Apertura del File HTML
Dopo aver acquisito familiarità con gli aspetti fondamentali di HTML, esploriamo il metodo iniziale per lavorarci in Python.
Uno dei moduli che puoi utilizzare per gestire file HTML in Python è urllib.request
. È necessario import
il metodo urlopen
per accedere alle pagine web. Basta fornire l'URL della pagina che si desidera aprire come parametro di questo metodo.
1234567# Importing the module from urllib.request import urlopen # Opening web page url = "https://codefinity-content-media.s3.eu-west-1.amazonaws.com/18a4e428-1a0f-44c2-a8ad-244cd9c7985e/mother.html" page = urlopen(url) print(page)
Come mostrato nell'esempio sopra, si riceve un oggetto http.client.HTTPResponse
come risultato, che differisce da quanto previsto. Per ottenere la struttura HTML, è necessario applicare i metodi .read()
e .decode("utf-8")
all'oggetto acquisito.
La parte decode("utf-8")
viene utilizzata per convertire i dati binari grezzi in una stringa leggibile dall'uomo, assumendo che il contenuto della pagina web sia codificato utilizzando UTF-8. Questa conversione consente di lavorare in modo significativo con i dati testuali contenuti nella pagina web, ad esempio per analizzarne o esaminarne il contenuto.
1234567891011# Importing the module from urllib.request import urlopen # Opening web page url = "https://codefinity-content-media.s3.eu-west-1.amazonaws.com/18a4e428-1a0f-44c2-a8ad-244cd9c7985e/mother.html" page = urlopen(url) # Reading and decoding web_page = page.read().decode("utf-8") print(type(web_page)) print(web_page)
Come risultato dell'applicazione dei metodi .read()
e .decode()
, si ottiene una stringa. Questa stringa contiene la struttura HTML in modo ben formattato, rendendola facilmente leggibile e permettendo di applicarvi metodi per le stringhe.
Se il metodo .decode()
non venisse applicato, si riceverebbe un oggetto di tipo bytes con l'intera pagina HTML rappresentata come un'unica stringa con caratteri specifici. Sentiti libero di sperimentare con esso!
Grazie per i tuoi commenti!
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
What happens if I don't use the .decode() method?
Can you explain the difference between bytes and string in this context?
How can I extract specific information from the HTML string?
Awesome!
Completion rate improved to 4.35
Apertura del File HTML
Scorri per mostrare il menu
Dopo aver acquisito familiarità con gli aspetti fondamentali di HTML, esploriamo il metodo iniziale per lavorarci in Python.
Uno dei moduli che puoi utilizzare per gestire file HTML in Python è urllib.request
. È necessario import
il metodo urlopen
per accedere alle pagine web. Basta fornire l'URL della pagina che si desidera aprire come parametro di questo metodo.
1234567# Importing the module from urllib.request import urlopen # Opening web page url = "https://codefinity-content-media.s3.eu-west-1.amazonaws.com/18a4e428-1a0f-44c2-a8ad-244cd9c7985e/mother.html" page = urlopen(url) print(page)
Come mostrato nell'esempio sopra, si riceve un oggetto http.client.HTTPResponse
come risultato, che differisce da quanto previsto. Per ottenere la struttura HTML, è necessario applicare i metodi .read()
e .decode("utf-8")
all'oggetto acquisito.
La parte decode("utf-8")
viene utilizzata per convertire i dati binari grezzi in una stringa leggibile dall'uomo, assumendo che il contenuto della pagina web sia codificato utilizzando UTF-8. Questa conversione consente di lavorare in modo significativo con i dati testuali contenuti nella pagina web, ad esempio per analizzarne o esaminarne il contenuto.
1234567891011# Importing the module from urllib.request import urlopen # Opening web page url = "https://codefinity-content-media.s3.eu-west-1.amazonaws.com/18a4e428-1a0f-44c2-a8ad-244cd9c7985e/mother.html" page = urlopen(url) # Reading and decoding web_page = page.read().decode("utf-8") print(type(web_page)) print(web_page)
Come risultato dell'applicazione dei metodi .read()
e .decode()
, si ottiene una stringa. Questa stringa contiene la struttura HTML in modo ben formattato, rendendola facilmente leggibile e permettendo di applicarvi metodi per le stringhe.
Se il metodo .decode()
non venisse applicato, si riceverebbe un oggetto di tipo bytes con l'intera pagina HTML rappresentata come un'unica stringa con caratteri specifici. Sentiti libero di sperimentare con esso!
Grazie per i tuoi commenti!