piccoli pacchetti e misurando il tempo di risposta. Aiuta a determinare se il dispositivo è online e quanto rapidamente risponde.

Modalità di utilizzo:

  • aprire un'interfaccia a riga di comando (CLI) sul proprio dispositivo;
  • digitare ping [IP address or domain name] (ad esempio, ping google.com);
  • analizzare la risposta per verificare se i pacchetti sono stati inviati, ricevuti o persi. In caso di perdita di pacchetti o assenza di risposta, potrebbe esserci un problema di connettività.


Traceroute

Scopo: Traceroute consente di mappare il percorso che i pacchetti dati seguono per raggiungere la destinazione. Identifica dove si verificano ritardi o colli di bottiglia, il che può indicare un problema con un router specifico o un segmento della rete.

Modalità d'uso:

  • nella CLI, digitare tracert [domain name or IP address] (ad esempio, tracert google.com su Windows, oppure traceroute google.com su macOS/Linux);
  • esaminare il percorso seguito e annotare eventuali ritardi significativi. Ritardi prolungati o assenza di risposta in un determinato punto possono aiutare a individuare la posizione del problema.


DNS Lookup

Scopo: DNS Lookup verifica il processo di traduzione dei nomi di dominio in indirizzi IP. Se si riscontrano problemi di connessione a un dominio, la ricerca DNS può aiutare a determinare se il problema è dovuto al server DNS.

Modalità d'uso:

  • digitare nslookup [domain name] (ad esempio, nslookup google.com) nella CLI;
  • analizzare l'output per verificare se il nome di dominio viene risolto correttamente in un indirizzo IP. In caso contrario, potrebbe esserci un problema legato al DNS.


Packet Sniffers (ad esempio, Wireshark)

Scopo: I packet sniffer catturano e analizzano il traffico di rete in tempo reale. Wireshark è uno degli strumenti più diffusi, consentendo agli amministratori di rilevare problemi come congestione di rete, trasferimenti di dati non autorizzati o violazioni della sicurezza.

Modalità d'uso:

  • installare e avviare Wireshark;
  • selezionare l'interfaccia di rete da cui catturare il traffico e avviare la cattura;
  • utilizzare i filtri per concentrarsi su specifici tipi di traffico o protocolli (ad esempio, HTTP, DNS);
  • analizzare i pacchetti catturati per identificare schemi insoliti, errori o potenziali minacce alla sicurezza.

Attività: Eseguire un Test Ping

Utilizzare il comando ping per verificare la connettività e il tempo di risposta tra dispositivi sulla rete.

Istruzioni

  1. selezionare dispositivi: Scegliere due dispositivi diversi all'interno della rete.
  2. eseguire test ping: Utilizzare il comando ping da ciascun dispositivo per testare la connessione verso un altro dispositivo o un sito web.
  3. registrare tempi di risposta: Annotare i tempi di risposta e qualsiasi caso di perdita di pacchetti durante il test;
  4. analizzare i risultati: Esaminare i risultati per identificare eventuali problemi di rete, come tempi di risposta incoerenti, frequente perdita di pacchetti o cause di risposte lente.
question mark

Quale strumento aiuta a mappare il percorso che i pacchetti dati seguono per raggiungere la destinazione?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 5. Capitolo 1

Chieda ad AI

expand

Chieda ad AI

ChatGPT

Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione

Awesome!

Completion rate improved to 4.76

bookStrumenti per la Risoluzione dei Problemi di Rete

Scorri per mostrare il menu

Per affrontare efficacemente i problemi di rete, è fondamentale conoscere una varietà di strumenti diagnostici. Ogni strumento ha uno scopo specifico e aiuta a isolare e risolvere problemi a diversi livelli della rete.

Utilizzo degli strumenti di risoluzione dei problemi di rete

Per affrontare efficacemente i problemi di rete, è fondamentale conoscere una varietà di strumenti diagnostici. Ogni strumento ha uno scopo specifico e aiuta a isolare e risolvere problemi a diversi livelli della rete.

Ping

Scopo: Il comando ping è uno strumento di base che verifica la raggiungibilità di un dispositivo o server inviando piccoli pacchetti e misurando il tempo di risposta. Aiuta a determinare se il dispositivo è online e quanto rapidamente risponde.

Modalità di utilizzo:

  • aprire un'interfaccia a riga di comando (CLI) sul proprio dispositivo;
  • digitare ping [IP address or domain name] (ad esempio, ping google.com);
  • analizzare la risposta per verificare se i pacchetti sono stati inviati, ricevuti o persi. In caso di perdita di pacchetti o assenza di risposta, potrebbe esserci un problema di connettività.


Traceroute

Scopo: Traceroute consente di mappare il percorso che i pacchetti dati seguono per raggiungere la destinazione. Identifica dove si verificano ritardi o colli di bottiglia, il che può indicare un problema con un router specifico o un segmento della rete.

Modalità d'uso:

  • nella CLI, digitare tracert [domain name or IP address] (ad esempio, tracert google.com su Windows, oppure traceroute google.com su macOS/Linux);
  • esaminare il percorso seguito e annotare eventuali ritardi significativi. Ritardi prolungati o assenza di risposta in un determinato punto possono aiutare a individuare la posizione del problema.


DNS Lookup

Scopo: DNS Lookup verifica il processo di traduzione dei nomi di dominio in indirizzi IP. Se si riscontrano problemi di connessione a un dominio, la ricerca DNS può aiutare a determinare se il problema è dovuto al server DNS.

Modalità d'uso:

  • digitare nslookup [domain name] (ad esempio, nslookup google.com) nella CLI;
  • analizzare l'output per verificare se il nome di dominio viene risolto correttamente in un indirizzo IP. In caso contrario, potrebbe esserci un problema legato al DNS.


Packet Sniffers (ad esempio, Wireshark)

Scopo: I packet sniffer catturano e analizzano il traffico di rete in tempo reale. Wireshark è uno degli strumenti più diffusi, consentendo agli amministratori di rilevare problemi come congestione di rete, trasferimenti di dati non autorizzati o violazioni della sicurezza.

Modalità d'uso:

  • installare e avviare Wireshark;
  • selezionare l'interfaccia di rete da cui catturare il traffico e avviare la cattura;
  • utilizzare i filtri per concentrarsi su specifici tipi di traffico o protocolli (ad esempio, HTTP, DNS);
  • analizzare i pacchetti catturati per identificare schemi insoliti, errori o potenziali minacce alla sicurezza.

Attività: Eseguire un Test Ping

Utilizzare il comando ping per verificare la connettività e il tempo di risposta tra dispositivi sulla rete.

Istruzioni

  1. selezionare dispositivi: Scegliere due dispositivi diversi all'interno della rete.
  2. eseguire test ping: Utilizzare il comando ping da ciascun dispositivo per testare la connessione verso un altro dispositivo o un sito web.
  3. registrare tempi di risposta: Annotare i tempi di risposta e qualsiasi caso di perdita di pacchetti durante il test;
  4. analizzare i risultati: Esaminare i risultati per identificare eventuali problemi di rete, come tempi di risposta incoerenti, frequente perdita di pacchetti o cause di risposte lente.
question mark

Quale strumento aiuta a mappare il percorso che i pacchetti dati seguono per raggiungere la destinazione?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 5. Capitolo 1
some-alt