Notice: This page requires JavaScript to function properly.
Please enable JavaScript in your browser settings or update your browser.
Impara Creazione di Grafici di Densità | Visualizzazione Dei Dati
Analisi dei Dati con R

bookCreazione di Grafici di Densità

Perché utilizzare i grafici di densità?

Un grafico di densità è una versione smussata di un istogramma. È utile per:

  • Comprendere la distribuzione di una variabile numerica;
  • Confrontare le distribuzioni tra gruppi (come i tipi di carburante);
  • Individuare picchi, asimmetrie e dispersione.

A differenza degli istogrammi, i grafici di densità stimano la probabilità che un valore si verifichi all'interno di un intervallo.

Sintassi del grafico di densità in ggplot2

In ggplot2, un grafico di densità può essere creato utilizzando geom_density().

ggplot(data = df, aes(x = variable)) +
  geom_density()

Per confrontare gruppi, è possibile associare una variabile categorica a fill e regolare la trasparenza con alpha in modo che le curve si sovrappongano chiaramente.

ggplot(data = df, aes(x = variable, fill = group_variable)) +
  geom_density(alpha = 0.5)

Questo rende semplice confrontare come la distribuzione di una variabile numerica differisce tra le categorie.

Esempio: Distribuzione del prezzo di vendita

Un grafico di densità fornisce una rappresentazione smussata di come sono distribuiti i prezzi delle auto. In questo esempio, la curva è riempita di blu e le etichette degli assi chiariscono il significato dei valori.

ggplot(df, aes(x = selling_price)) +
  geom_density(fill = "blue") +
  labs(title = "Density Plot of Selling Prices",
       x = "Selling Price",
       y = "Density")

Questa visualizzazione evidenzia dove si concentrano la maggior parte dei prezzi delle auto, oltre a mostrare quanto siano distribuiti i prezzi all'interno del dataset. È particolarmente utile per identificare i picchi nella distribuzione e per confrontare successivamente con altre variabili.

question mark

Quale argomento controlla la trasparenza dei grafici di densità sovrapposti?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 2. Capitolo 4

Chieda ad AI

expand

Chieda ad AI

ChatGPT

Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione

Suggested prompts:

What is the difference between a density plot and a histogram?

How do I interpret the peaks and tails in a density plot?

Can you explain how to compare distributions using density plots?

Awesome!

Completion rate improved to 4

bookCreazione di Grafici di Densità

Scorri per mostrare il menu

Perché utilizzare i grafici di densità?

Un grafico di densità è una versione smussata di un istogramma. È utile per:

  • Comprendere la distribuzione di una variabile numerica;
  • Confrontare le distribuzioni tra gruppi (come i tipi di carburante);
  • Individuare picchi, asimmetrie e dispersione.

A differenza degli istogrammi, i grafici di densità stimano la probabilità che un valore si verifichi all'interno di un intervallo.

Sintassi del grafico di densità in ggplot2

In ggplot2, un grafico di densità può essere creato utilizzando geom_density().

ggplot(data = df, aes(x = variable)) +
  geom_density()

Per confrontare gruppi, è possibile associare una variabile categorica a fill e regolare la trasparenza con alpha in modo che le curve si sovrappongano chiaramente.

ggplot(data = df, aes(x = variable, fill = group_variable)) +
  geom_density(alpha = 0.5)

Questo rende semplice confrontare come la distribuzione di una variabile numerica differisce tra le categorie.

Esempio: Distribuzione del prezzo di vendita

Un grafico di densità fornisce una rappresentazione smussata di come sono distribuiti i prezzi delle auto. In questo esempio, la curva è riempita di blu e le etichette degli assi chiariscono il significato dei valori.

ggplot(df, aes(x = selling_price)) +
  geom_density(fill = "blue") +
  labs(title = "Density Plot of Selling Prices",
       x = "Selling Price",
       y = "Density")

Questa visualizzazione evidenzia dove si concentrano la maggior parte dei prezzi delle auto, oltre a mostrare quanto siano distribuiti i prezzi all'interno del dataset. È particolarmente utile per identificare i picchi nella distribuzione e per confrontare successivamente con altre variabili.

question mark

Quale argomento controlla la trasparenza dei grafici di densità sovrapposti?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 2. Capitolo 4
some-alt