Iterazione Sugli Array con il Ciclo For
L'iterazione sugli array è un concetto fondamentale quando si lavora con gli array. Permette di elaborare ciascun elemento di un array, eseguire operazioni e prendere decisioni in base ai loro valori. In questo capitolo, verrà analizzato il ciclo for per l'iterazione sugli array.
Sintassi
Il ciclo for è uno strumento fondamentale per iterare su un array elemento per elemento. Consente di accedere a ciascun elemento dell'array tramite l'indice. La sintassi di un ciclo for è la seguente:
for (let i = 0; i < array.length; i += 1) {
// Code to be executed for each array element
}
In questa sintassi:
let i = 0inizializza una variabile contatore del cicloia zero;i < array.lengthdefinisce la condizione affinché il ciclo continui. Verrà eseguito finchéiè minore della lunghezza dell'array;i += 1incrementa il contatore del ciclo dopo ogni iterazione.
Esempio
Ecco un esempio di utilizzo del ciclo for per accedere e visualizzare gli elementi dell'array students:
12345const students = ["Brandon", "Mario", "Saul"]; for (let i = 0; i < students.length; i += 1) { console.log(students[i]); }
- Riga 1: Questa riga dichiara un array chiamato students e lo inizializza con tre stringhe, che rappresentano i nomi degli studenti. L'array contiene
"Brandon","Mario"e"Saul"; - Riga 3: Questa riga avvia un ciclo for. Ha tre parti separate da punti e virgola:
let i = 0;: Questa parte inizializza una variabileie la imposta a0.iviene utilizzata come contatore del ciclo;i < students.length;: Questa parte rappresenta la condizione affinché il ciclo continui. Il ciclo prosegue finchéiè inferiore alla lunghezza dell'arraystudents;i += 1: Questa parte è l'istruzione di aggiornamento, che incrementa il valore diidi1dopo ogni iterazione.
- Riga 4: All'interno del ciclo
for, questa riga utilizza la funzioneconsole.log()per stampare il valore all'indice i-esimo dell'arraystudents. Nella prima iterazione,iè0, quindi stampa il nome all'indice0, ovvero"Brandon". Nella seconda iterazione stampa"Mario", e nella terza iterazione stampa"Saul".
1. Qual è lo scopo di un ciclo for quando si lavora con gli array?
2. Quale dovrebbe essere la condizione affinché il ciclo itera su tutto l'array computers?
3. Quale dovrebbe essere la condizione affinché il ciclo itera sull'array computers mostrando solo i primi due elementi?
Grazie per i tuoi commenti!
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
Awesome!
Completion rate improved to 2.27
Iterazione Sugli Array con il Ciclo For
Scorri per mostrare il menu
L'iterazione sugli array è un concetto fondamentale quando si lavora con gli array. Permette di elaborare ciascun elemento di un array, eseguire operazioni e prendere decisioni in base ai loro valori. In questo capitolo, verrà analizzato il ciclo for per l'iterazione sugli array.
Sintassi
Il ciclo for è uno strumento fondamentale per iterare su un array elemento per elemento. Consente di accedere a ciascun elemento dell'array tramite l'indice. La sintassi di un ciclo for è la seguente:
for (let i = 0; i < array.length; i += 1) {
// Code to be executed for each array element
}
In questa sintassi:
let i = 0inizializza una variabile contatore del cicloia zero;i < array.lengthdefinisce la condizione affinché il ciclo continui. Verrà eseguito finchéiè minore della lunghezza dell'array;i += 1incrementa il contatore del ciclo dopo ogni iterazione.
Esempio
Ecco un esempio di utilizzo del ciclo for per accedere e visualizzare gli elementi dell'array students:
12345const students = ["Brandon", "Mario", "Saul"]; for (let i = 0; i < students.length; i += 1) { console.log(students[i]); }
- Riga 1: Questa riga dichiara un array chiamato students e lo inizializza con tre stringhe, che rappresentano i nomi degli studenti. L'array contiene
"Brandon","Mario"e"Saul"; - Riga 3: Questa riga avvia un ciclo for. Ha tre parti separate da punti e virgola:
let i = 0;: Questa parte inizializza una variabileie la imposta a0.iviene utilizzata come contatore del ciclo;i < students.length;: Questa parte rappresenta la condizione affinché il ciclo continui. Il ciclo prosegue finchéiè inferiore alla lunghezza dell'arraystudents;i += 1: Questa parte è l'istruzione di aggiornamento, che incrementa il valore diidi1dopo ogni iterazione.
- Riga 4: All'interno del ciclo
for, questa riga utilizza la funzioneconsole.log()per stampare il valore all'indice i-esimo dell'arraystudents. Nella prima iterazione,iè0, quindi stampa il nome all'indice0, ovvero"Brandon". Nella seconda iterazione stampa"Mario", e nella terza iterazione stampa"Saul".
1. Qual è lo scopo di un ciclo for quando si lavora con gli array?
2. Quale dovrebbe essere la condizione affinché il ciclo itera su tutto l'array computers?
3. Quale dovrebbe essere la condizione affinché il ciclo itera sull'array computers mostrando solo i primi due elementi?
Grazie per i tuoi commenti!