Notice: This page requires JavaScript to function properly.
Please enable JavaScript in your browser settings or update your browser.
Impara Codice di Stato | Basi dello Sviluppo Backend
Quizzes & Challenges
Quizzes
Challenges
/
Spring Boot Backend

bookCodice di Stato

Abbiamo già visto questi stati quando il server ha restituito una risposta HTTP, e nell’header della risposta potevamo osservare il codice di stato, che trasmette informazioni specifiche sul risultato.

Cosa sono gli Status di Richiesta e Risposta?

Quando un client invia una richiesta a un server, il server restituisce una risposta che include un codice di stato. Questo codice di stato informa il client sull’esito dell’elaborazione della richiesta.

Gruppi di Codici di Stato

Codici Informativi (1xx)

Questi codici di stato indicano i passaggi intermedi nell'elaborazione di una richiesta.

Esempi includono 100 Continue, che indica che sono attesi ulteriori dati, e 101 Switching Protocols, che segnala il passaggio a un protocollo diverso.

Codici di Successo (2xx)

Questi codici di stato confermano che una richiesta è stata elaborata con successo. Ad esempio, 200 OK significa che la richiesta è stata eseguita correttamente e i dati sono stati trasferiti. 201 Created indica che è stata creata una nuova risorsa, mentre 204 No Content segnala che la richiesta è stata eseguita con successo, ma non ci sono dati da restituire nella risposta.

Tipicamente, questi codici di stato indicano che tutto è a posto e, se tutto si è caricato correttamente dalla tua parte, probabilmente il server ha restituito un codice di stato di successo.

Codici di reindirizzamento (3xx)

Questi codici di stato richiedono che il client venga reindirizzato a un URL diverso. Ad esempio, 301 Moved Permanently indica che una risorsa è stata spostata in modo permanente, 302 Found si riferisce a un reindirizzamento temporaneo, e 304 Not Modified indica che non ci sono state modifiche alla risorsa.

Codici di errore client (4xx)

Questi codici di stato indicano errori nella richiesta del client. Il codice 400 Bad Request segnala un errore di sintassi, 401 Unauthorized richiede autenticazione, 403 Forbidden nega l'accesso alla risorsa, e 404 Not Found indica che la risorsa non è disponibile.

Probabilmente hai incontrato almeno una volta questo tipo di errore e ricevuto una pagina di avviso che indica che qualcosa è andato storto dalla tua parte.

Errori del server (5xx)

Questi codici di stato indicano problemi lato server. Il codice 500 Internal Server Error segnala un errore imprevisto, 502 Bad Gateway indica una risposta non valida da un server a monte, e 503 Service Unavailable segnala che il server è temporaneamente non disponibile.

Questo tipo di errore dovrebbe essere evitato il più possibile nelle applicazioni, poiché indica un problema lato server, ovvero qualcosa è andato storto sul server.

Riepilogo

Questi status garantiscono un'interazione corretta ed efficace tra client e server, oltre a fornire affidabilità e usabilità per le applicazioni web.

Segue una tabella che mostra i codici di stato più comunemente riscontrati nelle applicazioni.

Naturalmente, questa non è una lista completa dei codici di stato; esistono numerosi codici e memorizzarli tutti può essere difficile e inutile.

In alternativa, è possibile consultare facilmente qualsiasi codice di stato, come "status code 200", oppure visitare questo sito web, che contiene una raccolta completa di tutti i codici di stato.

1. Quale codice di stato indica il completamento con successo di una richiesta e il recupero dei dati?

2. Quale codice di stato viene utilizzato per informare il client che è necessaria l'autenticazione per accedere alla risorsa?

question mark

Quale codice di stato indica il completamento con successo di una richiesta e il recupero dei dati?

Select the correct answer

question mark

Quale codice di stato viene utilizzato per informare il client che è necessaria l'autenticazione per accedere alla risorsa?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 1. Capitolo 4

Chieda ad AI

expand

Chieda ad AI

ChatGPT

Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione

Awesome!

Completion rate improved to 3.45

bookCodice di Stato

Scorri per mostrare il menu

Abbiamo già visto questi stati quando il server ha restituito una risposta HTTP, e nell’header della risposta potevamo osservare il codice di stato, che trasmette informazioni specifiche sul risultato.

Cosa sono gli Status di Richiesta e Risposta?

Quando un client invia una richiesta a un server, il server restituisce una risposta che include un codice di stato. Questo codice di stato informa il client sull’esito dell’elaborazione della richiesta.

Gruppi di Codici di Stato

Codici Informativi (1xx)

Questi codici di stato indicano i passaggi intermedi nell'elaborazione di una richiesta.

Esempi includono 100 Continue, che indica che sono attesi ulteriori dati, e 101 Switching Protocols, che segnala il passaggio a un protocollo diverso.

Codici di Successo (2xx)

Questi codici di stato confermano che una richiesta è stata elaborata con successo. Ad esempio, 200 OK significa che la richiesta è stata eseguita correttamente e i dati sono stati trasferiti. 201 Created indica che è stata creata una nuova risorsa, mentre 204 No Content segnala che la richiesta è stata eseguita con successo, ma non ci sono dati da restituire nella risposta.

Tipicamente, questi codici di stato indicano che tutto è a posto e, se tutto si è caricato correttamente dalla tua parte, probabilmente il server ha restituito un codice di stato di successo.

Codici di reindirizzamento (3xx)

Questi codici di stato richiedono che il client venga reindirizzato a un URL diverso. Ad esempio, 301 Moved Permanently indica che una risorsa è stata spostata in modo permanente, 302 Found si riferisce a un reindirizzamento temporaneo, e 304 Not Modified indica che non ci sono state modifiche alla risorsa.

Codici di errore client (4xx)

Questi codici di stato indicano errori nella richiesta del client. Il codice 400 Bad Request segnala un errore di sintassi, 401 Unauthorized richiede autenticazione, 403 Forbidden nega l'accesso alla risorsa, e 404 Not Found indica che la risorsa non è disponibile.

Probabilmente hai incontrato almeno una volta questo tipo di errore e ricevuto una pagina di avviso che indica che qualcosa è andato storto dalla tua parte.

Errori del server (5xx)

Questi codici di stato indicano problemi lato server. Il codice 500 Internal Server Error segnala un errore imprevisto, 502 Bad Gateway indica una risposta non valida da un server a monte, e 503 Service Unavailable segnala che il server è temporaneamente non disponibile.

Questo tipo di errore dovrebbe essere evitato il più possibile nelle applicazioni, poiché indica un problema lato server, ovvero qualcosa è andato storto sul server.

Riepilogo

Questi status garantiscono un'interazione corretta ed efficace tra client e server, oltre a fornire affidabilità e usabilità per le applicazioni web.

Segue una tabella che mostra i codici di stato più comunemente riscontrati nelle applicazioni.

Naturalmente, questa non è una lista completa dei codici di stato; esistono numerosi codici e memorizzarli tutti può essere difficile e inutile.

In alternativa, è possibile consultare facilmente qualsiasi codice di stato, come "status code 200", oppure visitare questo sito web, che contiene una raccolta completa di tutti i codici di stato.

1. Quale codice di stato indica il completamento con successo di una richiesta e il recupero dei dati?

2. Quale codice di stato viene utilizzato per informare il client che è necessaria l'autenticazione per accedere alla risorsa?

question mark

Quale codice di stato indica il completamento con successo di una richiesta e il recupero dei dati?

Select the correct answer

question mark

Quale codice di stato viene utilizzato per informare il client che è necessaria l'autenticazione per accedere alla risorsa?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 1. Capitolo 4
some-alt