Notice: This page requires JavaScript to function properly.
Please enable JavaScript in your browser settings or update your browser.
Impara Varianti in Figma: Ottimizzazione dei Componenti UI per l'Efficienza | Padronanza Della Prototipazione in Figma
Progettazione UI/UX con Figma

bookVarianti in Figma: Ottimizzazione dei Componenti UI per l'Efficienza

Cosa sono le varianti?

Le varianti consentono di raggruppare più variazioni di un componente, come diversi stili o stati di un pulsante, in un unico contenitore. Ad esempio, le versioni dark, light e green di un pulsante di ricerca possono essere raggruppate in un unico set di varianti, semplificando la gestione e l'utilizzo delle risorse.

Creazione di un set di varianti

  • Selezionare un gruppo di componenti.
  • Accedere al pannello Design e scegliere Crea set di componenti per raggruppare i componenti in una singola variante.
  • Utilizzare le barre (ad esempio, button/dark/default) per organizzare le proprietà come stile (dark, light, green) e stato (default, hover).
  • Rinominare le etichette delle proprietà per maggiore chiarezza, ad esempio cambiando "Property 1" in Stile e "Property 2" in Stato.

Gestione delle varianti

Le istanze delle varianti possono essere create copiando una qualsiasi di esse. Le proprietà di ogni istanza possono essere regolate dal pannello Design, consentendo di passare facilmente tra diversi stili o stati. Per aggiungere altre varianti, utilizzare l'icona più sotto il set di varianti per includere ulteriori variazioni.

Creazione di interazioni

Per prototipi interattivi, collegare un pulsante predefinito al suo stato hover nella scheda Prototype. Impostare il Trigger su "While Hovering" e l'Animazione su "Dissolve" con una durata di 500ms. Utilizzare il pulsante Anteprima vicino al punto di inizio del flow per testare direttamente le interazioni.

Questa struttura semplificata rende il processo più facile da comprendere e seguire. Fammi sapere se hai bisogno di ulteriori modifiche!

question mark

Vero o falso: Creare più componenti è più efficiente che utilizzare le varianti quando si gestiscono variazioni di un singolo componente.

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 4. Capitolo 6

Chieda ad AI

expand

Chieda ad AI

ChatGPT

Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione

Suggested prompts:

Can you explain more about the slash naming technique for variants?

How do I add or remove properties from a variant set?

Can you show me how to organize other components using variants?

Awesome!

Completion rate improved to 2.78

bookVarianti in Figma: Ottimizzazione dei Componenti UI per l'Efficienza

Scorri per mostrare il menu

Cosa sono le varianti?

Le varianti consentono di raggruppare più variazioni di un componente, come diversi stili o stati di un pulsante, in un unico contenitore. Ad esempio, le versioni dark, light e green di un pulsante di ricerca possono essere raggruppate in un unico set di varianti, semplificando la gestione e l'utilizzo delle risorse.

Creazione di un set di varianti

  • Selezionare un gruppo di componenti.
  • Accedere al pannello Design e scegliere Crea set di componenti per raggruppare i componenti in una singola variante.
  • Utilizzare le barre (ad esempio, button/dark/default) per organizzare le proprietà come stile (dark, light, green) e stato (default, hover).
  • Rinominare le etichette delle proprietà per maggiore chiarezza, ad esempio cambiando "Property 1" in Stile e "Property 2" in Stato.

Gestione delle varianti

Le istanze delle varianti possono essere create copiando una qualsiasi di esse. Le proprietà di ogni istanza possono essere regolate dal pannello Design, consentendo di passare facilmente tra diversi stili o stati. Per aggiungere altre varianti, utilizzare l'icona più sotto il set di varianti per includere ulteriori variazioni.

Creazione di interazioni

Per prototipi interattivi, collegare un pulsante predefinito al suo stato hover nella scheda Prototype. Impostare il Trigger su "While Hovering" e l'Animazione su "Dissolve" con una durata di 500ms. Utilizzare il pulsante Anteprima vicino al punto di inizio del flow per testare direttamente le interazioni.

Questa struttura semplificata rende il processo più facile da comprendere e seguire. Fammi sapere se hai bisogno di ulteriori modifiche!

question mark

Vero o falso: Creare più componenti è più efficiente che utilizzare le varianti quando si gestiscono variazioni di un singolo componente.

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 4. Capitolo 6
some-alt