Introduzione all'Indirizzo IP
Un esempio di rete domestica prevede l'utilizzo di un router per collegare vari dispositivi, come laptop, telefoni e smart TV. Al contrario, gli uffici spesso utilizzano switch per collegare più computer e stampanti all'interno di una Local Area Network (LAN), facilitando una condivisione efficiente delle risorse e la comunicazione.
Fondamenti di indirizzamento IP
Un indirizzo IP è un'etichetta numerica assegnata a ciascun dispositivo connesso a una rete informatica che utilizza il protocollo Internet per la comunicazione. Ogni indirizzo IP svolge due funzioni principali: identificare l'host o l'interfaccia di rete e fornire la posizione dell'host nella rete.
Attività: Verifica del proprio indirizzo IP
Obiettivo: Comprendere come verificare sia il proprio indirizzo IP pubblico che quello privato.
Istruzioni
- Trovare il proprio indirizzo IP privato (Windows):
- aprire il Prompt dei comandi digitando
cmdnella barra di ricerca; - digitare
ipconfige premere Invio; - cercare la IPv4 Address sotto il proprio adattatore di rete. Questo è il proprio indirizzo IP privato:
- aprire il Prompt dei comandi digitando
IPv4 Address: 192.168.1.105
- Trovare il proprio indirizzo IP pubblico:
- visitare un sito web come whatismyipaddress.com oppure cercare semplicemente "What is my IP" su Google;
- il proprio indirizzo IP pubblico verrà visualizzato. Questo indirizzo è assegnato dal proprio Internet Service Provider (ISP) ed è il modo in cui i dispositivi su Internet possono comunicare con la propria rete.
Risultato
Completando questa attività, si acquisirà una migliore comprensione di come individuare sia il proprio indirizzo IP privato che quello pubblico, una competenza fondamentale per la risoluzione dei problemi di rete e la gestione della rete.
Grazie per i tuoi commenti!
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
Awesome!
Completion rate improved to 4.76
Introduzione all'Indirizzo IP
Scorri per mostrare il menu
Un esempio di rete domestica prevede l'utilizzo di un router per collegare vari dispositivi, come laptop, telefoni e smart TV. Al contrario, gli uffici spesso utilizzano switch per collegare più computer e stampanti all'interno di una Local Area Network (LAN), facilitando una condivisione efficiente delle risorse e la comunicazione.
Fondamenti di indirizzamento IP
Un indirizzo IP è un'etichetta numerica assegnata a ciascun dispositivo connesso a una rete informatica che utilizza il protocollo Internet per la comunicazione. Ogni indirizzo IP svolge due funzioni principali: identificare l'host o l'interfaccia di rete e fornire la posizione dell'host nella rete.
Attività: Verifica del proprio indirizzo IP
Obiettivo: Comprendere come verificare sia il proprio indirizzo IP pubblico che quello privato.
Istruzioni
- Trovare il proprio indirizzo IP privato (Windows):
- aprire il Prompt dei comandi digitando
cmdnella barra di ricerca; - digitare
ipconfige premere Invio; - cercare la IPv4 Address sotto il proprio adattatore di rete. Questo è il proprio indirizzo IP privato:
- aprire il Prompt dei comandi digitando
IPv4 Address: 192.168.1.105
- Trovare il proprio indirizzo IP pubblico:
- visitare un sito web come whatismyipaddress.com oppure cercare semplicemente "What is my IP" su Google;
- il proprio indirizzo IP pubblico verrà visualizzato. Questo indirizzo è assegnato dal proprio Internet Service Provider (ISP) ed è il modo in cui i dispositivi su Internet possono comunicare con la propria rete.
Risultato
Completando questa attività, si acquisirà una migliore comprensione di come individuare sia il proprio indirizzo IP privato che quello pubblico, una competenza fondamentale per la risoluzione dei problemi di rete e la gestione della rete.
Grazie per i tuoi commenti!