Notice: This page requires JavaScript to function properly.
Please enable JavaScript in your browser settings or update your browser.
Impara Ispezione delle pagine Web | Responsive Web Design in CSS
Tecniche CSS Avanzate

bookIspezione delle pagine Web

La creazione di layout responsivi e adattivi rappresenta un aspetto fondamentale dello sviluppo web moderno. È sempre necessario garantire che una pagina web sia accessibile da qualsiasi dispositivo. Fortunatamente, gli sviluppatori web dispongono di un insieme avanzato di strumenti integrati nei browser web.

Si considerino, ad esempio, gli strumenti per sviluppatori di Chrome:

Strumenti

Per accedere agli strumenti di visualizzazione responsive e iniziare a utilizzarli, sono necessari i seguenti passaggi:

  1. Aprire gli strumenti per sviluppatori come fatto in precedenza. Le modalità possibili sono: utilizzare il mouse, cliccare con il tasto destro e selezionare il campo "Ispeziona", oppure utilizzare la scorciatoia da tastiera "Ctrl+Shift+I" (Windows, Linux) o "Command+Option+I" (Mac);
  2. Cliccare sull'icona 5. Si attiva la modalità responsive. Per chiudere la modalità responsive, è necessario cliccare nuovamente sull'icona 5.

Funzionalità aggiuntive:

  1. È possibile modificare (imitare) la larghezza del dispositivo trascinando l'elemento 6;
  2. È possibile selezionare un dispositivo specifico tramite il campo 1. Sono disponibili alcuni dispositivi tra i più utilizzati dagli utenti;
  3. È possibile impostare la larghezza (campo 2) e l'altezza (campo 3) delle dimensioni dello schermo del dispositivo;
  4. È possibile modificare la scala (campo 4). In genere, questa funzione viene utilizzata quando si lavora con valori elevati e si desidera visualizzare l'intero layout;
  5. 7 rappresenta il viewport. Si visualizza l'aspetto del sito web per una determinata larghezza e altezza dello schermo.

Nota

Tutti i browser moderni (ad esempio, Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Microsoft Edge, ecc.) dispongono dello stesso set di strumenti. Non vi è alcuna differenza rispetto al browser selezionato.

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 6. Capitolo 4

Chieda ad AI

expand

Chieda ad AI

ChatGPT

Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione

Suggested prompts:

Can you explain what each numbered element (1-7) does in more detail?

How do I use these responsive tools to test my website on different devices?

Are there any tips for troubleshooting layout issues using these tools?

Awesome!

Completion rate improved to 2.04

bookIspezione delle pagine Web

Scorri per mostrare il menu

La creazione di layout responsivi e adattivi rappresenta un aspetto fondamentale dello sviluppo web moderno. È sempre necessario garantire che una pagina web sia accessibile da qualsiasi dispositivo. Fortunatamente, gli sviluppatori web dispongono di un insieme avanzato di strumenti integrati nei browser web.

Si considerino, ad esempio, gli strumenti per sviluppatori di Chrome:

Strumenti

Per accedere agli strumenti di visualizzazione responsive e iniziare a utilizzarli, sono necessari i seguenti passaggi:

  1. Aprire gli strumenti per sviluppatori come fatto in precedenza. Le modalità possibili sono: utilizzare il mouse, cliccare con il tasto destro e selezionare il campo "Ispeziona", oppure utilizzare la scorciatoia da tastiera "Ctrl+Shift+I" (Windows, Linux) o "Command+Option+I" (Mac);
  2. Cliccare sull'icona 5. Si attiva la modalità responsive. Per chiudere la modalità responsive, è necessario cliccare nuovamente sull'icona 5.

Funzionalità aggiuntive:

  1. È possibile modificare (imitare) la larghezza del dispositivo trascinando l'elemento 6;
  2. È possibile selezionare un dispositivo specifico tramite il campo 1. Sono disponibili alcuni dispositivi tra i più utilizzati dagli utenti;
  3. È possibile impostare la larghezza (campo 2) e l'altezza (campo 3) delle dimensioni dello schermo del dispositivo;
  4. È possibile modificare la scala (campo 4). In genere, questa funzione viene utilizzata quando si lavora con valori elevati e si desidera visualizzare l'intero layout;
  5. 7 rappresenta il viewport. Si visualizza l'aspetto del sito web per una determinata larghezza e altezza dello schermo.

Nota

Tutti i browser moderni (ad esempio, Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Microsoft Edge, ecc.) dispongono dello stesso set di strumenti. Non vi è alcuna differenza rispetto al browser selezionato.

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 6. Capitolo 4
some-alt