Basi di Jupyter Notebook
Jupyter Notebook è una piattaforma potente che non solo esegue il codice, ma aiuta anche a organizzare blocchi di codice complessi in modo chiaro e strutturato. Facile da usare e ampiamente adottato in diversi settori, Jupyter Notebook consente a sviluppatori e data scientist di ispezionare, testare e presentare grandi porzioni di codice in modo efficiente, rendendo il loro lavoro più ergonomico, scalabile e pronto per la produzione.
Installazione ed esecuzione di Jupyter Notebook
Jupyter Notebook è incluso in Anaconda ma può anche essere installato separatamente tramite pip.
pip install notebook
Per avviare Jupyter Notebook, aprire un terminale o prompt dei comandi ed eseguire:
jupyter notebook
Questo aprirà Jupyter nel tuo browser web, mostrando la Dashboard del Notebook, dove è possibile creare e gestire notebook.
Operazioni di base in Jupyter Notebook
1. Creazione ed esecuzione delle celle
- I notebook Jupyter sono composti da celle che possono contenere codice o markdown;
- Per eseguire una cella, premere Shift + Enter oppure cliccare sul pulsante Esegui.
# Example: Running a simple Python cell
print("Hello, Jupyter!")
2. Markdown per la formattazione del testo
Jupyter supporta Markdown per aggiungere testo, equazioni e documentazione. Per creare una cella Markdown, cambiare il tipo di cella da Code → Markdown nella barra degli strumenti.
#This is a Heading
**Bold Text**
*Italic Text*
- Bullet Points
3. Salvataggio ed esportazione dei notebook
- Fare clic su File → salva e checkpoint oppure premere Ctrl + S per salvare il lavoro;
- I notebook possono essere esportati come .py, .html, .pdf o Markdown tramite File → Download As.
Scorciatoie da tastiera per l'efficienza
- Shift + Enter: esegue la cella corrente;
- Esc + M: converte la cella in markdown;
- Esc + A: inserisce una cella sopra;
- Esc + B: inserisce una cella sotto.
- Esc + D D: elimina una cella
Grazie per i tuoi commenti!
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
Can you explain more about the difference between code and markdown cells?
What are some common use cases for Jupyter Notebook?
How do I troubleshoot if Jupyter Notebook doesn't open in my browser?
Awesome!
Completion rate improved to 1.96
Basi di Jupyter Notebook
Scorri per mostrare il menu
Jupyter Notebook è una piattaforma potente che non solo esegue il codice, ma aiuta anche a organizzare blocchi di codice complessi in modo chiaro e strutturato. Facile da usare e ampiamente adottato in diversi settori, Jupyter Notebook consente a sviluppatori e data scientist di ispezionare, testare e presentare grandi porzioni di codice in modo efficiente, rendendo il loro lavoro più ergonomico, scalabile e pronto per la produzione.
Installazione ed esecuzione di Jupyter Notebook
Jupyter Notebook è incluso in Anaconda ma può anche essere installato separatamente tramite pip.
pip install notebook
Per avviare Jupyter Notebook, aprire un terminale o prompt dei comandi ed eseguire:
jupyter notebook
Questo aprirà Jupyter nel tuo browser web, mostrando la Dashboard del Notebook, dove è possibile creare e gestire notebook.
Operazioni di base in Jupyter Notebook
1. Creazione ed esecuzione delle celle
- I notebook Jupyter sono composti da celle che possono contenere codice o markdown;
- Per eseguire una cella, premere Shift + Enter oppure cliccare sul pulsante Esegui.
# Example: Running a simple Python cell
print("Hello, Jupyter!")
2. Markdown per la formattazione del testo
Jupyter supporta Markdown per aggiungere testo, equazioni e documentazione. Per creare una cella Markdown, cambiare il tipo di cella da Code → Markdown nella barra degli strumenti.
#This is a Heading
**Bold Text**
*Italic Text*
- Bullet Points
3. Salvataggio ed esportazione dei notebook
- Fare clic su File → salva e checkpoint oppure premere Ctrl + S per salvare il lavoro;
- I notebook possono essere esportati come .py, .html, .pdf o Markdown tramite File → Download As.
Scorciatoie da tastiera per l'efficienza
- Shift + Enter: esegue la cella corrente;
- Esc + M: converte la cella in markdown;
- Esc + A: inserisce una cella sopra;
- Esc + B: inserisce una cella sotto.
- Esc + D D: elimina una cella
Grazie per i tuoi commenti!