Notice: This page requires JavaScript to function properly.
Please enable JavaScript in your browser settings or update your browser.
Impara Combinazione di Argomenti Posizionali e Opzionali | Argomenti Arbitrari
Tutorial Sulle Funzioni in Python

bookCombinazione di Argomenti Posizionali e Opzionali

Considera una funzione progettata per calcolare il costo totale degli smartphone, permettendo di specificare vari attributi sia durante l'inizializzazione che l'invocazione della funzione.

123456789101112131415161718192021222324
def calculate_smartphone_cost(model, price, quantity=1, discount=0): total_cost = price * quantity discount_amount = total_cost * (discount / 100) discounted_cost = total_cost - discount_amount print(f"Model: {model}") print(f"Unit price: ${price}") print(f"Quantity: {quantity}") print(f"Total cost before discount: ${total_cost}") if discount > 0: print(f"Discount: {discount}%") print(f"Discount amount: ${discount_amount}") print(f"Discounted cost: ${discounted_cost}") else: print("No discount applied.") print(f"Final cost: ${discounted_cost}") print() # Examples of using the function calculate_smartphone_cost("iPhone 13", 1099, 2) calculate_smartphone_cost("Samsung Galaxy S21", 999, 1, 10) calculate_smartphone_cost("Google Pixel 6", 799, quantity=3, discount=5)
copy

Regole per la Specifica degli Argomenti

Argomenti Posizionali

Gli argomenti posizionali devono essere specificati nell'ordine in cui sono definiti nella dichiarazione della funzione. Ad esempio, nella funzione calculate_smartphone_cost, model e price sono argomenti posizionali obbligatori.

Argomenti Opzionali (Nominati)

Gli argomenti opzionali possono essere specificati sia in modo posizionale che tramite parametri nominati. Nell'esempio, quantity e discount sono argomenti opzionali con valori predefiniti che possono essere modificati utilizzando parametri nominati durante l'invocazione della funzione.

Valori Predefiniti

Se un argomento opzionale non viene specificato durante la chiamata della funzione, verrà utilizzato il suo valore predefinito. Ad esempio, nella funzione calculate_smartphone_cost, se quantity e discount non vengono forniti, assumono automaticamente i valori 1 e 0, rispettivamente.

Parametri Nominati

I parametri nominati consentono di specificare con precisione i valori degli argomenti opzionali e determinano il loro ordine di apparizione. Questo migliora la chiarezza e la leggibilità del codice, specialmente quando si gestiscono più parametri opzionali.

Questo esempio e le regole per la specifica degli argomenti illustrano come utilizzare efficacemente una combinazione di argomenti posizionali e nominati (opzionali) per creare funzioni che offrano flessibilità e facilità d'uso, mantenendo al contempo la chiarezza del codice e il comportamento atteso.

1. Qual è la combinazione di argomenti posizionali e opzionali nelle funzioni?

2. Come si definisce una funzione con argomenti posizionali seguiti da argomenti opzionali?

question mark

Qual è la combinazione di argomenti posizionali e opzionali nelle funzioni?

Select the correct answer

question mark

Come si definisce una funzione con argomenti posizionali seguiti da argomenti opzionali?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 3. Capitolo 3

Chieda ad AI

expand

Chieda ad AI

ChatGPT

Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione

Suggested prompts:

Can you explain the difference between positional and named arguments with more examples?

How does the function handle missing optional arguments?

Can you show how to add more optional parameters to this function?

Awesome!

Completion rate improved to 4.35

bookCombinazione di Argomenti Posizionali e Opzionali

Scorri per mostrare il menu

Considera una funzione progettata per calcolare il costo totale degli smartphone, permettendo di specificare vari attributi sia durante l'inizializzazione che l'invocazione della funzione.

123456789101112131415161718192021222324
def calculate_smartphone_cost(model, price, quantity=1, discount=0): total_cost = price * quantity discount_amount = total_cost * (discount / 100) discounted_cost = total_cost - discount_amount print(f"Model: {model}") print(f"Unit price: ${price}") print(f"Quantity: {quantity}") print(f"Total cost before discount: ${total_cost}") if discount > 0: print(f"Discount: {discount}%") print(f"Discount amount: ${discount_amount}") print(f"Discounted cost: ${discounted_cost}") else: print("No discount applied.") print(f"Final cost: ${discounted_cost}") print() # Examples of using the function calculate_smartphone_cost("iPhone 13", 1099, 2) calculate_smartphone_cost("Samsung Galaxy S21", 999, 1, 10) calculate_smartphone_cost("Google Pixel 6", 799, quantity=3, discount=5)
copy

Regole per la Specifica degli Argomenti

Argomenti Posizionali

Gli argomenti posizionali devono essere specificati nell'ordine in cui sono definiti nella dichiarazione della funzione. Ad esempio, nella funzione calculate_smartphone_cost, model e price sono argomenti posizionali obbligatori.

Argomenti Opzionali (Nominati)

Gli argomenti opzionali possono essere specificati sia in modo posizionale che tramite parametri nominati. Nell'esempio, quantity e discount sono argomenti opzionali con valori predefiniti che possono essere modificati utilizzando parametri nominati durante l'invocazione della funzione.

Valori Predefiniti

Se un argomento opzionale non viene specificato durante la chiamata della funzione, verrà utilizzato il suo valore predefinito. Ad esempio, nella funzione calculate_smartphone_cost, se quantity e discount non vengono forniti, assumono automaticamente i valori 1 e 0, rispettivamente.

Parametri Nominati

I parametri nominati consentono di specificare con precisione i valori degli argomenti opzionali e determinano il loro ordine di apparizione. Questo migliora la chiarezza e la leggibilità del codice, specialmente quando si gestiscono più parametri opzionali.

Questo esempio e le regole per la specifica degli argomenti illustrano come utilizzare efficacemente una combinazione di argomenti posizionali e nominati (opzionali) per creare funzioni che offrano flessibilità e facilità d'uso, mantenendo al contempo la chiarezza del codice e il comportamento atteso.

1. Qual è la combinazione di argomenti posizionali e opzionali nelle funzioni?

2. Come si definisce una funzione con argomenti posizionali seguiti da argomenti opzionali?

question mark

Qual è la combinazione di argomenti posizionali e opzionali nelle funzioni?

Select the correct answer

question mark

Come si definisce una funzione con argomenti posizionali seguiti da argomenti opzionali?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 3. Capitolo 3
some-alt