Notice: This page requires JavaScript to function properly.
Please enable JavaScript in your browser settings or update your browser.
Impara Sicurezza e Conformità nella Progettazione dei Sistemi | Approcci alla Progettazione di Sistemi ad Alto Livello
Fondamenti di Architettura Software

bookSicurezza e Conformità nella Progettazione dei Sistemi

La sicurezza è una parte fondamentale della progettazione dei sistemi, proteggendo dati, applicazioni e infrastrutture da accessi non autorizzati e minacce. Un'architettura sicura anticipa i rischi e applica il principio del privilegio minimo, impostazioni predefinite sicure e la difesa in profondità.

Il principio del privilegio minimo concede solo l'accesso necessario, riducendo la superficie di attacco. La difesa in profondità utilizza più livelli di protezione come firewall, sistemi di rilevamento delle intrusioni e crittografia per mantenere sicure le aree sensibili anche in caso di fallimento di uno dei livelli.

L'autenticazione verifica l'identità di un utente utilizzando metodi come password, biometria o autenticazione a più fattori (MFA). L'autorizzazione determina cosa possono fare gli utenti autenticati. Gli approcci comuni includono il controllo degli accessi basato sui ruoli (RBAC) e il controllo degli accessi basato sugli attributi (ABAC), che assegnano i permessi in base a ruoli o attributi.

La privacy viene preservata proteggendo i dati sensibili con crittografia a riposo e in transito. Campi come quelli sanitari o finanziari dovrebbero essere anonimizzati o tokenizzati quando i valori originali non sono necessari.

La conformità significa rispettare gli standard legali e normativi. Ad esempio, il GDPR impone la protezione dei dati, il diritto all'oblio e la portabilità dei dati, mentre l'HIPAA richiede archiviazione sicura, registri di audit e accesso limitato nei sistemi sanitari.

La conformità influenza le decisioni tecniche, richiedendo registrazione dei log, politiche di conservazione dei dati e meccanismi sicuri di consenso. Il mancato rispetto comporta sanzioni, azioni legali e danni reputazionali.

Sicurezza e conformità devono essere integrate nella progettazione del sistema fin dall'inizio. Ignorarle crea vulnerabilità, rischi legali e danneggia la fiducia degli utenti.

question mark

Qual è il principio del privilegio minimo?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 3. Capitolo 4

Chieda ad AI

expand

Chieda ad AI

ChatGPT

Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione

Suggested prompts:

Can you explain the difference between authentication and authorization?

What are some best practices for ensuring compliance with GDPR or HIPAA?

How does defense in depth improve system security?

Awesome!

Completion rate improved to 6.25

bookSicurezza e Conformità nella Progettazione dei Sistemi

Scorri per mostrare il menu

La sicurezza è una parte fondamentale della progettazione dei sistemi, proteggendo dati, applicazioni e infrastrutture da accessi non autorizzati e minacce. Un'architettura sicura anticipa i rischi e applica il principio del privilegio minimo, impostazioni predefinite sicure e la difesa in profondità.

Il principio del privilegio minimo concede solo l'accesso necessario, riducendo la superficie di attacco. La difesa in profondità utilizza più livelli di protezione come firewall, sistemi di rilevamento delle intrusioni e crittografia per mantenere sicure le aree sensibili anche in caso di fallimento di uno dei livelli.

L'autenticazione verifica l'identità di un utente utilizzando metodi come password, biometria o autenticazione a più fattori (MFA). L'autorizzazione determina cosa possono fare gli utenti autenticati. Gli approcci comuni includono il controllo degli accessi basato sui ruoli (RBAC) e il controllo degli accessi basato sugli attributi (ABAC), che assegnano i permessi in base a ruoli o attributi.

La privacy viene preservata proteggendo i dati sensibili con crittografia a riposo e in transito. Campi come quelli sanitari o finanziari dovrebbero essere anonimizzati o tokenizzati quando i valori originali non sono necessari.

La conformità significa rispettare gli standard legali e normativi. Ad esempio, il GDPR impone la protezione dei dati, il diritto all'oblio e la portabilità dei dati, mentre l'HIPAA richiede archiviazione sicura, registri di audit e accesso limitato nei sistemi sanitari.

La conformità influenza le decisioni tecniche, richiedendo registrazione dei log, politiche di conservazione dei dati e meccanismi sicuri di consenso. Il mancato rispetto comporta sanzioni, azioni legali e danni reputazionali.

Sicurezza e conformità devono essere integrate nella progettazione del sistema fin dall'inizio. Ignorarle crea vulnerabilità, rischi legali e danneggia la fiducia degli utenti.

question mark

Qual è il principio del privilegio minimo?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 3. Capitolo 4
some-alt