Cosa Sono le Animazioni CSS?
Le animazioni possono creare effetti complessi e dinamici per migliorare l'esperienza interattiva dell'utente. Le animazioni non richiedono un evento di attivazione specifico e possono essere impostate per ripetersi all'infinito. Inoltre, le animazioni possono avere molteplici stati intermedi tra lo stato iniziale e quello finale, offrendo maggiore flessibilità e controllo sugli effetti visivi prodotti.
Creazione di un'animazione
È possibile creare animazioni utilizzando la regola @keyframes, che definisce un insieme di stili CSS in diversi punti di un'animazione. Inoltre, si assegna un nome all'animazione. Il nome deve essere descrittivo, ovvero indicare il tipo di animazione.
@keyframes AnimationName {
/* Styles at various points (at least initial and final) */
}
Per determinare la variazione delle proprietà in un momento specifico, si possono utilizzare le parole chiave: from (0%) e to (100%). Più frequentemente, vengono utilizzati i valori percentuali.
@keyframes AnimationName {
0% {
/* Properties to be changed */
}
10% {
/* Properties to be changed */
}
30% {
/* Properties to be changed */
}
/* As many as we need */
100% {
/* Properties to be changed */
}
}
Dopo aver dichiarato l'animazione, è possibile utilizzare il nome dei keyframes come valore per la proprietà animation-name su diversi elementi. Un ulteriore vantaggio delle animazioni è che possono essere applicate ripetutamente a più elementi.
selector {
animation-name: AnimationName;
}
Pratica
Aggiunta di un'animazione all'elemento div. L'obiettivo è modificare la proprietà background-color nel tempo. Lo stato iniziale sarà green, poi al 60% dovrà diventare red, e nello stato finale dovrà essere blue. Inoltre, verrà specificata la proprietà animation-duration per osservare l'animazione in esecuzione.
index.html
index.css
Grazie per i tuoi commenti!
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
Awesome!
Completion rate improved to 2.04
Cosa Sono le Animazioni CSS?
Scorri per mostrare il menu
Le animazioni possono creare effetti complessi e dinamici per migliorare l'esperienza interattiva dell'utente. Le animazioni non richiedono un evento di attivazione specifico e possono essere impostate per ripetersi all'infinito. Inoltre, le animazioni possono avere molteplici stati intermedi tra lo stato iniziale e quello finale, offrendo maggiore flessibilità e controllo sugli effetti visivi prodotti.
Creazione di un'animazione
È possibile creare animazioni utilizzando la regola @keyframes, che definisce un insieme di stili CSS in diversi punti di un'animazione. Inoltre, si assegna un nome all'animazione. Il nome deve essere descrittivo, ovvero indicare il tipo di animazione.
@keyframes AnimationName {
/* Styles at various points (at least initial and final) */
}
Per determinare la variazione delle proprietà in un momento specifico, si possono utilizzare le parole chiave: from (0%) e to (100%). Più frequentemente, vengono utilizzati i valori percentuali.
@keyframes AnimationName {
0% {
/* Properties to be changed */
}
10% {
/* Properties to be changed */
}
30% {
/* Properties to be changed */
}
/* As many as we need */
100% {
/* Properties to be changed */
}
}
Dopo aver dichiarato l'animazione, è possibile utilizzare il nome dei keyframes come valore per la proprietà animation-name su diversi elementi. Un ulteriore vantaggio delle animazioni è che possono essere applicate ripetutamente a più elementi.
selector {
animation-name: AnimationName;
}
Pratica
Aggiunta di un'animazione all'elemento div. L'obiettivo è modificare la proprietà background-color nel tempo. Lo stato iniziale sarà green, poi al 60% dovrà diventare red, e nello stato finale dovrà essere blue. Inoltre, verrà specificata la proprietà animation-duration per osservare l'animazione in esecuzione.
index.html
index.css
Grazie per i tuoi commenti!