Contenuti del Corso
Basi di Matlab
Basi di Matlab
Cicli For
Cosa succede quando vogliamo programmare compiti ragionevolmente simili per centinaia di diverse righe di dati? Dovremmo scrivere un programma con 900 righe di codice? No! Useremo i cicli for!
Traducendo i nostri compiti in cicli for, possiamo far eseguire a poche righe di codice miliardi di operazioni. E, se combinati con le istruzioni if (nel prossimo capitolo), possiamo davvero iniziare ad analizzare dati in modi complessi ed efficienti.
Qui inizieremo imparando il comportamento generale e i tipici errori logici che possono verificarsi. La sintassi non è particolarmente complicata, quindi puoi iniziare con la serie di snippet finché non la padroneggi, e nella prossima sezione useremo i cicli for per analizzare dati in applicazioni reali.
Compito
Scrivere un programma con un ciclo for annidato che:
Crea una matrice vuota;
Assegna l'elemento della matrice vuota a per e .
Grazie per i tuoi commenti!