Notice: This page requires JavaScript to function properly.
Please enable JavaScript in your browser settings or update your browser.
Impara Lavorare con Immagini Cliccabili, Didascalie e Ottimizzazione | Lavorare con i Media e le Tabelle
HTML Definitivo
course content

Contenuti del Corso

HTML Definitivo

HTML Definitivo

1. Comprendere lo Sviluppo Web
2. Tag e Attributi HTML
3. Struttura del Documento HTML
4. Lavorare con i Media e le Tabelle

book
Lavorare con Immagini Cliccabili, Didascalie e Ottimizzazione

Immagini Cliccabili

Immagini cliccabili sono immagini su una pagina web che possono essere cliccate, tipicamente per navigare verso un'altra pagina web o eseguire altre azioni. Generalmente, hai bisogno di questo approccio quando ti occupi di negozi online. Gli utenti si abituano a cliccare su un'immagine e ottenere una scheda con una descrizione completa del prodotto e il prezzo.

Per rendere un'immagine cliccabile, puoi racchiudere il tag <img> all'interno di un tag <a>. Ad esempio:

In questo esempio, il tag <a> specifica l'URL a cui collegarsi nell'attributo href, e il tag <img/> specifica l'immagine da visualizzare. Quando l'utente clicca sull'immagine, il browser navigherà verso l'URL specificato nell'attributo href.

Didascalia Immagine

Puoi utilizzare gli elementi HTML figure e figcaption per associare una didascalia a un'immagine su una pagina web. Ecco un esempio:

html

index.html

copy
  • figure: l'elemento contiene sia gli elementi figcaption che img;

  • figcaption: specifica il testo della didascalia, visibile per gli utenti;

  • img: specifica l'immagine da visualizzare.

Ottimizzazione delle Immagini

Questo è importante per le pagine web, dove file di immagini di grandi dimensioni possono rallentare i tempi di caricamento della pagina e far sembrare il sito web lento. Seguendo i seguenti consigli, puoi migliorare le prestazioni complessive e l'accessibilità del sito web.

  • Ridimensiona le immagini alla dimensione appropriata. Ridimensiona le immagini alla dimensione in cui verranno visualizzate sulla pagina web piuttosto che caricare immagini grandi e ridimensionarle utilizzando HTML o CSS;

  • Usa formati di file appropriati. Generalmente, i JPEG sono usati per le fotografie, i PNG per la grafica e le immagini con trasparenza. Evita file BMP o TIFF più grandi;

  • Comprimi le immagini. Ci sono molti strumenti online che possono comprimere le immagini senza compromettere la qualità. Fallo prima di caricare le immagini sul sito web.

Nota

Puoi utilizzare le seguenti fonti per comprimere le immagini: Ottimizzazione grafica raster, Ottimizzazione grafica vettoriale. Qual è la differenza tra loro? - Considera questo nel prossimo capitolo.

question mark

Come si rende un'immagine cliccabile su una pagina web?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 4. Capitolo 3

Chieda ad AI

expand
ChatGPT

Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione

course content

Contenuti del Corso

HTML Definitivo

HTML Definitivo

1. Comprendere lo Sviluppo Web
2. Tag e Attributi HTML
3. Struttura del Documento HTML
4. Lavorare con i Media e le Tabelle

book
Lavorare con Immagini Cliccabili, Didascalie e Ottimizzazione

Immagini Cliccabili

Immagini cliccabili sono immagini su una pagina web che possono essere cliccate, tipicamente per navigare verso un'altra pagina web o eseguire altre azioni. Generalmente, hai bisogno di questo approccio quando ti occupi di negozi online. Gli utenti si abituano a cliccare su un'immagine e ottenere una scheda con una descrizione completa del prodotto e il prezzo.

Per rendere un'immagine cliccabile, puoi racchiudere il tag <img> all'interno di un tag <a>. Ad esempio:

In questo esempio, il tag <a> specifica l'URL a cui collegarsi nell'attributo href, e il tag <img/> specifica l'immagine da visualizzare. Quando l'utente clicca sull'immagine, il browser navigherà verso l'URL specificato nell'attributo href.

Didascalia Immagine

Puoi utilizzare gli elementi HTML figure e figcaption per associare una didascalia a un'immagine su una pagina web. Ecco un esempio:

html

index.html

copy
  • figure: l'elemento contiene sia gli elementi figcaption che img;

  • figcaption: specifica il testo della didascalia, visibile per gli utenti;

  • img: specifica l'immagine da visualizzare.

Ottimizzazione delle Immagini

Questo è importante per le pagine web, dove file di immagini di grandi dimensioni possono rallentare i tempi di caricamento della pagina e far sembrare il sito web lento. Seguendo i seguenti consigli, puoi migliorare le prestazioni complessive e l'accessibilità del sito web.

  • Ridimensiona le immagini alla dimensione appropriata. Ridimensiona le immagini alla dimensione in cui verranno visualizzate sulla pagina web piuttosto che caricare immagini grandi e ridimensionarle utilizzando HTML o CSS;

  • Usa formati di file appropriati. Generalmente, i JPEG sono usati per le fotografie, i PNG per la grafica e le immagini con trasparenza. Evita file BMP o TIFF più grandi;

  • Comprimi le immagini. Ci sono molti strumenti online che possono comprimere le immagini senza compromettere la qualità. Fallo prima di caricare le immagini sul sito web.

Nota

Puoi utilizzare le seguenti fonti per comprimere le immagini: Ottimizzazione grafica raster, Ottimizzazione grafica vettoriale. Qual è la differenza tra loro? - Considera questo nel prossimo capitolo.

question mark

Come si rende un'immagine cliccabile su una pagina web?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 4. Capitolo 3
Siamo spiacenti che qualcosa sia andato storto. Cosa è successo?
some-alt