Notice: This page requires JavaScript to function properly.
Please enable JavaScript in your browser settings or update your browser.
Impara Pattern di Progettazione Creazionali | Pattern e Pratiche di Progettazione
Fondamenti di Architettura Software

bookPattern di Progettazione Creazionali

I pattern creazionali gestiscono la creazione degli oggetti per migliorare la flessibilità e il riutilizzo del codice. Decoppiano un sistema dalle classi concrete, facilitando modifiche o estensioni. L'obiettivo è astrarre l'istanza, controllare la creazione e garantire la coerenza.

Il Pattern Singleton

Questo pattern garantisce che una classe abbia una sola istanza con un punto di accesso globale. È spesso utilizzato per configurazione, logging e connessioni al database, prevenendo conflitti e assicurando un accesso controllato. Un esempio di pseudo-codice potrebbe essere simile al seguente:

example.pseudocode

example.pseudocode

copy

Il Factory Method

Questo pattern definisce un interfaccia per la creazione di oggetti ma lascia alle sottoclassi la decisione su quale classe istanziare. È utile quando il sistema deve scegliere il tipo di oggetto a runtime. Ad esempio, un sistema di notifiche che crea email, SMS o notifiche push in base alla preferenza dell'utente. Pseudocodice per Factory Method:

example.pseudocode

example.pseudocode

copy

L'Abstract Factory

Questo pattern fornisce un interfaccia per la creazione di oggetti correlati senza specificare le classi concrete. È utile quando i componenti devono lavorare insieme ma rimanere intercambiabili. Ad esempio, un toolkit UI che produce elementi coordinati per temi chiari o temi scuri. Pseudocodice per Abstract Factory:

example.pseudocode

example.pseudocode

copy

Il pattern Builder

Questo pattern costruisce oggetti complessi passo dopo passo, separando la costruzione dalla rappresentazione. Ciò consente allo stesso processo di produrre risultati diversi. Ad esempio, creare un PDF, un documento Word o un file HTML seguendo gli stessi passaggi. Pseudocodice per Builder:

example.pseudocode

example.pseudocode

copy

Questi pattern vengono scelti in base alle esigenze di creazione degli oggetti, nonché alla necessità di controllo, variazione e separazione della logica di costruzione dalla rappresentazione.

Comprendere i pattern creazionali aiuta gli architetti a gestire dipendenze e complessità nelle prime fasi dello sviluppo. Se utilizzati correttamente, riducono la duplicazione, garantiscono la coerenza e preparano l'architettura a crescita e cambiamento.

question mark

Cosa garantisce il pattern Singleton?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 2. Capitolo 2

Chieda ad AI

expand

Chieda ad AI

ChatGPT

Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione

Suggested prompts:

Can you explain the differences between the Singleton, Factory Method, Abstract Factory, and Builder patterns?

When should I use each creational design pattern in a real-world project?

Can you provide simple code examples for each of these patterns?

Awesome!

Completion rate improved to 6.25

bookPattern di Progettazione Creazionali

Scorri per mostrare il menu

I pattern creazionali gestiscono la creazione degli oggetti per migliorare la flessibilità e il riutilizzo del codice. Decoppiano un sistema dalle classi concrete, facilitando modifiche o estensioni. L'obiettivo è astrarre l'istanza, controllare la creazione e garantire la coerenza.

Il Pattern Singleton

Questo pattern garantisce che una classe abbia una sola istanza con un punto di accesso globale. È spesso utilizzato per configurazione, logging e connessioni al database, prevenendo conflitti e assicurando un accesso controllato. Un esempio di pseudo-codice potrebbe essere simile al seguente:

example.pseudocode

example.pseudocode

copy

Il Factory Method

Questo pattern definisce un interfaccia per la creazione di oggetti ma lascia alle sottoclassi la decisione su quale classe istanziare. È utile quando il sistema deve scegliere il tipo di oggetto a runtime. Ad esempio, un sistema di notifiche che crea email, SMS o notifiche push in base alla preferenza dell'utente. Pseudocodice per Factory Method:

example.pseudocode

example.pseudocode

copy

L'Abstract Factory

Questo pattern fornisce un interfaccia per la creazione di oggetti correlati senza specificare le classi concrete. È utile quando i componenti devono lavorare insieme ma rimanere intercambiabili. Ad esempio, un toolkit UI che produce elementi coordinati per temi chiari o temi scuri. Pseudocodice per Abstract Factory:

example.pseudocode

example.pseudocode

copy

Il pattern Builder

Questo pattern costruisce oggetti complessi passo dopo passo, separando la costruzione dalla rappresentazione. Ciò consente allo stesso processo di produrre risultati diversi. Ad esempio, creare un PDF, un documento Word o un file HTML seguendo gli stessi passaggi. Pseudocodice per Builder:

example.pseudocode

example.pseudocode

copy

Questi pattern vengono scelti in base alle esigenze di creazione degli oggetti, nonché alla necessità di controllo, variazione e separazione della logica di costruzione dalla rappresentazione.

Comprendere i pattern creazionali aiuta gli architetti a gestire dipendenze e complessità nelle prime fasi dello sviluppo. Se utilizzati correttamente, riducono la duplicazione, garantiscono la coerenza e preparano l'architettura a crescita e cambiamento.

question mark

Cosa garantisce il pattern Singleton?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 2. Capitolo 2
some-alt