Notice: This page requires JavaScript to function properly.
Please enable JavaScript in your browser settings or update your browser.
Impara Traslazione degli Elementi per Effetti Dinamici | Trasformazione degli Elementi con CSS
Tecniche CSS Avanzate

bookTraslazione degli Elementi per Effetti Dinamici

translate() e translateZ() consentono di spostare un elemento dalla sua posizione originale in una direzione specifica rispetto alla sua posizione attuale. Queste funzioni fanno parte della proprietà CSS transform. Inoltre, è possibile utilizzare translateX() e translateY() per spostare un elemento solo orizzontalmente o verticalmente.

transform: translate(X_value, Y_value, Z_value);
transform: translateX(value);
transform: translateY(value);
transform: translateZ(value);
  • translate() - accetta fino a 3 valori;
    • X_value rappresenta lo spostamento lungo l'asse x. Un valore positivo sposta l'elemento verso destra, mentre un valore negativo lo sposta verso sinistra;
    • Y_value rappresenta lo spostamento lungo l'asse y. Un valore positivo sposta l'elemento verso il basso, e un valore negativo verso l'alto;
    • Z_value rappresenta lo spostamento lungo l'asse z. Un valore positivo avvicina l'elemento all'osservatore, mentre un valore negativo lo allontana. Se si specificano solo 1 o 2 valori, il browser applica lo stesso valore/i agli assi mancanti.
  • translateX() e translateY() - accettano ciascuno 1 valore;
    • translateX(value) specifica lo spostamento orizzontale. Un valore positivo sposta l'elemento verso destra, e uno negativo verso sinistra;
    • translateY(value) specifica lo spostamento verticale. Un valore positivo sposta l'elemento verso il basso, e uno negativo verso l'alto.
  • translateZ() - accetta 1 valore. Specifica lo spostamento lungo l'asse z, che può creare trasformazioni 3D. Un valore positivo avvicina l'elemento all'osservatore, e uno negativo lo allontana.

Vediamo cosa è possibile ottenere con l'aiuto di queste funzioni:

index.html

index.html

index.css

index.css

copy

Proprietà translate3d()

È possibile aggiungere uno spostamento tridimensionale di un elemento tramite una sola proprietà. Tuttavia, generalmente gli utenti dispongono di schermi 2D e questo movimento 3D risulterà invisibile. Allo stesso tempo, un numero crescente di utenti cerca di sperimentare la realtà tridimensionale. Pertanto, presto la maggior parte degli utenti disporrà di schermi a 3 dimensioni e questa proprietà sarà utile. La sintassi è la seguente:

transform: translate3d(X_value, Y_value, Z-value);

Si aggiunge lo spostamento sull'asse z come ultimo valore. Un valore positivo indica uno spostamento verso l'utente. Un valore negativo indica uno spostamento all'indietro rispetto all'utente.

Vediamo un esempio:

index.html

index.html

index.css

index.css

copy

Probabilmente hai uno schermo 2D come il mio, e non possiamo notare lo spostamento lungo l'asse z.

question mark

Con l'aiuto di quale funzione possiamo spostare l'elemento dalla sua posizione originale verso il basso di 30px?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 5. Capitolo 5

Chieda ad AI

expand

Chieda ad AI

ChatGPT

Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione

Awesome!

Completion rate improved to 2.04

bookTraslazione degli Elementi per Effetti Dinamici

Scorri per mostrare il menu

translate() e translateZ() consentono di spostare un elemento dalla sua posizione originale in una direzione specifica rispetto alla sua posizione attuale. Queste funzioni fanno parte della proprietà CSS transform. Inoltre, è possibile utilizzare translateX() e translateY() per spostare un elemento solo orizzontalmente o verticalmente.

transform: translate(X_value, Y_value, Z_value);
transform: translateX(value);
transform: translateY(value);
transform: translateZ(value);
  • translate() - accetta fino a 3 valori;
    • X_value rappresenta lo spostamento lungo l'asse x. Un valore positivo sposta l'elemento verso destra, mentre un valore negativo lo sposta verso sinistra;
    • Y_value rappresenta lo spostamento lungo l'asse y. Un valore positivo sposta l'elemento verso il basso, e un valore negativo verso l'alto;
    • Z_value rappresenta lo spostamento lungo l'asse z. Un valore positivo avvicina l'elemento all'osservatore, mentre un valore negativo lo allontana. Se si specificano solo 1 o 2 valori, il browser applica lo stesso valore/i agli assi mancanti.
  • translateX() e translateY() - accettano ciascuno 1 valore;
    • translateX(value) specifica lo spostamento orizzontale. Un valore positivo sposta l'elemento verso destra, e uno negativo verso sinistra;
    • translateY(value) specifica lo spostamento verticale. Un valore positivo sposta l'elemento verso il basso, e uno negativo verso l'alto.
  • translateZ() - accetta 1 valore. Specifica lo spostamento lungo l'asse z, che può creare trasformazioni 3D. Un valore positivo avvicina l'elemento all'osservatore, e uno negativo lo allontana.

Vediamo cosa è possibile ottenere con l'aiuto di queste funzioni:

index.html

index.html

index.css

index.css

copy

Proprietà translate3d()

È possibile aggiungere uno spostamento tridimensionale di un elemento tramite una sola proprietà. Tuttavia, generalmente gli utenti dispongono di schermi 2D e questo movimento 3D risulterà invisibile. Allo stesso tempo, un numero crescente di utenti cerca di sperimentare la realtà tridimensionale. Pertanto, presto la maggior parte degli utenti disporrà di schermi a 3 dimensioni e questa proprietà sarà utile. La sintassi è la seguente:

transform: translate3d(X_value, Y_value, Z-value);

Si aggiunge lo spostamento sull'asse z come ultimo valore. Un valore positivo indica uno spostamento verso l'utente. Un valore negativo indica uno spostamento all'indietro rispetto all'utente.

Vediamo un esempio:

index.html

index.html

index.css

index.css

copy

Probabilmente hai uno schermo 2D come il mio, e non possiamo notare lo spostamento lungo l'asse z.

question mark

Con l'aiuto di quale funzione possiamo spostare l'elemento dalla sua posizione originale verso il basso di 30px?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 5. Capitolo 5
some-alt