Notice: This page requires JavaScript to function properly.
Please enable JavaScript in your browser settings or update your browser.
Impara Padronanza Dei Selettori CSS per la Formattazione Degli Elementi HTML | Introduzione a CSS
Fondamenti Di CSS

bookPadronanza Dei Selettori CSS per la Formattazione Degli Elementi HTML

Per applicare gli stili in modo efficace, è necessario comprendere i selettori CSS, che determinano quali elementi HTML devono essere selezionati per la formattazione. Esploriamo i principali tipi di selettori.

Selettore di Tag

Un modo per applicare gli stili è utilizzare direttamente il tag dell'elemento. Gli stili specificati tramite un selettore di tag influenzeranno tutti gli elementi con quel tag. Questo è utile per applicare una formattazione coerente agli elementi su tutto il sito web.

Sintassi: Nell'HTML, abbiamo un elemento p:

<p>It was all in my head.</p>

Per applicare gli stili nel file CSS, utilizzare il nome del tag (p) come selettore:

p {
  property: value;
}

Eseguiamo il seguente esempio e verifichiamo come funziona.

index.html

index.html

styles.css

styles.css

copy

Selettore di Classe

Un metodo più preciso per stilizzare gli elementi consiste nell'utilizzare i selettori di classe. Questi selettori individuano gli elementi con nomi di classe specifici, permettendo di applicare gli stili in modo selettivo.

Sintassi: Nell'HTML, aggiungere un attributo class con un nome di classe significativo:

<p class="text">This song is another hit.</p>

Nel CSS, fare riferimento al nome della classe con un punto (.) per definire gli stili:

.text {
  property: value;
}

Eseguire il seguente esempio e osservare che solo gli elementi con la classe text riceveranno questi stili, offrendo un controllo più preciso sulla formattazione.

index.html

index.html

styles.css

styles.css

copy

Tutti gli elementi con l'attributo class="text" sono stilizzati con testo rosso, dimensione del carattere di 24px e sfondo color grano. Il nome della classe text è definito in index.css utilizzando il prefisso ..

Composizione delle classi

È possibile combinare più classi su un singolo elemento, rendendo la composizione delle classi uno strumento potente per applicare gli stili: separare i nomi delle classi con spazi nell'attributo class.

Sintassi: Nell'HTML, aggiungere più nomi di classe a un elemento:

<p class="text font">A robot created chemicals.</p>

Nel CSS, definire gli stili per ciascuna classe separatamente:

.text {
  property: value;
}

.font {
  property: value;
}

Eseguiamo il seguente esempio per vedere come funziona. Gli elementi con entrambe le classi text e font riceveranno gli stili specificati.

index.html

index.html

styles.css

styles.css

copy

L'elemento <p> con entrambe le classi text e font riceve gli stili da entrambi i selettori. La classe text imposta il colore su navy, mentre la classe font imposta la dimensione del carattere a 24px.

Selettore Id

Sebbene sia possibile utilizzare il selettore id per la formattazione, generalmente non è consigliato. Gli id devono essere unici in una pagina, limitandone il riutilizzo.

Sintassi: Nell'HTML, aggiungere un attributo id a un elemento:

<p id="title">Choose from different themes.</p>

Nel CSS, fare riferimento all'id con un cancelletto (#) per definire gli stili:

#title {
  property: value;
}

Eseguire il seguente esempio e osservare il funzionamento. Questo esempio applica gli stili all'elemento unico con id title.

index.html

index.html

styles.css

styles.css

copy

L'attributo id="title" identifica in modo univoco l'elemento <p>, e gli stili definiti con il selettore #title si applicano solo a quell'elemento specifico.

1. Seleziona tutti i modi possibili per individuare un elemento HTML a cui applicare gli stili.

2. Qual è il modo per individuare e stilizzare l'elemento HTML con class="navigation-link"?

question mark

Seleziona tutti i modi possibili per individuare un elemento HTML a cui applicare gli stili.

Select the correct answer

question mark

Qual è il modo per individuare e stilizzare l'elemento HTML con class="navigation-link"?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 1. Capitolo 3

Chieda ad AI

expand

Chieda ad AI

ChatGPT

Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione

Suggested prompts:

Can you explain the difference between class and id selectors?

What are some best practices for naming classes and ids?

Can you show more examples of attribute selectors?

Awesome!

Completion rate improved to 2.56

bookPadronanza Dei Selettori CSS per la Formattazione Degli Elementi HTML

Scorri per mostrare il menu

Per applicare gli stili in modo efficace, è necessario comprendere i selettori CSS, che determinano quali elementi HTML devono essere selezionati per la formattazione. Esploriamo i principali tipi di selettori.

Selettore di Tag

Un modo per applicare gli stili è utilizzare direttamente il tag dell'elemento. Gli stili specificati tramite un selettore di tag influenzeranno tutti gli elementi con quel tag. Questo è utile per applicare una formattazione coerente agli elementi su tutto il sito web.

Sintassi: Nell'HTML, abbiamo un elemento p:

<p>It was all in my head.</p>

Per applicare gli stili nel file CSS, utilizzare il nome del tag (p) come selettore:

p {
  property: value;
}

Eseguiamo il seguente esempio e verifichiamo come funziona.

index.html

index.html

styles.css

styles.css

copy

Selettore di Classe

Un metodo più preciso per stilizzare gli elementi consiste nell'utilizzare i selettori di classe. Questi selettori individuano gli elementi con nomi di classe specifici, permettendo di applicare gli stili in modo selettivo.

Sintassi: Nell'HTML, aggiungere un attributo class con un nome di classe significativo:

<p class="text">This song is another hit.</p>

Nel CSS, fare riferimento al nome della classe con un punto (.) per definire gli stili:

.text {
  property: value;
}

Eseguire il seguente esempio e osservare che solo gli elementi con la classe text riceveranno questi stili, offrendo un controllo più preciso sulla formattazione.

index.html

index.html

styles.css

styles.css

copy

Tutti gli elementi con l'attributo class="text" sono stilizzati con testo rosso, dimensione del carattere di 24px e sfondo color grano. Il nome della classe text è definito in index.css utilizzando il prefisso ..

Composizione delle classi

È possibile combinare più classi su un singolo elemento, rendendo la composizione delle classi uno strumento potente per applicare gli stili: separare i nomi delle classi con spazi nell'attributo class.

Sintassi: Nell'HTML, aggiungere più nomi di classe a un elemento:

<p class="text font">A robot created chemicals.</p>

Nel CSS, definire gli stili per ciascuna classe separatamente:

.text {
  property: value;
}

.font {
  property: value;
}

Eseguiamo il seguente esempio per vedere come funziona. Gli elementi con entrambe le classi text e font riceveranno gli stili specificati.

index.html

index.html

styles.css

styles.css

copy

L'elemento <p> con entrambe le classi text e font riceve gli stili da entrambi i selettori. La classe text imposta il colore su navy, mentre la classe font imposta la dimensione del carattere a 24px.

Selettore Id

Sebbene sia possibile utilizzare il selettore id per la formattazione, generalmente non è consigliato. Gli id devono essere unici in una pagina, limitandone il riutilizzo.

Sintassi: Nell'HTML, aggiungere un attributo id a un elemento:

<p id="title">Choose from different themes.</p>

Nel CSS, fare riferimento all'id con un cancelletto (#) per definire gli stili:

#title {
  property: value;
}

Eseguire il seguente esempio e osservare il funzionamento. Questo esempio applica gli stili all'elemento unico con id title.

index.html

index.html

styles.css

styles.css

copy

L'attributo id="title" identifica in modo univoco l'elemento <p>, e gli stili definiti con il selettore #title si applicano solo a quell'elemento specifico.

1. Seleziona tutti i modi possibili per individuare un elemento HTML a cui applicare gli stili.

2. Qual è il modo per individuare e stilizzare l'elemento HTML con class="navigation-link"?

question mark

Seleziona tutti i modi possibili per individuare un elemento HTML a cui applicare gli stili.

Select the correct answer

question mark

Qual è il modo per individuare e stilizzare l'elemento HTML con class="navigation-link"?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 1. Capitolo 3
some-alt