Notice: This page requires JavaScript to function properly.
Please enable JavaScript in your browser settings or update your browser.
Impara Utilizzo dell'Elemento Datalist per Suggerimenti di Input Predefiniti | Moduli HTML e Input Utente
HTML Definitivo
course content

Contenuti del Corso

HTML Definitivo

HTML Definitivo

1. Comprendere lo Sviluppo Web
2. Tag e Attributi HTML
3. Struttura del Documento HTML
4. Lavorare con i Media e le Tabelle

book
Utilizzo dell'Elemento Datalist per Suggerimenti di Input Predefiniti

L'elemento <datalist> in HTML è utilizzato per creare un elenco predefinito di opzioni per un elemento <input>. Permette all'utente di selezionare un'opzione dall'elenco, dando loro anche la possibilità di inserire un proprio valore se lo desiderano. L'elenco di valori predefiniti rimane nascosto fino a quando l'utente inizia a digitare nel campo di testo associato. Il <datalist> è associato a un attributo id, e l'<input> è collegato ad esso utilizzando l'attributo list.

html

index.html

copy

In generale, l'elemento <datalist> può essere un modo utile per fornire un elenco predefinito di opzioni tra cui gli utenti possono scegliere, pur consentendo loro la flessibilità di inserire un proprio valore se necessario.

Esempio

Quando l'utente inizia a digitare nel campo di input category, il browser visualizzerà le categorie predefinite dal datalist. Se nessuna delle opzioni corrisponde all'input dell'utente, possono comunque digitare la propria categoria. Questo permette all'utente di scegliere da un elenco e inserire manualmente un valore se necessario.

html

index.html

copy
  • <label for="category">: etichetta il campo di input, indicando all'utente che dovrebbe selezionare o inserire una categoria di prodotto;

  • <input type="text" name="category" id="category" list="categories"/>: il campo di input dove l'utente può digitare una categoria o selezionare dalle opzioni disponibili. L'attributo list="categories" collega questo input al datalist con l'ID categories;

  • <datalist id="categories">: contiene un elenco di categorie di prodotto predefinite. Queste opzioni appariranno come suggerimenti quando l'utente inizia a digitare nel campo di input;

  • <option value="...">: ogni option rappresenta una categoria di prodotto nell'elenco. L'utente può selezionare una di queste categorie o digitare il proprio valore se non corrisponde a nessuna delle opzioni.

1. Quale elemento HTML viene utilizzato per creare un elenco a discesa con più opzioni?

2. Qual è lo scopo dell'elemento datalist?

3. Quale attributo viene utilizzato per collegare un elemento datalist a un elemento input?

question mark

Quale elemento HTML viene utilizzato per creare un elenco a discesa con più opzioni?

Select the correct answer

question mark

Qual è lo scopo dell'elemento datalist?

Select the correct answer

question mark

Quale attributo viene utilizzato per collegare un elemento datalist a un elemento input?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 5. Capitolo 9

Chieda ad AI

expand
ChatGPT

Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione

course content

Contenuti del Corso

HTML Definitivo

HTML Definitivo

1. Comprendere lo Sviluppo Web
2. Tag e Attributi HTML
3. Struttura del Documento HTML
4. Lavorare con i Media e le Tabelle

book
Utilizzo dell'Elemento Datalist per Suggerimenti di Input Predefiniti

L'elemento <datalist> in HTML è utilizzato per creare un elenco predefinito di opzioni per un elemento <input>. Permette all'utente di selezionare un'opzione dall'elenco, dando loro anche la possibilità di inserire un proprio valore se lo desiderano. L'elenco di valori predefiniti rimane nascosto fino a quando l'utente inizia a digitare nel campo di testo associato. Il <datalist> è associato a un attributo id, e l'<input> è collegato ad esso utilizzando l'attributo list.

html

index.html

copy

In generale, l'elemento <datalist> può essere un modo utile per fornire un elenco predefinito di opzioni tra cui gli utenti possono scegliere, pur consentendo loro la flessibilità di inserire un proprio valore se necessario.

Esempio

Quando l'utente inizia a digitare nel campo di input category, il browser visualizzerà le categorie predefinite dal datalist. Se nessuna delle opzioni corrisponde all'input dell'utente, possono comunque digitare la propria categoria. Questo permette all'utente di scegliere da un elenco e inserire manualmente un valore se necessario.

html

index.html

copy
  • <label for="category">: etichetta il campo di input, indicando all'utente che dovrebbe selezionare o inserire una categoria di prodotto;

  • <input type="text" name="category" id="category" list="categories"/>: il campo di input dove l'utente può digitare una categoria o selezionare dalle opzioni disponibili. L'attributo list="categories" collega questo input al datalist con l'ID categories;

  • <datalist id="categories">: contiene un elenco di categorie di prodotto predefinite. Queste opzioni appariranno come suggerimenti quando l'utente inizia a digitare nel campo di input;

  • <option value="...">: ogni option rappresenta una categoria di prodotto nell'elenco. L'utente può selezionare una di queste categorie o digitare il proprio valore se non corrisponde a nessuna delle opzioni.

1. Quale elemento HTML viene utilizzato per creare un elenco a discesa con più opzioni?

2. Qual è lo scopo dell'elemento datalist?

3. Quale attributo viene utilizzato per collegare un elemento datalist a un elemento input?

question mark

Quale elemento HTML viene utilizzato per creare un elenco a discesa con più opzioni?

Select the correct answer

question mark

Qual è lo scopo dell'elemento datalist?

Select the correct answer

question mark

Quale attributo viene utilizzato per collegare un elemento datalist a un elemento input?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 5. Capitolo 9
Siamo spiacenti che qualcosa sia andato storto. Cosa è successo?
some-alt