Basi dei Booleani
Ogni decisione presa dal programma - mostrare un messaggio, ripetere un passaggio o convalidare un input - si basa su un Booleano: True o False. Scopri come funzionano i Booleani e come i valori Python comuni si comportano nelle espressioni condizionali.
Che cos'è un Booleano?
Un Booleano è un valore che rappresenta la verità: True o False (nota la maiuscola). I Booleani derivano spesso da confronti - age >= 18 restituisce True quando la condizione è soddisfatta - e vengono utilizzati direttamente nel flusso di controllo, ad esempio if is_adult:.
Veridicità nella pratica
Nelle condizioni if/while, Python interpreta molti oggetti come "veritieri" o "falsi". I valori vuoti o pari a zero sono considerati falsi, tutto il resto è vero. Questo consente di scrivere controlli naturali come if items: o if name: senza confronti aggiuntivi.
Valori Falsi Comuni
False;None;0,0.0;""(stringa vuota);- Contenitori vuoti:
[],(),{},set().
Le stringhe non vuote sono considerate vere - anche "0" o "False".
12345678910profile_complete = True user_name = "" messages_sent = 0 if profile_complete: print("Welcome to your dashboard!") # Printed because profile is complete print(bool(user_name)) # False → no name provided yet print(bool(messages_sent)) # False → user hasn't sent any messages print(bool("ok")) # True → any non-empty string counts as valid input
1. Quale valore è falso in Python?
2. Quale valore stamperà questo codice?
3. Quale if non eseguirà il proprio blocco?
Grazie per i tuoi commenti!
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
Can you explain more about truthy and falsey values in Python?
What are some common mistakes when using Booleans in conditions?
Can you give more examples of how Booleans are used in real programs?
Awesome!
Completion rate improved to 3.45
Basi dei Booleani
Scorri per mostrare il menu
Ogni decisione presa dal programma - mostrare un messaggio, ripetere un passaggio o convalidare un input - si basa su un Booleano: True o False. Scopri come funzionano i Booleani e come i valori Python comuni si comportano nelle espressioni condizionali.
Che cos'è un Booleano?
Un Booleano è un valore che rappresenta la verità: True o False (nota la maiuscola). I Booleani derivano spesso da confronti - age >= 18 restituisce True quando la condizione è soddisfatta - e vengono utilizzati direttamente nel flusso di controllo, ad esempio if is_adult:.
Veridicità nella pratica
Nelle condizioni if/while, Python interpreta molti oggetti come "veritieri" o "falsi". I valori vuoti o pari a zero sono considerati falsi, tutto il resto è vero. Questo consente di scrivere controlli naturali come if items: o if name: senza confronti aggiuntivi.
Valori Falsi Comuni
False;None;0,0.0;""(stringa vuota);- Contenitori vuoti:
[],(),{},set().
Le stringhe non vuote sono considerate vere - anche "0" o "False".
12345678910profile_complete = True user_name = "" messages_sent = 0 if profile_complete: print("Welcome to your dashboard!") # Printed because profile is complete print(bool(user_name)) # False → no name provided yet print(bool(messages_sent)) # False → user hasn't sent any messages print(bool("ok")) # True → any non-empty string counts as valid input
1. Quale valore è falso in Python?
2. Quale valore stamperà questo codice?
3. Quale if non eseguirà il proprio blocco?
Grazie per i tuoi commenti!