Monitoraggio e Regolazione delle Campagne Attive
Una volta che il tuo annuncio è attivo, il monitoraggio e l'ottimizzazione continui assicurano di non sprecare il budget.
Monitoraggio delle prestazioni:
- Controllare i report quotidianamente, ma attendere 5 giorni prima di apportare modifiche per raccogliere dati affidabili;
- Utilizzare Personalizza colonne in Ads Manager per concentrarsi sulle metriche chiave.
Metriche chiave:
- CTR (Click-Through Rate): puntare a oltre 1%;
- CPC (Costo per clic): mantenere accessibile e sostenibile;
- CPR (Costo per risultato): valutare rispetto agli obiettivi della campagna;
- ROAS (Return on Ad Spend): superiore a 2.0 è ideale;
- Tasso di conversione: indica se i clic si trasformano in azioni (un tasso basso può indicare problemi con la landing page o la CTA).
Tattiche di ottimizzazione:
- Aggiornare i creativi se la Frequenza > 4 (segno di affaticamento);
- Testare variazioni A/B modificando un elemento alla volta;
- Allocare il budget alle posizioni con le migliori prestazioni.
Scalabilità:
- Aumentare il budget gradualmente (20–30% ogni 5 giorni) per non interrompere la fase di apprendimento;
- Mettere in pausa o interrompere gli annunci con prestazioni insufficienti e reindirizzare il budget verso quelli più forti.
Checklist di routine:
☐ Revisionare le prestazioni ogni 1-2 giorni;
☐ Utilizzare viste di colonne personalizzate per concentrarsi sulle metriche chiave;
☐ Testare nuovi creativi settimanalmente;
☐ Utilizzare test A/B per decisioni sui creativi;
☐ Scalare gradualmente i migliori performer.
1. Cosa suggerisce solitamente un alto click-through rate (CTR) combinato con poche conversioni?
2. Quando è il momento migliore per scalare una campagna?
Grazie per i tuoi commenti!
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
Awesome!
Completion rate improved to 3.03
Monitoraggio e Regolazione delle Campagne Attive
Scorri per mostrare il menu
Una volta che il tuo annuncio è attivo, il monitoraggio e l'ottimizzazione continui assicurano di non sprecare il budget.
Monitoraggio delle prestazioni:
- Controllare i report quotidianamente, ma attendere 5 giorni prima di apportare modifiche per raccogliere dati affidabili;
- Utilizzare Personalizza colonne in Ads Manager per concentrarsi sulle metriche chiave.
Metriche chiave:
- CTR (Click-Through Rate): puntare a oltre 1%;
- CPC (Costo per clic): mantenere accessibile e sostenibile;
- CPR (Costo per risultato): valutare rispetto agli obiettivi della campagna;
- ROAS (Return on Ad Spend): superiore a 2.0 è ideale;
- Tasso di conversione: indica se i clic si trasformano in azioni (un tasso basso può indicare problemi con la landing page o la CTA).
Tattiche di ottimizzazione:
- Aggiornare i creativi se la Frequenza > 4 (segno di affaticamento);
- Testare variazioni A/B modificando un elemento alla volta;
- Allocare il budget alle posizioni con le migliori prestazioni.
Scalabilità:
- Aumentare il budget gradualmente (20–30% ogni 5 giorni) per non interrompere la fase di apprendimento;
- Mettere in pausa o interrompere gli annunci con prestazioni insufficienti e reindirizzare il budget verso quelli più forti.
Checklist di routine:
☐ Revisionare le prestazioni ogni 1-2 giorni;
☐ Utilizzare viste di colonne personalizzate per concentrarsi sulle metriche chiave;
☐ Testare nuovi creativi settimanalmente;
☐ Utilizzare test A/B per decisioni sui creativi;
☐ Scalare gradualmente i migliori performer.
1. Cosa suggerisce solitamente un alto click-through rate (CTR) combinato con poche conversioni?
2. Quando è il momento migliore per scalare una campagna?
Grazie per i tuoi commenti!