Comprendere la Grafica Raster vs. Vettoriale e gli Oggetti Avanzati in Photoshop
Prima di passare alla fase successiva, parliamo della differenza tra immagini raster e immagini vettoriali.
Immagini Raster
Le immagini raster, note anche come immagini bitmap, sono composte da una griglia di pixel individuali (immagini basate su pixel).
Ogni pixel ha il proprio colore e, combinati insieme, formano un'immagine completa.
-
Le immagini raster sono dipendenti dalla risoluzione, il che significa che la loro qualità è determinata dalla risoluzione (il numero di pixel per pollice o PPI). Le risoluzioni comuni includono 72 PPI per la grafica web e 300 PPI per la grafica da stampa;
-
Quando si ridimensiona un'immagine raster, soprattutto ingrandendola, può perdere qualità e apparire pixelata o sfocata;
-
I formati di file raster più comuni includono JPEG, PNG, GIF, BMP e TIFF. Questi formati sono ampiamente utilizzati nella fotografia digitale e nella grafica web; Il problema delle immagini raster è che non sono ideali per lo scaling; hanno dimensioni di file elevate e perdono qualità quando vengono ridimensionate.
Immagini Vettoriali
Le immagini vettoriali sono composte da tracciati definiti da equazioni matematiche, che includono punti, linee, curve e forme. Ogni tracciato può avere proprietà come colore del contorno, colore di riempimento e spessore.
- Le immagini vettoriali sono indipendenti dalla risoluzione, il che significa che possono essere scalate a qualsiasi dimensione senza perdere qualità. Questo le rende ideali per loghi, icone, illustrazioni, font e altri progetti che devono essere ridimensionati frequentemente. Quindi, indipendentemente da quanto si ingrandisce o si riduce un'immagine vettoriale, apparirà sempre nitida e chiara;
- I formati di file vettoriali più comuni includono SVG, AI (Adobe Illustrator), EPS e PDF. Questi formati sono ampiamente utilizzati nella progettazione grafica e nella stampa; Le immagini vettoriali sono meglio modificate in Adobe Illustrator o in software vettoriali simili. Photoshop ha capacità di modifica vettoriale limitate;
- I vettori sono perfetti per progetti che devono essere scalati a diverse dimensioni. Hanno anche dimensioni di file inferiori rispetto alle immagini raster; Il problema dei vettori è che sono limitati in termini di effetti e dettagli rispetto alle immagini raster.
Oggetti Avanzati
Per ricapitolare:
- Quando un livello raster normale viene ridimensionato più piccolo e poi ingrandito di nuovo, diventa pixelato e perde dettagli perché Photoshop elimina i pixel durante la riduzione, che non possono essere recuperati;
- Convertendo l'immagine in un oggetto avanzato si mantengono tutti i dati originali dell'immagine indipendentemente dal ridimensionamento, garantendo nessuna perdita di qualità. È anche possibile modificare l'immagine all'interno dell'oggetto avanzato senza rasterizzarla facendo doppio clic sulla miniatura dell'oggetto avanzato. L'immagine si aprirà in una finestra separata dove sarà possibile effettuare le modifiche;
- Gli oggetti avanzati possono contenere altri oggetti avanzati, offrendo flessibilità per progetti complessi. Tuttavia, possono aumentare la dimensione complessiva del file del progetto.
Quando si aggiungono filtri agli oggetti avanzati, è possibile nasconderli/mostrarli facilmente, modificarli nuovamente o copiarli e incollarli su qualsiasi altro oggetto avanzato, il che, ancora una volta, favorisce un flusso di lavoro non distruttivo.
Grazie per i tuoi commenti!
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
Awesome!
Completion rate improved to 3.57
Comprendere la Grafica Raster vs. Vettoriale e gli Oggetti Avanzati in Photoshop
Scorri per mostrare il menu
Prima di passare alla fase successiva, parliamo della differenza tra immagini raster e immagini vettoriali.
Immagini Raster
Le immagini raster, note anche come immagini bitmap, sono composte da una griglia di pixel individuali (immagini basate su pixel).
Ogni pixel ha il proprio colore e, combinati insieme, formano un'immagine completa.
-
Le immagini raster sono dipendenti dalla risoluzione, il che significa che la loro qualità è determinata dalla risoluzione (il numero di pixel per pollice o PPI). Le risoluzioni comuni includono 72 PPI per la grafica web e 300 PPI per la grafica da stampa;
-
Quando si ridimensiona un'immagine raster, soprattutto ingrandendola, può perdere qualità e apparire pixelata o sfocata;
-
I formati di file raster più comuni includono JPEG, PNG, GIF, BMP e TIFF. Questi formati sono ampiamente utilizzati nella fotografia digitale e nella grafica web; Il problema delle immagini raster è che non sono ideali per lo scaling; hanno dimensioni di file elevate e perdono qualità quando vengono ridimensionate.
Immagini Vettoriali
Le immagini vettoriali sono composte da tracciati definiti da equazioni matematiche, che includono punti, linee, curve e forme. Ogni tracciato può avere proprietà come colore del contorno, colore di riempimento e spessore.
- Le immagini vettoriali sono indipendenti dalla risoluzione, il che significa che possono essere scalate a qualsiasi dimensione senza perdere qualità. Questo le rende ideali per loghi, icone, illustrazioni, font e altri progetti che devono essere ridimensionati frequentemente. Quindi, indipendentemente da quanto si ingrandisce o si riduce un'immagine vettoriale, apparirà sempre nitida e chiara;
- I formati di file vettoriali più comuni includono SVG, AI (Adobe Illustrator), EPS e PDF. Questi formati sono ampiamente utilizzati nella progettazione grafica e nella stampa; Le immagini vettoriali sono meglio modificate in Adobe Illustrator o in software vettoriali simili. Photoshop ha capacità di modifica vettoriale limitate;
- I vettori sono perfetti per progetti che devono essere scalati a diverse dimensioni. Hanno anche dimensioni di file inferiori rispetto alle immagini raster; Il problema dei vettori è che sono limitati in termini di effetti e dettagli rispetto alle immagini raster.
Oggetti Avanzati
Per ricapitolare:
- Quando un livello raster normale viene ridimensionato più piccolo e poi ingrandito di nuovo, diventa pixelato e perde dettagli perché Photoshop elimina i pixel durante la riduzione, che non possono essere recuperati;
- Convertendo l'immagine in un oggetto avanzato si mantengono tutti i dati originali dell'immagine indipendentemente dal ridimensionamento, garantendo nessuna perdita di qualità. È anche possibile modificare l'immagine all'interno dell'oggetto avanzato senza rasterizzarla facendo doppio clic sulla miniatura dell'oggetto avanzato. L'immagine si aprirà in una finestra separata dove sarà possibile effettuare le modifiche;
- Gli oggetti avanzati possono contenere altri oggetti avanzati, offrendo flessibilità per progetti complessi. Tuttavia, possono aumentare la dimensione complessiva del file del progetto.
Quando si aggiungono filtri agli oggetti avanzati, è possibile nasconderli/mostrarli facilmente, modificarli nuovamente o copiarli e incollarli su qualsiasi altro oggetto avanzato, il che, ancora una volta, favorisce un flusso di lavoro non distruttivo.
Grazie per i tuoi commenti!